Gdf Lecco: visita ispettiva del Comandante Regionale Lombardia al comando provinciale Lecco

Mercoledì mattina 12 Marzo, il Comandante Regionale Lombardia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Paolo Compagnone, ha effettuato una visita ispettiva al Comando Provinciale di Lecco. Presso la Caserma di via Gondola, il Generale, ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Ghibaudo, ha rivolto un saluto ai militari dei Reparti alla sede, nonché ai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia – Sezione di Lecco. In seguito, l’Alto Ufficiale si è recato presso il Palazzo di Giustizia del capoluogo ove ha incontrato il Presidente del Tribunale, Dott. Marco Tremolada, e il Procuratore…

Condividi:
Leggi

Lecco: Polizia Provinciale i dati dell’attività 2024

Tempo di bilanci per la Polizia provinciale di Lecco, che anche nel 2024 ha effettuato azioni e servizi nelle tre macroaree di riferimento: ambientale, ittico-venatorio e stradale. “Nel 2024 gli agenti della Polizia provinciale hanno svolto numerose attività di prevenzione e controllo per la salvaguardia dell’ambiente, la tutela ittico-venatoria e la sicurezza stradale – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e il Consigliere provinciale delegato alla Polizia provinciale Simone Brigatti – Il lavoro degli agenti, supportati in alcune attività dai volontari, è molto importante e si svolge…

Condividi:
Leggi

Informagiovani, incontro informativo sulle nuove dipendenze

Mercoledì 19 marzo alle 20.30 il servizio giovani del Comune di Lecco, in collaborazione con l’associazione culturale Radice, organizza un incontro gratuito per approfondire il tema delle nuove dipendenze presso la sala civica Maria Calvetti del centro civico Sandro Pertini di Germanedo. L’incontro sarà condotto da Federico Luigi Motta, medico consulente del Dipartimento di salute mentale e dipendenze dell’Asst Lecco, che offrirà spunti di riflessione e strumenti per comprendere meglio il fenomeno. Presenti anche i referenti del servizio psicologico QuindiciVentiquattro dell’area lecchese e meratese che si soffermeranno sui comportamenti patologici legati alle sostanze d’abuso.…

Condividi:
Leggi

Lecco il Giglio compie 10 anni

Il Giglio compie 10 anni, un traguardo importante per l’immobile confiscato alla criminalità organizzata nei primi anni 90 e restituito alla collettività il 21 marzo 2015, quando fu inaugurato un nuovo spazio, divenuto negli anni un punto di riferimento imprescindibile del quartiere di Pescarenico e non solo. Intitolato a Emanuela Loi, agente della scorta del giudice Borsellino, vittima dell’attentato mafioso di via D’Amerio del 19 luglio 1992, il Giglio conserva una forte vocazione alla promozione di una cultura della legalità, che caratterizza anche gli appuntamenti in programma per il suo decimo anniversario. Si inizia, infatti,…

Condividi:
Leggi

Visita pastorale nel vicariato di Mandello del Vescovo Cantoni dal 14 al 16 Marzo

Da venerdì 14 a domenica 16 marzo il Vicariato di Mandello del Lario (Lc) accoglierà il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, alla sua diciottesima Visita pastorale. «Questa Visita – è la riflessione del Vicario foraneo monsignor Giuliano Zanotta a nome di tutti i sacerdoti del Vicariato – vuole essere un momento di comunione, verifica e progettazione, in modo che quanto vivremo non sarà solo la celebrazione di un evento, bello, di Chiesa, ma un’occasione per costruire il futuro della comunità cristiana». Il Vicariato di Mandello conta quasi 16mila abitanti…

Condividi:
Leggi

Un patto regionale per la lettura, la proposta al Convegno Stelline

Per due giorni Palazzo Lombardia ospita il mondo dei libri e della cultura per la trentesima edizione del ‘Convegno delle Stelline‘, intitolato ‘Biblioteche oltre. I nuovi territori dell’interdisciplinarità’.  L’evento, divenuto un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, è stato aperto dall’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. L’apertura del convegno è stata la giusta occasione per proporre il patto regionale per la lettura. La ‘biblioteca ideale’ a Palazzo Lombardia In piazza Città di Lombardia è stata allestita la ‘biblioteca ideale‘, uno spazio dedicato a incontri, laboratori e presentazioni. Il programma prevede inoltre workshop e sessioni parallele con la…

Condividi:
Leggi

Confcommercio: Sangalli riconfermato presidente

“Un amico, un interprete simbolo di quel saper fare e di quella intraprendenza lombarda che ne hanno caratterizzato, nel tempo, un suo rilevante tratto distintivo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, rivolge le “più sincere congratulazioni al milanese Carlo Sangalli per la riconferma alla guida di Confcommercio-Imprese per l’Italia”. “Questo riconoscimento – aggiunge il governatore – ottenuto per acclamazione, è un chiaro segno della fiducia e del rispetto guadagnato nel corso degli anni da parte delle imprese associate”. “In un periodo di grande incertezza e trasformazioni, il suo impegno e la sua visione…

Condividi:
Leggi

Aggressioni a operatori sanitari. Le iniziative dell’Asst Lecco

Le forme di violenza in ambito lavorativo rappresentano un fenomeno in continua crescita: tra i comparti lavorativi più a rischio rientra quello della sanità dove le aggressioni ai danni dei professionisti sanitari e socio-sanitari sono sempre più frequenti, soprattutto nei contesti emergenziali. Da alcuni anni è istituita la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”: il 12 marzo diventa pertanto l’occasione per sensibilizzare tutti ad una sana cultura di educazione e rispetto e per condannare ogni forma di violenza nei confronti degli operatori. Con la recente DGR…

Condividi:
Leggi