Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha visitato questa mattina COF Lanzo Hospital ad Alta Valle Intelvi, in provincia di Como. “È stato un vero piacere conoscere da vicino questa realtà d’eccellenza nel campo della riabilitazione e della medicina specialistica – ha detto il Ministro -. Un centro che sa coniugare innovazione e attenzione alla persona, offrendo percorsi di cura personalizzati per garantire il miglior recupero possibile. Ringrazio di cuore Lanzo Hospital e tutti coloro che con grande professionalità, competenza e soprattutto umanità ogni giorno supportano i pazienti. Oggi…
LeggiGiorno: 20 Marzo 2025
Riforma enti territoriali in Lombardia: sviluppi e scenari futuri
“Sottolineo con soddisfazione come sulle tematiche territoriali quali la necessaria riforma delle province e la valorizzazione degli enti come le Comunità montane e i Comuni c’è in Commissione convergenza totale tra le diverse forze politiche. Da qui pertanto si può partire per un’azione di supporto alla Giunta, che sta portando avanti un lavoro importante verso la realizzazione di maggiori forme di autonomia, ma soprattutto per quel lavoro di riorganizzazione degli enti territoriali che la Regione ha già avviato assegnando agli enti territoriali maggior numero di competenze”. Il Presidente della Commissione…
LeggiPresentato a Montecitorio Close2MI, il progetto del Niguarda per i neogenitori di Milano
Questa mattin, giovedì 20 Marzo, a presso la sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del ministro per la Famiglia, Natalità e Pari opportunità Eugenia Roccella, sono stati presentati i risultati del Progetto Close2Mi, iniziativa della Fondazione Ospedale Niguarda di Milano finalizzata a creare una rete di supporto per neomamme. La presentazione romana segue l’evento milanese ospitato da Regione Lombardia il 5 marzo che ha raccolto un importante successo nell’ambito istituzionale, sociale, medico e sanitario, con l’auspicio che il progetto possa essere declinato a livello nazionale per raggiungere sempre…
LeggiAbbadia Lariana: ripulita la spiaggetta in località Pradello
E’ terminato quest’ogg, giovedì 20 Marzo, i l’intervento degli operatori di Silea sulla riva del lago in località Pradello ad Abbadia Lariana per la rimozione definitiva di grandi quantitativi di rovi, ramaglie, rami e sfalci, frutto di una precedente e accurata attività di pulizia delle sponde che è stata effettuata da un gruppo di volontari per poter rendere di nuovo pienamente fruibile la piccola spiaggia nei pressi del parcheggio. I volontari, con il coinvolgimento anche dell’associazione Plastic-Free, si erano infatti occupati di ripulire l’accesso a lago e di liberare poi la sponda che risultava…
LeggiPolo di Lecco: un viaggio tra ingegno e tecnologia con Mfl Steam Academy
La scorsa settimana, presso il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, si è svolto il laboratorio “Leonardo da Vinci e i Robot”, penultimo incontro della terza edizione del progetto di divulgazione scientifica MFL STEM Academy. Questo progetto, promosso da una società leader del territorio lecchese e coordinato dal Polo Territoriale di Lecco, ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle materie STEM. Protagonisti della giornata sono stati i 15 alunni della classe V della scuola primaria di Rogeno, dell’Istituto Comprensivo di Molteno. Il laboratorio si è focalizzato…
LeggiToro abbattuto a Oggiono: intervento della Polizia provinciale
Mercoledì 19 Marzo 2 Agenti della Polizia provinciale di Lecco, insieme al Comandante, sono intervenuti per l’abbattimento di un toro di circa 4 quintali che era scappato da un macello di Oggiono. L’animale stava costituendo un serio pericolo per la sicurezza pubblica e i Carabinieri di Merate, che insieme agli agenti della Polizia locale avevano provveduto a isolarlo in un luogo più sicuro, hanno richiesto l’intervento della Polizia provinciale perché dotata dell’armamento tecnico necessario per gestire la situazione.Una volta allontanate le persone, per realizzare un’area di intervento in totale sicurezza,…
LeggiCinema Auditorium: tutti i film dal 24 al 30 Marzo
I prossimi appuntamenti in programmazione al Cinema Auditorium di Calolziocorte: FILM IN LINGUA ORIGINALE – LUNEDì 24 MARZO alle ore 21 A REAL PAIN – Drammatico – Regia: Jesse Eisenberg, con Jess Eisenberg, Kieran Culkin – USA 2024 – 90 min Rassegna Film di Qualità DA MARTEDì 25 A VENERDì 28 MARZO alle ore 21 – (ogni mercoledì spettacoli alle ore 15 e alle ore 21) L’ABBAGLIO – Storico – Regia: Roberto Andò con Toni Servillo,Salvo Ficarra, Valentino Picone, Tommaso Ragno – Italia 2025 – 131 min 1860. Giuseppe Garibaldi inizia da…
LeggiBambini palestinesi a Milano: missione umanitaria dell’Aeronautica
Un velivolo dell’Aeronautica Militare italiana, impegnato in una missione umanitaria, è atterrato questa sera a Milano trasportando un gruppo di bambini palestinesi che necessitano con urgenza di specifiche cure mediche. L’operazione proseguirà con ulteriori tappe, prevedendo il trasferimento verso le città di Pisa e Roma. I piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari e da un’équipe sanitaria altamente qualificata, saranno immediatamente accolti nelle strutture ospedaliere italiane, dove potranno ricevere le cure e i trattamenti indispensabili per le loro condizioni di salute. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: “dietro ogni…
LeggiLombardia investe nella cultura: bando da 5 mln di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli
Ha preso il via dalla Triennale di Milano il tour informativo con cui l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, illustra agli operatori del settore il bando Avviso Unico Cultura 2025, per cui Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro. “Questo percorso – ha spiegato l’assessore Caruso – porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori. Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per custodire e innovare il nostro patrimonio. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore.…
LeggiCosmetica europea: Mazzali sottolinea l’importanza strategica a Bruxelles
Il settore della cosmetica è uno degli elementi chiave per l’economia sia lombarda che europea. La Lombardia, in particolare, è una delle regioni di maggior peso nel panorama cosmetico, grazie alla presenza di numerosi marchi storici, laboratori di ricerca e produzione, e una solida rete distributiva. Milano, come capitale della moda e del design, gioca un ruolo fondamentale nel promuovere e consolidare il settore. A livello europeo, l’industria cosmetica è una delle più dinamiche, con l’Europa che rappresenta circa un terzo del mercato globale. Paesi come la Francia, l’Italia e…
LeggiCresimandi al Meazza con Delpini: appuntamento domenica 23 Marzo
Torna domenica 23 Marzo, allo Stadio Giuseppe Meazza, il tradizionale incontro dei cresimandi della Diocesi di Milano con l’Arcivescovo e i Vicari episcopali. Ad occupare gli spalti saranno circa 50 mila persone: ragazzi e ragazze (prevalentemente di quinta elementare) che riceveranno il sacramento della Confermazione nelle prossime settimane e mesi, i loro genitori con padrini e madrine, i sacerdoti, le religiose, le catechiste e i catechisti che li accompagnano nel cammino. Dalle 14 gli anelli dello stadio si riempiranno dei colori delle sette Zone pastorali della Diocesi grazie alle pettorine…
Leggi