Vigili del Fuoco: incontro in Regione Lombardia per alloggi a canone concordato con Sottosegretario Prisco

Regione Lombardia e Ministero dell’Interno hanno siglato un protocollo d’intesa per mettere a disposizione dei Vigili del Fuoco alloggi Aler a canone concordato, così da facilitarne la permanenza sul territorio. Il documento è stato firmato questo pomeriggio a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana, dall’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, e dal sottosegretario agli Interni con delega al Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Emanuele Prisco. Presenti anche il direttore centrale per l’emergenza e vicario del capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Marco Ghimenti, e il…

Condividi:
Leggi

Ricerca su “Grande Brera” modello internazionale modello per Milano e Lombardia

Valutare l’impatto economico, sociale e culturale del nuovo polo che comprende la Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio, Biblioteca Nazionale Braidense, Accademia di Brera, il Cenacolo Vinciano, l’Osservatorio Astronomico, Orto Botanico e l’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Questi i temi al centro della conferenza stampa ‘Il valore della Grande Brera’, svoltasi alla Biblioteca Braidense di Milano, a cui ha partecipato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. “La ‘Grande Brera’ – ha sottolineato l’assessore Caruso – non è solo un polo culturale, ma un sistema integrato, un modello di governance e…

Condividi:
Leggi

Rinnovati il Consiglio di Amministrazione e il Comitato di indirizzo e controllo di Lario Reti Holding

L’Assemblea degli Azionisti del 18 giugno ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione e quattro membri del Comitato di Indirizzo e Controllo della Società, che rimarranno in carica per il prossimo triennio.Come guida dell’organo amministrativo è stato eletto Lorenzo Riva, imprenditore con una consolidata esperienza nel settore manifatturiero. Al vertice di Electro Adda S.p.A., azienda di famiglia specializzata nella produzione di motori elettrici, è stato presidente di Confindustria Lecco e Sondrio dal 2017 al 2022. Oltre al Presidente, gli altri membri eletti sono: Pietro Galli – Vicepresidente, consulente; Elena Ammannato…

Condividi:
Leggi

A Sondrio e Lecco l’elisoccorso per trasportare le pazienti ostetriche

Al via la sperimentazione organizzativa del Servizio di Trasporto Assistito Materno (STAM) tramite elisoccorso nei territori delle ASST di Lecco e della Valtellina e Alto Lario. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. Il progetto è elaborato da AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza con la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e il Comitato Percorso nascita, mira a garantire una maggiore sicurezza e tempestività nel trasferimento delle pazienti ostetriche tra ospedali, soprattutto in aree montane o difficilmente raggiungibili, rafforzando così…

Condividi:
Leggi

Vino lombardo, orizzonte extra UE: 2,5 milioni per la promozione internazionale

Regione Lombardia ha aperto il bando OCM Vino – misura ‘Promozione sui mercati dei Paesi terzi’ per la campagna 2025/2026, destinando 2,5 milioni di euro a sostegno dei progetti presentati dalle aziende vitivinicole lombarde. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. La misura – finanziata con la quota regionale dei fondi europei dell’Organizzazione comune del mercato vitivinicolo (OCM) – punta a rafforzare il posizionamento internazionale del vino lombardo di qualità certificata, attraverso attività promozionali, informative e pubblicitarie nei mercati al di fuori dell’Unione Europea. “Il bando OCM…

Condividi:
Leggi

Invecchiamento attivo: il tour ‘Generazioni in Cammino’ fa tappa a Milano

L’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia Elena Lucchini, domani, giovedì 19 giugno, interverrà a Milano alla presentazione di ‘GenerAzioni in Cammino – Radici per il futuro’. L’evento, che rientra nel calendario di incontri che coinvolge l’intero territorio regionale, sarà l’occasione per illustrare i progetti e i protagonisti del Piano territoriale degli interventi volti a favorire e promuovere l’invecchiamento attivo e il patto intergenerazionale che ha coinvolto Enti del Terzo Settore, Asst, Comuni e Ambiti con la regia dell’ATS grazie alla misura di innovazione sociale…

Condividi:
Leggi

Le villeggiature musicali di Maggianico: Gomes e Ponchielli protagonisti di un nuovo incontro degli archivi per Lecco

L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista, edita dalla Cattaneo Paolo Grafiche di Oggiono/Annone, che a breve festeggerà i cinquant’anni di vita) prosegue il ciclo Archivi “per” Lecco con un nuovo incontro dedicato alle villeggiature di Maggianico costruite e vissute da due importanti compositori del Secondo Ottocento, Antonio Carlos Gomes e Amilcare Ponchielli. La loro scelta del luogo non fu casuale: Maggianico era nel pieno della sua fortunata stagione scapigliata; grazie all’intraprendenza non solo gastronomica dell’oste Giuseppe Invernizzi detto Davide e alla convincente penna di Antonio Ghislanzoni, nell’allora piccolo abitato situato alle porte di Lecco convergevano numerosi…

Condividi:
Leggi

Manifattura lombarda: accordo tra regione ed EIT Manufacturing South per spingere la competitività

Attivare una collaborazione strategica in chiave europea per favorire l’innovazione e la competitività del sistema manifatturiero lombardo. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra Regione Lombardia ed EIT Manufacturing South siglato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi e da Silvia Zancarli, managing director di EIT Manufacturing South. EIT Manufacturing è una partnership pubblico‑privata co‑finanziata dall’UE, che unisce oltre 200 tra imprese, università, centri di ricerca e startup con l’obiettivo di promuovere la competitività, l’innovazione, la formazione e la creazione di nuovi business nel settore manifatturiero.…

Condividi:
Leggi

Barzanò: presentazione del libro “Una casa di ferro e di vento” con gli autori

La Commissione Cultura di Barzanò e Peregolibri, organizzano venerdì 20 giugno la presentazione del libro Una casa di ferro e di vento, con gli autori Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi. L’incontro, che si inserisce nelle attività di Barzanò Città che legge, organizzate in collaborazione con i firmatari del patto per la lettura, si svolgerà in biblioteca, aperta per l’occasione, con i suoi spazi esterni da poco rinnovati. Il libro è uscito per Nord editore: è stato e continua a essere un eccezionale caso editoriale, sia in libreria che in biblioteca.…

Condividi:
Leggi

Anniversario beatificazione Don Serafino Morazzone: visita guidata e concerto a ricordo

Domenica 22 Giugno alle 16.15  visita guidata presso il museo del Beato Serafino a Chiuso e alle 17.30 in chiesa parrocchiale concerto di Antonio Mastalli “Capolavori per violino solo” in collaborazione con l’associazione Mikrokosmos APS. La parrocchia di Chiuso in collaborazione con l’associazione Amici del Beato Serafino Morazzone e l’associazione Mikrokosmos APS organizza una visita guidata e un concerto per ricordare l’anniversario di beatificazione di don Serafino Morazzone (26 giugno 2011).La visita, condotta dai volontari dell’associazione, sarà a offerta libera, il ritrovo è in chiesa parrocchiale via Innominato 2 a…

Condividi:
Leggi

La Festa del lago e della montagna

Come da tradizione, si celebrerà il prossimo fine settimana a Lecco l’annuale festa del lago e della montagna, organizzata con lecchese Turismo Manifestazioni nel fine settimana che ospiterà in città anche il primo Palio di Lecco. “Un appuntamento ricorrente – sottolinea la vicesindaca di Lecco Simona Piazza –, una tradizione per la nostra città, che quest’anno si aggiunge alla novità Palio dei Rioni, e si concluderà con l’atteso spettacolo pirotecnico sul lago, sempre in grado di chiamare a raccolta numerosissimi spettatori. Un grazie ai promotori, ai collaboratori di LTM e a tutti coloro i quali hanno reso anche quest’anno…

Condividi:
Leggi

Le muse del lago di Como in mostra dalla prossima settimana

Sarà inaugurata venerdì 27 giugno alle 18 e resterà allestita in Torre Viscontea fino al 27 luglio la mostra Le muse del lago di Como, un progetto ideato e curato dalla giornalista e docente Viviana Musumeci, con le fotografie di Monica Cordiviola. L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’associazione Barche storiche del Lario e dei laghi minori, trova spazio nel calendario annuale delle mostre del Comune di Lecco e del Sistema museale urbano lecchese.  La narrazione si concentra sul duplice volto del lago di Como, che comprende sia la sua iconica bellezza, sia le criticità ambientali legate…

Condividi:
Leggi

Ragazzo in difficoltà sul sentiero delle Vasche Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco in azione

Attivazione nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 17 Giugno, per un ragazzo di 19 anni (medico acuto). La Centrale di SOREU dei Laghi ha attivato la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino e i Vigili del fuoco. Il ragazzo era con altre persone; stavano intraprendendo la salita del Sentiero delle vasche ma a un certo punto non è più stato in grado di proseguire; hanno quindi deciso di chiedere aiuto. Mentre le squadre del CNSAS e dei Vvf si preparavano congiuntamente a raggiungere il Sentiero delle vasche, lungo il tratto…

Condividi:
Leggi