Sempre ovunque, 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri dal 5 giugno nell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale apre al pubblico la mostra Sempre, ovunque. 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società, un progetto articolato che racconta la presenza di questa istituzione nella storia delle arti del nostro paese, dalla pittura, al cinema, alla letteratura. Promossa da Comune di Milano e Arma dei Carabinieri, e organizzata da Palazzo Reale e Triennale Milano, la mostra è curata da Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public…

Condividi:
Leggi

A pochi chilometri da Milano, il Parco del Ticino è pronto a conquistare il turismo internazionale

È partito da Magenta il tour dell’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, alla scoperta del Parco lombardo della Valle del Ticino: una delle aree fluviali protette più importanti d’Europa, oggi inserita nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera UNESCO. “Il Parco del Ticino è un luogo dell’anima – ha dichiarato Mazzali – un nome familiare per ogni milanese, un rifugio verde dove si respira bellezza, silenzio e lentezza. Ma oggi è anche un’eccellenza internazionale, con un potenziale enorme per il turismo sostenibile e per…

Condividi:
Leggi

Lombardia e Baviera: un passo avanti per la collaborazione internazionale

Il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, ha incontrato oggi, nell’ambito di una visita istituzionale a Monaco di Baviera,  il ministro bavarese per gli Affari Europei e Internazionali, Eric Beißwenger. Il colloquio, che si è tenuto presso la Cancelleria di Stato, ha rappresentato un’importante occasione per rilanciare il dialogo avviato con la dichiarazione d’intenti firmata nell’ottobre 2024 dall’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi. Durante l’incontro è emersa la volontà comune di rafforzare la cooperazione strategica tra Lombardia e…

Condividi:
Leggi

Peste suina africana Lombardia propone scudo anti-speculazione sulle carni

L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha partecipato ieri a Milano all’incontro ‘Risultati e prospettive della lotta alla PSA (Peste Suina Africana)’, organizzato da Coldiretti. Un’occasione per fare il punto su una malattia che da anni interessa l’Italia e la Lombardia, dove è è allevata circa la metà dei suini italiani. Durante l’incontro, l’assessore ha annunciato che la Lombardia si farà capofila nella proposta di un emendamento al prossimo Collegato Agricoltura, per introdurre uno strumento normativo in grado di garantire un prezzo equo alle carni…

Condividi:
Leggi

Maturità 2025: ufficiali le commissioni, oltre mezzo milione di studenti coinvolti

Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le commissioni è raggiungibile all’indirizzo: https://matesami.pubblica.istruzione.it/ Quest’anno saranno 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove (511.349 candidati interni e 13.066 esterni), mentre le commissioni sono 13.900 per un totale di 27.698 classi. La ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la seguente: Licei: 268.577; Istituti Tecnici: 169.682; Istituti Professionali: 86.156 Le commissioni d’Esame sono composte da un Presidente esterno, da tre membri esterni…

Condividi:
Leggi

“Ti racconto il mio rione” inaugurazione dei pannelli informativi creati dai bambini di Lecco

Giovedì 5 Giugno, alle 14:15, si terrà un evento speciale all’ingresso della scuola primaria Santo Stefano, in via De Gasperi 20. Verranno inaugurati i pannelli informativi frutto del progetto “Ti racconto il mio rione”, un’iniziativa che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole primarie di Lecco. Il progetto ha coinvolto i giovani alunni nella creazione di materiali informativi sui loro rioni, promuovendo la conoscenza e l’attaccamento al territorio. All’inaugurazione interverranno gli assessori comunali Emanuele Torri (Educazione e Sport) e Giovanni Cattaneo (Attrattività Territoriale), insieme a una classe della scuola primaria,…

Condividi:
Leggi

Sfide e prospettive della mobilità a Lecco

Martedì 10 giugno alle 20.30, all’auditorium del centro civico Sandro Pertini di Germanedo, si terrà una serata dedicata alla mobilità a Lecco per approfondire sfide attuali e prospettive future. Al momento interverranno il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, l’assessora alla Mobilità Renata Zuffi, la presidente di Linee Lecco Spa Agnese Massaro e il direttore generale Marco Santarelli. “Vogliamo informare direttamente i cittadini lecchesi del lavoro fatto in questi mesi in sinergia con Regione, Rfi, Trenord, Agenzia Tpl e Linee Lecco – spiega l’assessora Zuffi –, per cercare di prepararci alle sfide che ci attendono nei mesi estivi.…

Condividi:
Leggi

Viabilità lecchese lavori in corso su SP 67 e SP 72 con chiusure programmate

Sulla SP 67 Alta Valsassina e Valvarrone e la SP 72 del Lago di Como entrambe le strade saranno interessate da chiusure per lavori nei prossimi giorni. La SP 67 sarà chiusa al transito notturno tra Premana e Pagnona nelle serate di giovedì 5 e venerdì 6 giugno, dalle 21:00 alle 5:00 del mattino seguente. La chiusura è necessaria per i lavori di ripristino della pavimentazione stradale, a seguito della posa della fibra ottica. La SP 72 subirà invece una chiusura totale al transito a Dorio da lunedì 9 a…

Condividi:
Leggi

Milano Film Fest la Lombardia cuore pulsante dell’audiovisivo italiano

Regione rilancia il proprio impegno a favore del cinema e dell’audiovisivo sostenendo la fase di scrittura e preproduzione di film, documentari, animazione o opere seriali ambientate in Lombardia o ispirate al contesto lombardo. La nuova misura, promossa su iniziativa dell’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso in collaborazione con Fondazione Lombardia Film Commission, è stata presentata oggi nell’ambito del ‘Milano Film Fest’. Il bando ‘Sviluppo e preproduzione 2025’, approvato la scorsa settimana dalla Giunta regionale, prevede una dotazione di 300.000 euro. “La Lombardia – ha spiegato l’assessore Caruso – vuole essere…

Condividi:
Leggi

Potenziamento A4-tangenziale Nord A52 il sì della regione Lombardia

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha espresso parere favorevole al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) in merito alla compatibilità ambientale del progetto di interconnessione tra la A4 (direzione Torino) e la Tangenziale Nord di Milano A52 (direzione Rho e svincolo Monza S. Alessandro). Il progetto, presentato da Milano Serravalle-Milano Tangenziali S.P.A., rappresenta un intervento decisivo per la fluidità del traffico e l’accessibilità nel nodo milanese. “Si tratta di un’opera strategica per il miglioramento della viabilità e la fluidità delle correnti…

Condividi:
Leggi

Endine Gaiano e regione Lombardia Insieme per lo sviluppo locale delle valli Prealpine

Regione Lombardia e il Comune di Endine Gaiano (Bergamo) hanno firmato l’Accordo di collaborazione per l’attuazione della Strategia di sviluppo locale ‘Progetto integrato rivolto alla riqualificazione e all’ampliamento delle infrastrutture dedicate alla mobilità sostenibile, con l’obiettivo di incentivare ulteriormente lo sviluppo turistico dell’area’. A darne notizia è l’assessore regionale a Enti locali e Montagna, Massimo Sertori. L’iniziativa, a fronte di un investimento complessivo di 3.488.999 euro, prevede un finanziamento regionale pari a 3.136.291 euro. L’obiettivo principale è la rigenerazione di patrimonio e spazi abbandonati, lo sviluppo di servizi sociali, culturali…

Condividi:
Leggi

Al planetario di Lecco arriva l’Estate

Un Giugno stellare al Planetario tra viaggi intergalattici, melodie celesti e avventure estive, ce n’è per tutti i gusti. Venerdì 6 giugno – ore 21:15 – In vacanza nel Sistema Solare: i paesaggi dei pianeti Con Loris Lazzati, Gruppo Astrofili Deep Space Siete pronti per un viaggio unico? Immaginate di essere turisti spaziali! Loris Lazzati vi guiderà alla scoperta dei paesaggi mozzafiato dei pianeti e delle loro lune, dal “gambero solare” di Mercurio al panorama epico di Pandora, la luna di Saturno. Un’avventura futuristica, ancorata alle più recenti scoperte scientifiche!…

Condividi:
Leggi

Clima e impatti sui sistemi idrici: Water Alliance – Acque di Lombardia e Politecnico di Milano in prima fila nella ricerca

Sviluppare un modello digitale che consenta di anticipare i tempi e prepararsi con adeguatezza ai cambiamenti climatici, è questo lo scopo dello studio commissionato da Water Alliance – Acque di Lombardia al Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. Water Alliance è una rete di impresa composta da Acque Bresciane, Alfa, BrianzAcque, Como Acqua, Gruppo CAP, Gruppo TEA, Lario Reti Holding, MM, Padania Acque, Pavia Acque, SAL, Secam e Uniacque; le tredici aziende pubbliche del Servizio Idrico Integrato che insieme garantiscono il servizio a circa otto milioni…

Condividi:
Leggi