Il pareggio con il Vicenza è stato di quelli preziosi sia per la classifica sia per il morale. Il Lecco si appresta quindi ad affrontare in piena fiducia la trasferta al Gavagnin – Nocini contro la Virtus Verona di domenica 23 marzo alle 17.30. I veneti sono sesti con 47 punti e in zona playoff e provengono da un segno ics ovvero da uno 0-0 sul campo della Pro Vercelli. I manzoniani sono invece sestultimi con 36 punti e abbisognano ancora di un po’ di ossigeno per tracciare il fossato…
LeggiGiorno: 19 Marzo 2025
Basket al via Black Panthers Cup 2025 con sostegno Regione Lombardia
Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dello sport giovanile concedendo il proprio patronato al ‘Black Panthers Cup 2025’, prestigioso torneo internazionale di pallacanestro promosso dall’Asd Basket Costa. L’evento, giunto alla seconda edizione, si svolgerà dal 19 al 21 aprile 2025 tra Lecco e Giussano e vedrà la partecipazione di squadre giovanili maschili e femminili da tutta Italia e dall’estero. Presenti il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia Federica Picchi, il consigliere regionale Giacomo Zamperini, Fausto De Grada, delegato Fip (Federazione italiana pallacanestro) Lecco, Fabrizio Ranieri, presidente Basket Costa,…
LeggiSP 72: 500.000 euro per la manutenzione straordinaria tra Airuno e Olginate
La Provincia di Lecco ha affidato i lavori di manutenzione straordinaria della strada provinciale 72, per una spesa complessiva di 500.000 euro finanziati con fondi provinciali. Il progetto di messa in sicurezza del tratto stradale in località Fornasette ad Airuno al confine con Olginate è stato condiviso nel corso di un recente incontro convocato dalla Provincia di Lecco con gli amministratori dei Comuni interessati dalla Sp 72 nel tratto Pescate-Olgiate Molgora. La Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Vicepresidente Mattia Micheli commentano: “Con questo intervento finanziato da risorse proprie della Provincia confermiamo la nostra volontà di intervenire lungo la…
LeggiSP 66, Vendrogno: limitazioni al traffico per chiusura a fasce orarie
Chiusura al transito a fasce orarie della Sp 66 di Vendrogno, in località La Valletta di Bellano, lunedì 24 marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 14.30, per intervento di ripristino linea elettrica aerea di e-Distribuzione spa.
LeggiVia libera a nuovi fondi per viaggi della memoria e sport: Valditara punta sulla crescita giovanile
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, saluta con soddisfazione l’approvazione al Senato di tre distinti provvedimenti che insistono tra l’altro sui viaggi della Memoria e sul potenziamento delle attività sportive. Tra le misure approvate, grande rilievo è dato alla tutela della memoria storica. Con uno stanziamento di 300.000 euro per il 2025, verrà realizzata la “Mappa della Memoria”, un progetto volto a documentare i campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, con particolare attenzione a quelli operanti durante il periodo fascista (1922-1945). A questa iniziativa…
Leggi“Salute per tutti”: Coldiretti Lecco a Parma, presidio davanti all’EFSA
Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli e che lavori per la pace. E’ la richiesta scaturita dalla piazza dei ventimila agricoltori radunati a Parma sotto le bandiere gialle della Coldiretti e blu dell’Ue, con una massiccia partecipazione delle province di Como e Lecco, che ha visto diversi pullman scendere da ogni angolo delle valli e della pianura comasca e lecchese. “L’Europa è un valore irrinunciabile, è la nostra…
LeggiBlue tongue al via il piano vaccinale obbligatorio per gli ovini
Il fenomeno nella nostra regione si è manifestato in modo acuto lo scorso anno tra agosto ed ottobre, con oltre 300 casi, di cui circa 70 nel territorio di ATS Brianza. Parliamo della “blue tongue”, la malattia della lingua blu. La cosiddetta febbre catarrale degli ovini è una patologia infettiva dei ruminanti, non contagiosa per l’uomo, trasmessa da insetti vettori, appartenenti alla specie dei culicoidi, soliti succhiare il sangue dagli animali e deporre le uova in ambienti fangosi, come pozze piovane, corsi d’acqua, campi irrigati, scoli di abbeveratoi. Il virus…
LeggiSi alza la tensione sociale in Serbia e nella Repubblica Srpska
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – In Serbia non si assisteva a una protesta simile da moltissimi anni. Sabato scorso, almeno centomila persone, tra cui moltissimi studenti, sono convenuti a Belgrado per manifestare contro il presidente Aleksandar Vučić e la sua gestione del governo. Da giorni il governo stesso aveva messo in guardia l’opinione pubblica che tale manifestazione sarebbe stata orchestrata per far scoppiare una “guerra civile”e tentare un colpo di mano. La minoranza parlamentare aveva dichiarato che esisterebbero piani occulti per arrestare i principali rivali politici del…
LeggiOlio laghi lombardi e Garda DOP, via libera alla deroga per la combustione delle potature degli olivi
Gli olivicoltori lombardi che operano nei territori di produzione del ‘Garda DOP’ e dell’olio extravergine di oliva ‘Laghi lombardi’ nel 2025 potranno eliminare, mediante combustione, il materiale risultante dalla potatura degli olivi per contrastare la diffusione di organismi nocivi dell’olivo e tutelare la produzione dell’areale olivicolo lombardo. È quello che prevede un decreto della Regione Lombardia approvato nei giorni scorsi. “Una misura fitosanitaria che i produttori ci chiedono da tempo e che riteniamo essenziale per tutelare una filiera di qualità immensa che da anni è in ginocchio a causa della…
LeggiSenso unico alternato per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario
Senso unico alternato per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Pognana Lario. Per consentire la manutenzione di un fabbricato in via Giacomo Matteotti, in prossimità dell’incrocio con via Aldo Moro, la circolazione lungo la strada provinciale, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri dal giorno 20 marzo 2025 al giorno 17 aprile 2025, nella fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 17.00, escluso sabato e festivi.
LeggiA Barzanò bibliotecario per un giorno
Incontri la domenica mattina, per ascoltare i consigli di lettura di chi i libri li scrive, li legge per professione, li recensisce e li cura in ogni dettaglio prima di affidarli alla stampa. La Commissione Cultura e la Biblioteca di Barzanò, a partire da domenica 23 marzo, organizzano una serie di appuntamenti con scrittori e professionisti della scrittura, che accompagneranno i lettori tra gli scaffali della biblioteca, raccontando i libri che hanno amato. Un progetto nato per proporre nuovi e diversi momenti di fruizione della biblioteca e di valorizzazione della…
LeggiCimitero monumentale, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza
Si è conclusa la procedura negoziata di affidamento dei lavori di messa sicurezza dell’ala est (braccio destro) del corpo a corte del cimitero monumentale di Lecco. Gli interventi riguarderanno le solette del braccio destro e la bonifica delle reti di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche presso il cunicolo retrostante, posto sotto al marciapiede di viale Turati. A realizzare gli interventi sarà la ditta Edil Sangaletti Srl per un importo contrattuale complessivo di 389.310,46 euro. Il progetto definitivo esecutivo, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione,…
LeggiRegione Lombardia: studenti preparati al primo soccorso, una scuola più sicura
Insegnare le tecniche di primo soccorso sin dai primi anni di scuola. È quanto prevede un progetto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Simona Tironi, per la promozione della cultura della sicurezza nelle scuole lombarde. Il progetto, realizzato in collaborazione AREU e con il supporto delle associazioni sul territorio, mira a fornire agli studenti conoscenze pratiche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza. Il programma prevede l’insegnamento di manovre salvavita come la rianimazione cardiopolmonare di base (RCP),…
LeggiMilano Musica 2025: svelato il programma del festival “Fiori, Tempo, Respiro”
Dal 26 Aprile al 6 Giugno Milano tornerà ad essere il palcoscenico della grande musica contemporanea con il 34° Festival Milano Musica. La nuova edizione è dedicata all’universo sonoro di Francesco Filidei, compositore tra i più originali e rilevanti della sua generazione, e si sviluppa attorno al tema ‘Fiori, tempo, respiro’. Il programma è stato presentato oggi in conferenza stampa al Teatro alla Scala alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. “Regione Lombardia – ha affermato l’assessore – riconosce in ‘Milano Musica’ non solo una rassegna di altissimo livello…
LeggiTopolino racconta i sapori di Lombardia
Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda grazie a una divertente avventura, tutta da leggere su Topolino in edicola domani, mercoledì 19 marzo. ‘Zio Paperone e la Memoria Ghiottona’ è la storia pubblicata sul celebre settimanale, presentata oggi al Belvedere di Palazzo Lombardia dall’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Abbiamo pensato a questa iniziativa – dichiara l’assessore Beduschi – per raccontare ai più giovani e non solo, in modo originale e coinvolgente, la ricchezza della nostra tradizione gastronomica, valorizzando i prodotti tipici lombardi e il loro legame con il…
Leggi