Incontro online su “Le alessandrine” con Marco Pleniscar e Marta Verginella

Giovedì 15 maggio, ore 17:00: il Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia presenta in diretta Facebook (https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/) e successivamente sul suo canale YouTube l’incontro “Le alessandrine“. Interverranno Marco Pleniscar, funzionario dell’Archivio di Stato di Gorizia, Marta Verginella, docente dell’Università di Lubiana, e il Gruppo Giovani del Comitato.

Condividi:
Leggi

Bruxelles: Caruso-Micallef, Olimpiadi lombarde chance per la cultura

Valorizzare la cultura come motore di sviluppo dell’Europa anche attraverso le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, promuovendo nuove sinergie tra Regione Lombardia e le istituzioni europee. Questi i temi dell’incontro istituzionale a Bruxelles, negli uffici della Rappresentanza italiana presso l’Unione Europea, tra l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, e il Commissario europeo all’Equità intergenerazionale, la Gioventù, la Cultura e lo Sport, Glenn Micallef. “Ho informato il Commissario Micallef – ha sottolineato l’assessore Francesca Caruso – che Regione Lombardia ha stanziato tre milioni di euro per progetti destinati ad…

Condividi:
Leggi

Lecco: il programma del Festival della Sostenibilità 2025

Fitto il calendario della 4° edizione del Festival della Sostenibilità, la rassegna promossa dal Comune di Lecco e dedicata alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica che si terrà dal 18 al 27 maggio e sarà quest’anno dedicata ai “Fiumi di cambiamenti. Esperienze di Comunità sostenibili”. Legambiente-Lecco e i diversi partner firmatari del Contratto di Fiume del reticolo idrico minore lecchese sono quest’anno i veri protagonisti del festival, con un ruolo attivo di promozione di iniziative di vario genere, conferenze, laboratori ed esposizioni. Tra questi, da segnalare, l’evento di apertura: Bimbinbici, la biciclettata non competitiva in programma questa domenica 18 maggio e…

Condividi:
Leggi

Torna Lecco in Acquarello con “No name”

Venerdì 23 Maggio alle 18 verrà inaugurata in Torre Viscontea la mostra “No name” Diversità /metamorfosi, promossa da Comune di Lecco e Simul in collaborazione con Assocultura Confcommercio Lecco, liceo artistico Medardo Rosso di Lecco, Enaip di Vimercate e Cfp Consolida. L’esposizione, visitabile dal 24 Maggio al 15 giugno, s’inserisce all’interno della rassegna Lecco in Acquarello 2025, appuntamento annuale dedicato alla pittura ad acquarello e alle arti visive, che quest’anno si concentra sul tema della ricerca d’identità, individuale e collettiva.  Protagonista della mostra è una preziosa selezione di opere di artisti iraniani, scelti dall’annuale rassegna Fabriano in Acquarello e già…

Condividi:
Leggi

Lunedì 19 Maggio: messe in tutte le chiese della Diocesi per il nuovo Pontificato

Accogliendo il messaggio di Papa Leone XIV nel suo saluto dalla Loggia della Basilica San Pietro nel giorno dell’elezione a Pontefice, messaggio a sua volta ispirato dalle prime parole di Gesù risorto agli apostoli, l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, d’intesa con il Consiglio pastorale diocesano, ha preparato un testo dal titolo “La pace sia con voi”, rivolto a tutti i fedeli ambrosiani. Suddiviso in dieci punti, questo documento — che ogni parrocchia della Diocesi è invitata a stampare ed esporre nei propri spazi — si propone come un vero…

Condividi:
Leggi

Lombardia: 200mila euro per la prevenzione criminalità in comuni medi

Disponibili 200.000 euro a favore dei Comuni lombardi con popolazione compresa tra i 20.000 e i 30.000 abitanti per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto della criminalità, nonché di aiuto alle vittime. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Sicurezza Romano La Russa. “Con queste risorse – ha commentato l’assessore regionale Romano La Russa – ribadiamo l’impegno concreto di Regione Lombardia nel tutelare le fasce più fragili della popolazione. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e passa anche…

Condividi:
Leggi

Pfizergate, Tovaglieri (Lega): “La Lega fu la prima a denunciare, ora è tempo di fare chiarezza sulla trattativa UE-Pfizer”

“Il tempo è galantuomo e finalmente i rappresentanti dei cittadini e l’opinione pubblica potranno conoscere i contenuti della trattativa sull’acquisto dei vaccini contro il Covid, condotta con metodi opachi e irrispettosi della collegialità europea, come abbiamo denunciato fin dal primo giorno. Oggi è infatti caduto lo scandaloso velo di mistero che per quattro anni ha tenuto segrete le conversazioni tra la Presidente della Commissione Von der Leyen e il CEO del colosso farmaceutico Pfizer Bourla sugli accordi per il maxi acquisto dei vaccini nel maggio del 2021. Una trattativa che…

Condividi:
Leggi

Ambulatorio “Don Gnocchi”: porte aperte con servizi gratuiti

Il nuovo ambulatorio “Don Gnocchi” – aperto di recente nella città di Lecco – promuove una serie di giornate nelle quali sarà possibile usufruire di visite o consulenze personalizzate gratuite sulla propria salute con i medici specialisti della Fondazione Don Gnocchi. Una valutazione preliminare senza alcun costo per conoscere meglio il proprio stato salute e per ricevere consigli o indicazioni sulle eventuali cure o terapie necessaria. Questo il calendario delle giornate: lunedì 19 maggio: colloqui neuropsicologici martedì 20 maggio: consulenze nutrizionali martedì 20 e mercoledì 21 maggio: valutazioni fisioterapiche mercoledì 21 maggio: visite ortopediche…

Condividi:
Leggi

Guard rail completati sulla vecchia Lecco-Ballabio

Verranno completamente reinvestite lungo la SP62 le economie di bilancio emerse dalla chiusura dei lavori effettuati dalla Provincia di Lecco sui cigli della vecchia Lecco-Ballabio e, pertanto, sono attualmente in corso le opere di completamento dei nuovi guard rail nei pressi del tornante di Montalbano. “Ringrazio la Presidente Alessandra Hofmann ed il Vicepresidente Mattia Micheli – dichiara il Sindaco Giovanni Bruno Bussola – Questi nuovi guard rail oltre ad essere fondamentali per la sicurezza dei veicoli che circolano lungo la vecchia Lecco Ballabio, sono anche gradevoli esteticamente e testimoniano l’attenzione per il…

Condividi:
Leggi

E’ morto a Milano Nicola Natale, già primario all’ ospedale Manzoni di Lecco

Si è spento dopo una lunga malattia nella sua casa milanese, nella notte di martedi 13 Maggio, il Professor Nicola Natale. Aveva 83 anni. Lascia la moglie Annamaria, i quattro figli Marco, Andrea, Giorgio ed Elisabetta e 12 nipoti. Stimato medico ha aperto il reparto di Ginecologia ed ostetricia all’ ospedale Manzoni di Lecco divenendone primario. Anche per ragioni anagrafiche il professore Natale era stato nel folto gruppo di giovani che avevano accettato di seguire gli insegnamenti Don Luigi Giussani. Negli anni successivi sarebbe diventato uno stimato punto di riferimento…

Condividi:
Leggi

Lecco in preghiera per Luigi Marcolin, esempio di tenacia e passione

La comunità si raccoglierà mercoledì 14 maggio, alle ore 15:30, presso la Basilica di Sant’Antonio per la santa messa in memoria di Luigi Marcolin. La celebrazione sarà officiata da Monsignor Franco Cecchin. Luigi Marcolin ha lasciato un segno tangibile con la sua tenacia, la sua determinazione e la profonda passione per il suo lavoro. Per circa quarant’anni ha contribuito in modo significativo al laboratorio dei missionari, un’organizzazione che estende la sua rete a venti nazioni extraeuropee.

Condividi:
Leggi