Giorno: 13 Giugno 2025
Italia all’ONU e G20 disabilità: l’impegno di Locatelli per l’inclusione
L’Italia ha partecipato con un ruolo di primo piano alla 18ª Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, un’occasione per condividere le proprie “buone pratiche” e testimoniare il prezioso lavoro di associazioni e Terzo Settore. Lo ha affermato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L’impegno italiano è iniziato il 9 giugno con un concerto della “Si può fare band” presso il Palazzo delle Nazioni Unite. Il 10 giugno, il Ministro Locatelli è intervenuta al dibattito generale. L’11 giugno, l’Italia ha organizzato due…
LeggiTraffico estivo in aumento le previsioni Anas per i weekend di partenze
Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei fine settimana per le prime vacanze. Lungo la rete Anas per il secondo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Per consentire la fluidità del traffico Anas (Gruppo FS Italiane) garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri…
LeggiAlta Valsassina: un viaggio tra canti e tradizioni popolari alpine
Torna anche quest’anno il progetto Le voci delle Alpi, che coinvolge cinque centri dell’Alta Valsassina, come esperienza di valorizzazione di un territorio omogeneo. Prevede una ricca diversificazione di proposte, studiate sulla base del patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico del territorio, con lo scopo di coinvolgere vari tipi di turismo sostenibile. Nel 2025 sono previsti interventi in diversi Comuni, articolati su tre giornate: un evento di lancio a Crandola, una giornata con tre eventi coordinati a Taceno, Margno e Casargo, un momento conclusivo nuovamente a Casargo. L’evento di lancio, in programma…
LeggiCordoglio a Lecco: commemorato il Brigadiere Carlo Legrottaglie, caduto in servizio
Questa mattina venerdi 13 Giugno, presso tutte le Stazioni e Caserme dei Carabinieri della Provincia di Lecco, si è svolta una breve ma sentita cerimonia in onore del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, tragicamente caduto in servizio per mano criminale nella mattinata di ieri, giovedì 12 Giugno. Nel corso della commemorazione, tutto il personale presente si è raccolto in un minuto di silenzio, seguito dal suono delle sirene delle autovetture di servizio, simbolo del cordoglio dell’intera Arma dei Carabinieri. Con questo gesto, semplice ma significativo, osservato con profondo rispetto e commozione,…
LeggiGiornata Mondiale del donatore di sangue un gesto di vita che salva
Sabato 14 Giugno è la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, occasione istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare la generosità di chi dona e per diffondere consapevolezza sull’impatto positivo di questa pratica solidale. In occasione della ricorrenza, l’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM e PSTRP) di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio e AVIS Milano lanciano un messaggio a favore della cultura del dono, raccontando l’impegno in sinergia delle Professioni Sanitarie e della storica Associazione…
LeggiAree interne nuovo servizio per il dialogo territoriale
“Con l’avvio del nuovo servizio sperimentale di car-sharing a chiamata “E.VAI con NOI”, promosso dall’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale di Como, Lecco e Varese in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Premana, si concretizza un progetto di mobilità sostenibile e personalizzata per favorire l’accesso dei cittadini ai servizi della Casa di Comunità di Introbio. Esprimo soddisfazione per l’attenzione che l’Agenzia TPL ha dimostrato nei confronti del nostro territorio. In passato era già stato attivato un collegamento bus tra Premana e la Casa di Comunità di Introbio per rispondere…
LeggiTalenti in volo 2025 premiati alunni e classi meritevoli
Partecipazione numerosa alla premiazione di “Talenti in volo”, il progetto di Confcommercio Lecco e del Comune di Lecco giunto quest’anno alla terza edizione. 66 studenti e 11 classi (a cui aggiungere due gruppi insigniti di una targa; ndr) della scuola primaria e secondaria di primo grado degli istituti scolastici di Lecco sono stati premiati durante la cerimonia tenutasi giovedì 12 giugno in piazza Garibaldi. Come lo scorso anno, “Talenti in volo” ha voluto riconoscere le talentuose menti e i talentuosi cuori. Durante la serata sono saliti sul palco per un…
LeggiSciopero trasporto lunedì 16 Giugno
Il sindacato ORSA ha proclamato una giornata di sciopero, dalle ore 3.00 del 16 Giugno alle ore 2.00 del 17 Giugno, che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, con arrivo previstoentro le 9 ed entro le…
LeggiMa io vi dico
Chissà perché il messaggio di Gesù viene spesso interpretato come la versione soft del messaggio di Dio Padre. Un Padre severo ed accigliato, pronto alla condanna in base alla Legge divina. Un Figlio benevolo, che non ha ordinato altro che di volersi un po’ di bene. L’amore secondo Gesù è in realtà senza limite. La Legge, una volta rispettata, non può più dirti nulla. “Reverendo non so cosa dirle – diceva un uomo in confessione – bestemmiare non bestemmio perché ormai sono in pensione”. Dev’essere certo stato un mestiere difficile,…
LeggiPremio Canonica al gruppo Alpini di Barzanò
Il premio Canonica 2025 è stato assegnato al Gruppo Alpini di Barzanò’, con la seguente motivazione: Nel centesimo anniversario della nascita del Gruppo Alpini di Barzanò, come riconoscimento dell’inestimabile contributo profuso a favore della nostra comunità. La cerimonia di consegna del Premio avverrà domenica 15 giugno, in occasione della ricorrenza di San Vito, dopo la messa delle 18.00 in piazza Mercato Il 22 Maggio 1925, Felice Beretta, Alfredo Mapelli, Anselmo Perego, Cesare Schieroni e Giuseppe Perego, sopravvissuti e di ritorno dal servizio militare del periodo post bellico, con il loro…
LeggiChiusura totale al traffico per la S.P. 15 di Erbonne nel Comune di Argegno
Chiusura totale al traffico per la S.P. 15 “di Erbonne” nel Comune di Argegno. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione lungo la via Schignano sarà vietata dal giorno 16 giugno al giorno 21 giugno 2025 nella fascia oraria dalle ore 21.00 alle ore 6.00
LeggiASST Lecco: open day emicrania
Fondazione Onda ETS nella giornata del 19 giugno 2025 coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la terza edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti rivolti alla popolazione per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee. I Centri Cefalee degli Ospedali di Lecco e Merate, aderiscono all’(H)-Open Day di Onda con una serie di iniziative dedicate alla popolazione femminile organizzando, il prossimo 19 giugno, colloqui telefonici con Manuela Vaccaro, neurologa della ASST di Lecco. Per accedere al servizio, è necessario chiamare il numero…
LeggiMilano: finissage mostra “Un Viaggio da Fare” e film “Nel Tuo Occhio” dedicato a Carlo Michelstaedter
A Palazzo Morando il finissage della mostra “Un viaggio da fare” diventa occasione per una visita guidata speciale e conviviale, domenica 15 Giugno dalle ore 12, dedicata agli artisti di frontiera del ‘900: per ammirare grandi opere di Tullio Crali, Marcello Mascherini, Giuseppe Zigaina, Luigi Spazzapan, Leonor Fini, Miela Reina e molti altri. Sarà anche l’occasione per assistere alla prima presentazione del film Nel tuo occhio, omaggio a Carlo Michelstaedter, di Massimiliano Finazzer Flory. Con lui converserà il musicologo Quirino Principe, il film debutterà nel mese di luglio a Gorizia.…
Leggi“Tattile”: una mostra per toccare e sentire l’arte, anche senza la vista
di Daniele Carozzi – Il polpastrello viaggia lungo le sinuose linee in rilievo che conformano corpi, oggetti e soggetti delle più note opere d’arte, facendo così scoprire armonia e bellezza anche a chi non ha il dono della vista. Oppure con beneficio di chi, a volte prigioniero del particolare, viene guidato a scoprire la complessità del tutto. È la mostra tattile “Momenti salienti dell’Arte e della fotografia”, organizzata dal Consigliere di Municipio 1 Stefania Bonacorsi, che sarà aperta al pubblico fino al 19 giugno (dalle 10 alle 19) all’ingresso N3 di…
Leggi