Trenord: nuova sala operativa attiva 24 Ore su 24 a Milano

È operativa dalla notte di sabato 7 Giugno, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, la nuova Sala Operativa di Trenord a Milano Greco Pirelli, cuore pulsante della gestione, del coordinamento e del monitoraggio delle 2.300 corse giornaliere del servizio ferroviario regionale, suburbano e aeroportuale lombardo. Una struttura tecnologicamente avanzata, realizzata in sinergia con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), che affianca fisicamente la Sala Operativa di RFI per migliorare il coordinamento in tempo reale della circolazione ferroviaria in Lombardia e nel Nord Italia. Alla presentazione della nuova…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia al via il bando “Accanto” per sostenere genitori separati, divorziati e vedovi

Da domani, martedì 10 Giugno, sulla piattaforma di Regione Lombardia, sarà possibile accedere al bando ‘Accanto’, una misura che rappresenta un sostegno concreto rivolto alle famiglie con figli colpite da eventi critici quali separazioni, divorzi e lutti. I genitori, in condizione di vedovanza e quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovano ad affrontare una fase di disagio socioeconomico, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno ottenere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. “Abbiamo voluto rinnovare una misura storica e importante di Regione…

Condividi:
Leggi

Apréski Milano Mountain Show. La montagna protagonista in vista delle Olimpiadi 2026

Apreski Milano Mountain Show è il nuovo appuntamento dedicato al mondo dello sci e della montagna in Italia, in programma a Milano dal 16 al 19 Ottobre presso il Big Theatre, nella zona Mind (Milano Innovation District) di Rho Fiera. Lo ha presentato oggi in Regione il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, insieme al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e all’organizzatore, Michele Budelli, presidente di Fandango Club Creators .  Un evento che ‘introduce’ il grande appuntamento delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e rappresenta…

Condividi:
Leggi

Da Regione eliminazione delle barriere architettoniche. Un sostegno concreto per i cittadini

Regione Lombardia mette in campo 5,6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati. Lo stabilisce una delibera della Giunta approvata su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. “Si tratta di risorse destinate a risolvere problematiche segnalate da persone con disabilità che risiedono in alloggi privati”, spiega l’assessore Franco ricordando che gli interventi “sono fondamentali per consentire a tutti, anche a chi vive una condizione di fragilità, di potersi muovere liberamente in casa propria. Regione c’è e mette a disposizione dei cittadini un contributo…

Condividi:
Leggi

Cinema e spettacolo: 5 mln di euro per sale più moderne e confortevoli

Nuove risorse da Regione Lombardia a sostegno delle imprese che operano nella filiera del cinema, del teatro, della musica e della danza. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha dato il via libera al bando da 5 milioni di euro per finanziare l’adeguamento strutturale e tecnologico delle sale destinate ad attività di spettacolo. L’obiettivo della misura è proseguire nel sostegno al settore culturale lombardo, protagonista fondamentale per lo sviluppo dei territori, il progresso sociale delle comunità e fattore di crescita imprenditoriale e occupazionale. I contributi, a…

Condividi:
Leggi

Nuove Energie Territoriali: si rafforza la rete tra BrianzAcque e Lario Reti Holding

Si consolida e guarda al futuro l’esperienza della rete NET – Nuove Energie Territoriali, la joint venture contrattuale tra BrianzAcque e Lario Reti Holding, nata per sviluppare sinergie operative, promuovere efficienza e sostenibilità e affrontare le sfide del sistema idrico integrato. L’accordo, firmato ad inizio aprile dai rispettivi rappresentanti, Enrico Boerci e Lelio Cavallier, rappresenta un passaggio significativo all’interno di un percorso di collaborazione avviato nel 2021. Nei giorni scorsi, si è tenuto un importante incontro a quattro tra le due aziende e i rispettivi ATO territoriali: ATO Monza e…

Condividi:
Leggi

Protezione Civile al via il nuovo corso per aspiranti

Giovedì 5 Giugnoè iniziato il corso per aspiranti volontari di protezione civile, organizzato dalla Provincia di Lecco e dal Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile. La prima serata introduttiva si è svolta al Centro polifunzionale di protezione civile di Sala al Barro a Galbiate con la partecipazione degli 80 iscritti, che seguiranno le prossime lezioni utilizzando la piattaforma per la formazione a distanza di Regione Lombardia. Il corso terminerà sabato 21 giugno con la prova pratica finale in concomitanza dell’open day del Centro polifunzionale di protezione civile di Sala al Barro a Galbiate e quale…

Condividi:
Leggi

Trasporto pubblico locale: oltre 286 mila euro per la mobilità tra Lecco e Tirano durante l’interruzione ferroviaria

Regione Lombardia ha approvato lo schema di Accordo con l’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese per il potenziamento dei servizi di trasporto pubblico locale (TPL) in vista della chiusura della tratta ferroviaria Lecco-Colico-Sondrio-Tirano. L’interruzione, prevista dal 15 giugno al 14 settembre 2025, è necessaria per consentire lavori di adeguamento infrastrutturale legati alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Durante questo periodo, Trenord attiverà servizi di autobus sostitutivi ma l’intenso flusso turistico atteso nei mesi estivi rende necessario un ulteriore potenziamento del trasporto su gomma, per garantire soluzioni di…

Condividi:
Leggi

Rischio idrogeologico: Regione Lombardia stanzia 290 mila euro per interventi urgenti nel lecchese

La Giunta regionale ha approvato un programma di interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria del reticolo idrico principale di competenza regionale, ritenuti prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo, destinando un finanziamento complessivo di 1.010.000 euro. Nello specifico, 290.000 euro sono stati assegnati  al territorio lecchese: 80.000 euro per interventi di manutenzione del Torrente Pioverna mediante rimodellamento con movimentazione materiale sedimentario e gestione della vegetazione da attuare nel tratto nei comuni di Taceno e Cortenova; 210.000 euro per la manutenzione straordinaria…

Condividi:
Leggi

Calcio, Serie D: la Casatese Merate riconferma Capitano Isella e bomber Gningue

Primi rinnovi per la Casatese Merate. Agli ordini del riconfermato tecnico Giuseppe Commisso resteranno infatti due giocatori che si sono rivelati colonne portanti della squadra capace di conquistare la zona playoff nel girone B del campionato di serie D.  La prima conferma riguarda il capitano Mattia Isella, definito dalla società in una nota “guida vera, voce forte in campo e fuori, anima dello spogliatoio e punto di riferimento per tutti”. La seconda permanenza riguarda il bomber El Hadji Gningue, “una riconferma importante – spiega la nota della società – per…

Condividi:
Leggi

Calcio, Lega Pro: Lecco, raduno il 14 Luglio e ritiro in Alto Adige per la nuova stagione

Dopo l’iscrizione della squadra alla Lega Pro, arrivano i primi dettagli organizzativi.  Il Lecco si prepara ad affrontare con il vento in poppa  la nuova stagione con l’obiettivo di migliorare il piazzamento di quella precedente culminata con il tredicesimo posto con 43 punti. Il raduno della squadra è stato fissato per il 14 luglio.  Agli ordini del confermato mister Federico Valente,  i manzoniani svolgeranno i primi giorni di allenamento allo stadio Rigamonti- Ceppi mentre , dal 17 al 25 luglio, si recheranno a Rasun-Anterselva, in Alto Adige.  La squadra persegue…

Condividi:
Leggi

Barzanò celebra i 200 anni dalla nascita di Luciano Manara con annullo filatelico e rievocazioni storiche

La sua figura di patriota è tra le più fulgide della storia del Risorgimento Italiano. Caduto nel 1849, a soli ventiquattro anni, mentre cercava di dare il suo contributo a difendere la Repubblica Romana, Luciano Manara si appresta a essere celebrato a duecento anni dalla sua nascita dalla comunità di Barzanò dove la sua famiglia aveva una villa. La cerimonia è prevista per domenica 15 giugno dalle 15 alle 20.  Nell’occasione, Poste Italiane proporrà in piazza Mercato uno speciale annullo filatelico il cui timbro, nel formato tondo, riprodurrà un particolare…

Condividi:
Leggi

Bellano chiede fondi a Regione Lombardia per riqualificare ed efficientare la palestra comunale

Il suo intento è di dare nuovo smalto alla palestra comunale di via Loreti  attraverso una serie di interventi di riqualificazione. Il comune di Bellano, per realizzare lo scopo, ha deciso di bussare alla porta di Regione Lombardia per ottenere un finanziamento nell’ambito del Bando impianti sportivi 2025.  L’accento è posto soprattutto sull’aspetto energetico , per il quale il comune si propone di ottenere un efficientamento che consenta la razionalizzazione di consumi e costi.  

Condividi:
Leggi

Valmadrera: il “Pratone” del parco di Parè aperto alle attività sportive e ricreative

 Le richieste pervenute sono state numerose , e tutte convergenti in un’unica direzione: disporre di un’area verde in cui poter esercitare la pratica sportiva. Il comune di Valmadrera ha deciso di venire incontro ai desiderata di diversi suoi concittadini. “Già in passato -si legge nella delibera licenziata dalla giunta –   l’amministrazione comunale aveva accolto richieste di utilizzo di un’area verde per la pratica di attività sportive all’aperto individuando un’area all’interno del parco Rio Torto , inizialmente per il periodo di emergenza Covid e successivamente in via definitiva”.  Le richieste ora…

Condividi:
Leggi

Valmadrera celebra le sue associazioni con la terza edizione della festa al parco Casnedi

Quella che sta per celebrarsi è la terza edizione. Valmadrera mette ancora una volta alla ribalta le sue associazioni dedicando loro una festa che si svolgerà sabato 14 giugno dalle 16 alle 23 al parco di via Casnedi.  Tra le realtà che vi parteciperanno figurano anche la parrocchia e l’oratorio. Ciascun sodalizio si presenterà con un proprio stand in cui si presenterà e metterà anche a disposizione per chi desidera la possibilità di cominciare a dare una mano.   Per i cittadini di Valmadrera sarà l’occasione per misurare la temperatura alla…

Condividi:
Leggi