Lecco in festa per i Carabinieri: 211 anni di vicinanza al cittadino e lotta al crimine

Giovedì 5 Giugno, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato il 211° anniversario della sua fondazione con una cerimonia a Lecco. Alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia, è stata schierata una rappresentanza delle diverse componenti dell’Arma attive sul territorio lecchese. Durante la cerimonia, è stato evidenziato il capillare controllo del territorio svolto nei servizi di “prossimità” e nelle attività repressive e alla sicurezza, senza tralasciare le iniziative di sostegno, soccorso e assistenza alla popolazione che pongono L’Arma dei Carabinieri come principale intermediario tra il cittadino e lo…

Condividi:
Leggi

Il Ministro Locatelli interviene alla 18ª conferenza annuale ONU

Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità, sarà a New York dall’8 al 12 giugno 2025 per la 18ª Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. L’Italia aprirà la sua partecipazione il 9 giugno con un concerto della “Si può fare band”. Il 10 Giugno, il Ministro Locatelli interverrà in plenaria per presentare la riforma italiana sulla disabilità. L’11 giugno, l’Italia ospiterà due eventi collaterali: “Tempo ricreativo, tempo di vita” e “Il diritto ad una vita piena e partecipata”, con la partecipazione di associazioni…

Condividi:
Leggi

Calcio Lecco: pronti per la nuova stagione in Lega Pro, obiettivo playoff

Gli atti sono stati depositati. Il Calcio Lecco ha cominciato a scaldare i motori in vista della prossima stagione in Lega Pro inviando agli organi competenti la documentazione necessaria a prendervi parte.   Obiettivo dei blucelesti per il 2025-26 è di risbarcare nella zona playoff mancata durante il campionato da poco agli archivi con l’ottenimento del tredicesimo posto con 43 punti frutto di dieci vittorie, tredici pareggi, quindici sconfitte, 36 gol segnati e 47 subiti.

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia: 10 Mln per il recupero di terre rare e materie prime critiche dai rifiuti elettronici

 Il prossimo 17 Giugno aprirà il bando da 10 milioni di euro dedicato a startup e imprese lombarde impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come, ad esempio, batterie e pannelli fotovoltaici a fine vita. Sono previsti contributi a fondo perduto per progetti ad alto impatto tecnologico e ambientale, che potranno includere attività di sviluppo di impianti pilota, prototipazione e industrializzazione di processi di riciclo avanzato. “Vogliamo ridurre – sottolinea Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della…

Condividi:
Leggi

Due nuovi sacerdoti lecchesi tra gli 11 Oodinati in Duomo dall’Arcivescovo Delpini

Sabato 7 Giugno alle ore 9, in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, ordinerà 11 nuovi sacerdoti della Chiesa ambrosiana. Insieme a loro, sarà ordinato anche un candidato appartenente alla Congregazione dei Figli di Maria Immacolata. I futuri preti diocesani, che hanno completato il cammino di studi e di discernimento spirituale al Seminario di Venegono, hanno tra i 26 e i 35 anni (età media 30 anni). Alcuni tra loro sono entrati in Seminario dopo gli studi superiori, cinque sono laureati (quattro con laurea magistrale), altri ancora avevano iniziato…

Condividi:
Leggi

Tour de Suisse, presentata tappa con arrivo a Piuro in Valchiavenna

La tappa italiana del Tour de Suisse, Heiden – Piuro (Sondrio)   in programma mercoledì 18 giugno , è stata presentata a Palazzo Lombardia dal sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani Federica Picchi. Presenti anche il direttore del Consorzio turistico della Valchiavenna Filippo Pighetti, il direttore sportivo del Tour de Suisse David Loosli,  il segretario generale della Lega Ciclismo Stefano Piccolo, il presidente Fci (Federazione ciclistica italiana ) Lombardia Stefano Pedrinazzi, e di Sondrio Paolo Pedrazzi. Alla presentazione anche l’ex ciclista professionista Alessandro Vanotti e il consigliere comunale di Piuro Gabriele Colleoni. “L’arrivo del Tour de Suisse in Lombardia  – ha detto Federica Picchi – è un…

Condividi:
Leggi

A Palazzo Lombardia tappa finale del tour ‘Cyberbulling is not a game’

Sensibilizzare i giovani sul fenomeno del cyberbullismo, promuovendo un uso consapevole dei videogiochi online e, in generale, di internet. Questo l’obiettivo del tour ‘Cyberbullying is not a game’, che, dopo aver toccato 11 delle 12 province lombarde, sbarca, per la sua tappa conclusiva, a Palazzo Lombardia, a Milano. L’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado del territorio, è organizzata dall’operatore di telecomunicazioni Intred S.p.A., insieme alla Polizia di Stato, con la collaborazione dell’assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia e con il patrocinio del Comune di Brescia. “Accompagnare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in un uso consapevole e…

Condividi:
Leggi

Edilizia in Lombardia: un 2024 da record con crescita di volume d’affari e occupazione

Il 2024 si conferma un anno positivo per l’edilizia lombarda, il quarto consecutivo, con un volume d’affari in aumento del +4,1%. I numeri evidenziano anche una crescita dell’occupazione (+3,3%) e una stabilità degli investimenti (33%), rimarcando come il settore edile continui a rappresentare un pilastro fondamentale per l’economia regionale. È questo il quadro emerso dalla conferenza stampa di presentazione dei dati relativi al comparto edilizio del 2024 e del primo trimestre del 2025 che si è svolta oggi a Palazzo Lombardia. All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido…

Condividi:
Leggi

Nuovo ponte San Michele la Regione ascolta il territorio per un approccio pianificato

“Come rappresentante politico e istituzionale del territorio non posso che rimarcare la posizione espressa nelle sedi deputate da parte di Regione. Regione Lombardia ha espresso una posizione chiara e determinata riguardo alla realizzazione del nuovo ponte sull’Adda, tra Paderno d’Adda e Calusco d’Adda. La soluzione preferita è quella che prevede la costruzione di un ponte stradale e ferroviario parallelo all’attuale ponte San Michele (c.d. soluzione uno), al fine di mantenere invariati gli attuali tracciati, sia stradale che ferroviario. Questo approccio evita problematiche legate ai costi non sostenibili, ai disagi, al…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato notturno sulla SP 72 tra Lierna e Fiumelatte

Dalla sera di lunedì 9 giugno alla mattina di sabato 14 giugno, la SP 72 del Lago di Como, nel tratto tra Lierna e Fiumelatte di Varenna, sarà interessata da un senso unico alternato. La limitazione al traffico, gestita tramite movieri o semaforo, sarà attiva ogni notte, dalle 22:00 alle 5:00 del mattino seguente, nelle notti tra lunedì e martedì, martedì e mercoledì, mercoledì e giovedì, giovedì e venerdì, e venerdì e sabato. Questi interventi si rendono necessari per l’esecuzione di lavori di mitigazione del rischio frana sul versante a…

Condividi:
Leggi

Milano abbraccia l’Arma al Vigorelli la cerimonia del 211° anniversario dei Carabinieri

Una mattinata che profuma di storia, onore e appartenenza. Milano si è stretta oggi, giovedì 5 Giugno, attorno all’Arma dei Carabinieri, in occasione del 211° anniversario della sua Fondazione, celebrato con una cerimonia solenne e partecipatissima al velodromo Giuseppe Vigorelli. Sin dalle prime ore del mattino, una folla composta e partecipe ha gremito gli spalti: cittadini, famiglie, studenti, tutti riuniti per rendere omaggio a chi, ogni giorno, veglia sulla sicurezza del Paese. L’atmosfera era carica di emozione mentre i diversi reparti dell’Arma sfilavano tra gli applausi e i volti commossi…

Condividi:
Leggi

Santità

Marcello Semeraro nel saggio “Santità – Cristo vive nel cristiano” (edizioni Àncora – pag. 141 – 15.00 euro) percorre un viaggio letterario sul significato della Santità, con particolare riferimento al Santo cristiano; ciò indipendentemente dal fatto che conclusa la vita terrena ci sia una beatificazione o una cannonizzazione. Il saggio prende spunto da un testo Paolino in quanto come detto da San Paolo il Santo è colui che può affermare “non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me”. Per la teologia Paolina la santità è…

Condividi:
Leggi