La Regione come ‘Green City’ del futuro. In occasione del 15° anniversario dell’associazione Green City Italia, Palazzo Lombardia ha ospitato un evento dedicato ad approfondire il tema della rigenerazione urbana tra natura, innovazione e cittadinanza attiva. A otto mesi esatti dalla cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, Green City Italia anticipa i tempi, avvicinando Milano alle altre città del continente nel segno della transizione verde. L’European Green City Forum è organizzato in collaborazione con Regione Lombardia e patrocinato dagli Ordini di Architetti, Ingegneri, Agronomi e Biologi.…
LeggiGiorno: 6 Giugno 2025
Fine scuola, la cultura continua: palazzo Lombardia apre le porte ai giovani
“Con la fine dell’anno scolastico si apre per tanti ragazzi un tempo prezioso. È il momento di leggere un libro, visitare un museo, scoprire un borgo, andare a teatro o a un concerto. La cultura non va in vacanza e può accompagnare bambini e adolescenti in un’estate anche formativa e stimolante”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in occasione della chiusura delle scuole per l’anno 2024-2025, rivolgendo “un grande in bocca al lupo a tutti gli studenti che si apprestano ad affrontare gli esami di terza media…
LeggiBando rifugi 2024: oltre 650 mila euro al lecchese per tre progetti
La Regione Lombardia ha ufficialmente approvato la graduatoria dei progetti ammessi al contributo del Bando Rifugi 2024. L’iniziativa, avviata a luglio 2024, si conferma un importante strumento di supporto alla riqualificazione delle strutture montane lombarde. Grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT), sono stati destinati 5 milioni di euro a fondo perduto per interventi di realizzazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e ristrutturazione di rifugi alpinistici ed escursionistici. Gli investimenti mirano a favorire l’innovazione tecnologica, la riqualificazione, la sicurezza, l’accessibilità, l’efficientamento energetico e la mitigazione dei fenomeni naturali. Il…
LeggiBalneazione: esiti delle analisi del 3 e 4 Giugno 2025
In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati in data 3 e 4 giugno 2025si esprimono i seguenti giudizi ai fini della balneazione: COMUNE AREA IDONEITA’ ALLA BALNEAZIONE Abbadia Lariana Campeggio BALNEABILE Abbadia Lariana Lido Lariano BALNEABILE Annone di Brianza Loc. Ona BALNEABILE Bosisio Parini Darsena Brera BALNEABILE Colico Inganna – LC 53 BALNEABILE Dervio Campeggio Europa BALNEABILE Dorio Riva del Cantone BALNEABILE Dorio Rivetta BALNEABILE Lecco Località Pradello BALNEABILE Lecco Canottieri BALNEABILE Lecco Rivabella BALNEABILE Lierna Riva Bianca BALNEABILE Malgrate Spiaggetta BALNEABILE Mandello del Lario Olcio – LC 18…
LeggiModifiche alla viabilità a Lecco dettagli per la prossima settimana e la ResegUp
La prossima settimana la viabilità a Lecco subirà diverse modifiche, che si aggiungono a quelle legate all’allestimento del mercato in centro di mercoledì 11 giugno. Fate attenzione anche alle variazioni per la ResegUp di sabato 7 giugno. Chiusure e Restrizioni Strade: Via Ugo Foscolo (altezza Via Fiume): restringimento con movieri per posa contatore Enel e palo di sostegno. Dal 9 al 13 giugno. Via Volta (dal civico 7 a Largo Montenero): divieto di transito per lavori alla rete di teleriscaldamento. La ZTL in Piazza Stazione sarà revocata. Dalle 9:00 del…
LeggiChiusura SP 67 Alta Valsassina e Valvarrone e riapertura SP 583 Lariana
La SP 67 Alta Valsassina e Valvarrone è chiusa al transito nel tratto compreso tra Introzzo e Tremenico, nel comune di Valvarrone. La chiusura si è resa necessaria a seguito del crollo di un tratto della muratura di sostegno del corpo stradale, rendendo il transito non sicuro. Per la viabilità sulla SP 583 Lariana: la strada è stata riaperta al transito a partire dalle ore 11:00 di oggi, venerdì 6 Giugno.
LeggiSP 54: lavori al cavalcavia di Cernusco Lombardone quasi conclusi
Da lunedì 9 Giugno, al termine degli interventi strutturali al cavalcavia ferroviario, si svolgeranno le attività di completamento delle opere sulla strada provinciale 54 a Cernusco Lombardone, con la finitura e la stesa di nuovo asfalto. Il programma d’intervento prevede l’istituzione del senso unico alternato ed è stato appositamente programmato al termine del periodo scolastico, dove si prevedono minori flussi di traffico specie negli orari di maggiore sollecitazione. “Si avvia a conclusione un intervento significativo e di notevole difficoltà in quanto interessa anche la linea ferroviaria – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra…
LeggiViabilità provinciale: provincia, Anas e Comuni a confronto sulle SS 753 e 754
Mercoledì pomeriggio 4 Giugno, nella sede provinciale di corso Matteotti, si sono svolte due riunioni convocate dalla Provincia di Lecco, con la partecipazione del Vicepresidente Mattia Micheli e del responsabile Anas per la Lombardia Nicola Prisco. La prima riunione ha visto la presenza dei Sindaci di Perledo ed Esino Lario: i temi trattati hanno riguardato la strada statale 753 che collega Varenna, Perledo, Esino Lario e Cortenova, in particolare l’evento commemorativo del prossimo 2 agosto che celebra i 100 anni della strada di collegamento Perledo-Esino Lario. Nel corso dell’incontro Anas ha ribadito l’attenzione posta a questo collegamento stradale con…
LeggiLecco referendum abrogativi 8 e 9 Giugno
I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che hanno principalmente come oggetto il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.I cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione riguardano: Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi.Il referendum propone l’abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennitàSi tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il…
LeggiLecco: definite le aree balneabili e le zone con divieto
Il Comune di Lecco ha definito le località balneabili sul proprio territorio: Pradello, Canottieri e Rivabella. Contemporaneamente, è stata interdetta la balneazione nelle restanti aree, in conformità con le disposizioni di Regione Lombardia.
LeggiLecco: patti educativi digitali la presentazione con Pellai
Venerdì 13 Giugno alle 20.45 all’auditorium del Centro Civico Sandro Pertini di Germanedo si parlerà di utilizzo dei dispositivi digitali da parte dei più giovani con Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore e autore di numerose pubblicazioni dedicate all’infanzia e all’adolescenza, e con l’assessora alla Comunicazione, giovani e famiglia del Comune di Lecco Alessandra Durante. Nel corso della serata verranno presentati i cinque “Patti educativi digitali”, un progetto promosso dal Comune di Lecco in collaborazione con la Fondazione Sinderesi, e sarà anche possibile condividere esperienze, dubbi e riflessioni. L’educazione digitale rappresenta una responsabilità condivisa. In un tempo…
LeggiFerrata Gamma 2: chiusa temporaneamente per motivi di sicurezza
A causa del distacco di un ancoraggio nella parte iniziale, la Ferrata Gamma 2 è temporaneamente chiusa per garantire la sicurezza degli escursionisti. Gli interventi di ripristino sono già stati programmati per i prossimi giorni.
LeggiVia alla ciclovia Milano-Monaco il sostegno della regione
“La Ciclovia Milano-Monaco di Baviera, con i suoi quasi 200 chilometri in Lombardia, favorirà la mobilità ciclistica rappresentando un elemento di richiamo importante, con la prospettiva di generare un indotto economico significativo per i territori coinvolti. Regione Lombardia ha sostenuto la Milano-Monaco sin dall’inizio ed è parte attiva nella concretizzazione di questa progettualità”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, partecipando, a Bolzano, all’evento ‘Bike Track Test’ ideato per promuovere la Ciclovia: una trentina di persone trascorreranno tre giorni in bicicletta, dal 6 all’8…
LeggiBus Extraurbani: nuove numerazioni dal 9 Giugno
Novità in vista dal cambio orario del 9 Giugno per le autolinee extraurbane del bacino di Como, Lecco e Varese. L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco, Varese, in coerenza con gli standard regionali vigenti, ha adattato il sistema di informazione ai viaggiatori introducendo la nuova codifica delle linee su tutto il bacino di competenza. La decisione fa seguito all’esperienza dello scorso anno in cui il nuovo sistema di numerazione era stato applicato in via sperimentale alle sole linee dell’area Sud della Provincia di Varese. A…
LeggiMi ami?
Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Alcuni studiosi dicono che probabilmente nella versione originale non c’era il per. Dunque sarebbe: Pietro rimase addolorato che la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”. Si aspettava ancora una volta mi ami tu? Sì, ed è bello. A volte non abbiamo la forza di amare e tutto ciò che possiamo fare è voler bene. Pietro rispondeva sinceramente e non osava più promettere amore. L’aveva fatto d’impulso, più volte, e sempre un gallo aveva cantato. Signore, tu sai tutto, tu sai com’è andata, tu sai che il mio non è…
Leggi