È in corso in Val Gerola, in provincia di Sondrio, un’esercitazione organizzata dalla VI Delegazione Orobica del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’attività formativa, avviata giovedì 12 giugno in due sessioni di due giorni ciascuna, si concluderà domani, domenica 15 giugno 2025, e ha come base operativa il Rifugio Salmurano, nelle Alpi Orobie valtellinesi. La prima sessione ha coinvolto i soccorritori della VI Orobica, mentre alla seconda collaborano anche soccorritori provenienti dalla VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna e dalla XIX Lariana. L’esercitazione si sviluppa su quattro giornate…
LeggiGiorno: 14 Giugno 2025
Viaggio nel tempo a Valmadrera: L’UNI3 svela i segreti della via Mercatorum
Un pubblico di oltre 80 persone ha gremito la Sala Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli per il quindicesimo appuntamento dell’annuale rassegna UNI3 – Università della Terza Età. L’incontro, dal titolo “In viaggio come mercanti medievali. La via mercatorum in Valle Brembana e il borgo Cornello dei Tasso”, ha offerto un affascinante percorso nella storia, guidato dalla Prof.ssa Laura Polo D’Ambrosio. Storica dell’arte specializzata in arte medievale lombarda ed ex docente presso il Liceo Classico Alessandro Manzoni di Lecco, la professoressa ha preparato i presenti alla visita guidata che si terrà…
LeggiCasette dell’acqua: servizio rinnovato e ampliato con Lario Reti Holding
Con Delibera di Giunta n. 109/2025, il Comune di Casatenovo ha approvato la sottoscrizione di una nuova convenzione con Lario Reti Holding, in conformità con il Piano d’Ambito dell’ATO di Lecco, per la sostituzione delle attuali casette dell’acqua situate nei pressi della Scuola Materna di Valaperta e in Piazza Repubblica, la cui concessione non più prorogabile scadrà il prossimo 30 giugno 2025. Le nuove installazioni si aggiungeranno alla casetta dell’acqua recentemente installata nei pressi della Scuola Materna di Campofiorenzo, realizzata nell’ambito del progetto “Acqua Controcorrente”. L’inaugurazione ufficiale di questa casetta,…
LeggiUna settimana con Pili Parker
Giulia Bracco nel libro “Una settimana con Pili Parker” (editore Àncora – pagg. 119 – 13.00 euro) parla di un’adolescente di nome Joe che sullo scuolabus prende in giro Kenny Jones, un compagno di scuola; per questo suo comportamento verrà punito e dovrà rinunciare al campo estivo, al regalo in caso di promozione, al telefonino ed ai videogiochi, alle partite di basket e calcetto con amici. Può esserci di peggio? Sembra di si: una settimana con Pili Parker la nonna bizzarra di Joe che si è infortunata e ha bisogno…
LeggiSì sì, no no
Come dicevamo ieri, Gesù estremizza il senso delle regole religiose al punto da renderle inutili. La tua parola, dice oggi, dev’essere così franca e sincera da non aver mai bisogno di essere rinforzata da alcun giuramento. Dunque non è questione di non giurare il falso, ma di non giurare affatto. Sia invece il vostro parlare: “Sì, sì”; “No, no”. Insomma, ogni nostra parola dev’essere pronunciata come fosse giurata….https://lalocandadellaparola.com/2025/06/14/si-si-no-no-2/
LeggiCattolici conservatori
Il manifesto “Conservatori del futuro”, presentato a Roma, propone dieci pilastri: la dignità della persona (libertà, responsabilità), la libertà (scelta del bene), la famiglia (struttura fondamentale, natalità), la patria (interesse nazionale), i corpi intermedi e la solidarietà. Altri punti sono l’ordine basato sul diritto naturale e tradizioni (cambiamento graduale), l’Occidente, la proprietà privata, la natura (ecologia integrale) e le sfide del futuro (demografia, AI). L’Osservatorio Cardinal Van Thuân analizza il manifesto con la dottrina sociale della Chiesa. Suggerisce di enfatizzare la dignità trascendente della persona, la libertà ontologicamente orientata al…
Leggi