L’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli si prepara ad accogliere l’edizione 2025 della Rassegna Giovani Musicisti, un appuntamento ormai consolidato che celebra la passione e il talento dei giovani strumentisti. L’evento, frutto della collaborazione tra il Comune di Valmadrera e il Corpo Musicale “Santa Cecilia”, con la direzione artistica della Prof.ssa Giovanna Erroi, si terrà venerdì 30 e sabato 31 maggio alle ore 20:30. Questa rassegna offre ai giovani musicisti un prezioso palcoscenico per esibirsi e, al contempo, permette al pubblico di scoprire e sostenere le nuove promesse della musica. L’edizione…
LeggiGiorno: 24 Maggio 2025
Disabilità al via il tavolo DAMA per le linee guida nazionali
Si è insediato oggi, sabato 24 Maggio, a Catania a margine del convegno “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali. Occasioni di confronto per lo sviluppo di buone pratiche”, organizzato dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, il Tavolo tecnico interministeriale per l’adozione di un Documento programmatico di indirizzo per il progetto D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance). L’obiettivo è garantire sul territorio nazionale un modello organizzativo uniforme per facilitare l’accesso, l’accoglienza e la presa in carico dei bambini e delle persone adulte con disabilità presso le strutture sanitarie. Coordinatore del…
LeggiTerrorismo: “Remigrazione per chi minaccia sicurezza”, Tovaglieri (Lega) dopo arresto a Lecco
L’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega): “Basta con i fondi UE per promuovere l’Islam in Europa” Lecco, 24 mag – “Da Parigi a Lecco, la minaccia è ormai la stessa in tutta Europa: l’estremismo islamico cerca di infiltrarsi anche nelle università, portando nei luoghi della laicità per eccellenza un messaggio di odio e mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini nei nostri territori. L’arresto per terrorismo di uno studente di origini egiziane, apparentemente integrato, provoca inquietudine e sconcerto e conferma la necessità di fare subito marcia indietro su tutte le politiche…
LeggiUn viaggio nella storia dei pompieri triestini il nuovo libro di Viviana Facchinetti
Giovedì 29 Maggio alle ore 18, sintonizzatevi sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) di Milano e, subito dopo, sul loro canale YouTube. In collaborazione con AIPI-LCPE odv Libero Comune di Pola in Esilio, Viviana Facchinetti, Direttore dell’Arena di Pola, presenterà il suo ultimo lavoro: “Perché i Vigili del Fuoco ci sono sempre” – Trieste e i suoi pompieri attraverso secoli di storia, cronaca e vita vissuta. All’evento parteciperanno Graziella Cazzaniga Palermo, Presidente AIPI-LCPE odv, e il Gruppo dei Giovani.
LeggiDiversi
Se vi sentite un po’ diversi dalla massa, se vi sembra d’essere pesci fuor d’acqua, non stupitevi. Questo senso di disagio, questa inquietudine che vi rende insoddisfatti, viene da me. Sono io infatti che vi ho pescato dal mondo e vi ho fatto miei discepoli. Per questo ora vi sentite stranieri, mai completamente accolti, mai del tutto uniformati. Non abbiate paura, non siete sbagliati. Sono io che vi ho infuso un gusto diverso, non di questo mondo. Ciò può portarvi a soffrire e sentirvi soli, ma è parte della vostra missione in…
LeggiCommedia sull’autismo a Bellano: “Vita da Grandi” di Greta Scarano
Appuntamento speciale al Cinema di Bellano: mercoledì 28 Maggio, alle 21, nell’ambito della rassegna “Film di qualità” verrà proiettato “Vita da grandi” di Greta Scarano, una commedia sul tema dell’autismo, che propone temi di riflessione e grandi emozioni. Il film viene proposto dal Cinema di Bellano e dell’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Illumina di Blu – Valsassina, che da tempo si dedica alla sensibilizzazione verso l’autismo e che ha alle spalle preziose collaborazioni con le realtà bellanesi. A rendere speciale la serata sarà anche la presenza in sala di…
LeggiLecco Polizia di Stato arresta ventenne egiziano per detenzione di materiale terroristico
La Polizia di Stato ha arrestato nei giorni scorsi un cittadino egiziano di 20 anni per detenzione di materiale con finalità di terrorismo. Questa mattina, come richiesto dalla Procura di Lecco, il G.I.P. presso quel Tribunale ha convalidato l’arresto, irrogando la misura della custodia cautelare in carcere. L’arresto è scaturito all’esito di un’indagine condotta dalle D.I.G.O.S. della Questura di Milano – Sezione Antiterrorismo Internazionale – e della Questura di Lecco e coordinata dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione – Servizio per il Contrasto dell’Estremismo e del Terrorismo Esterno, in…
LeggiMilano ricorda i 67 caduti nell’eccidio del Cibeno
Sabato, 24 Maggio 2025, dalle ore 9:30m alle ore 12:00 nella sala conferenze del Museo del Risorgimento (via Borgonuovo 23, Milano), si tiene il convegno organizzato dall’Associazione Familiari dei Caduti nell’eccidio del Cibeno, in collaborazione con il Comune di Milano, l’ANED e la Fondazione Fossoli. Alle ore13:00 è poi prevista una Santa Messa nella Cappella Feriale del Duomo (dietro l’altare maggiore; entrata dal lato dell’Arcivescovado). Il 12 luglio 1944 vennero uccisi al poligono di tiro del Cibeno 67 prigionieri politici prelevati dal campo di concentramento di Fossoli di Carpi (MO)…
LeggiIl “Metodo Trump”
“C’è del metodo in questa follia”, così si esprime il consigliere del Re di Danimarca, Polonio, osservando il comportamento apparentemente irrazionale e folle del giovane Principe Amleto. Anche dietro l’apparente follia di Trump si intravede un “metodo”, che risulta più chiaro se si analizza la gravità della crisi culturale, morale, economica e finanziaria che sta colpendo gli Stati Uniti. Trump è costretto dalla situazione a cambiare rotta in modo molto brusco. Anche se non è detto che i mezzi utilizzati siano adeguati al fine, non ci sono dubbi che l’obiettivo…
Leggi