Escursionista infortunato a quota 2200 metri in zona Comolli

Sabato 15 Febbraio intorno alle 15:00, è arrivata un’altra richiesta per un altro escursionista infortunatosi a quota 2200 metri, sempre in discesa dalla vetta verso la zona Comolli. In questo caso è intervenuto l’elisoccorso di Como; la squadra CNSAS della Valsassina era già presente in zona per terminare il primo intervento.

Condividi:
Leggi

 Pasturo della Grigna Settentrionale escursionista infortunato

La Stazione Soccorso Alpino Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, è intervenuta sabato 15 Febbraio, sul versante di Pasturo della Grigna Settentrionale. L’attivazione da parte della centrale è arrivata intorno alle ore 14:30, per un escursionista infortunatosi mentre scendeva dalla Via Invernale della Grigna Settentrionale, all’altezza del bivacco Riva Girani, zona Comolli, a quota 2000 metri. È intervenuto l’elisoccorso di Milano di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, insieme con una squadra di tecnici della Stazione Valsassina-Valvarrone. 

Condividi:
Leggi

Lecco: 19 nuovi Carabinieri per il Comando Provinciale

Sono giunti al Comando Provinciale di Lecco diciannove Carabinieri, 11 uomini e 8 donne, che andranno a rafforzare le Stazioni delle Compagnie di Lecco e Merate. Tra questi, 16 giungono al termine del percorso formativo presso le Scuole Allievi dell’Arma di Reggio Calabria, Taranto, Iglesias, Campobasso e Velletri. Durante una breve cerimonia di benvenuto, il Comandante Provinciale Col. Nicola Melidonis, ha espresso la propria soddisfazione per l’arrivo dei nuovi militari, sottolineando loro l’importante ruolo che andranno ad assumere nella tutela della sicurezza pubblica e nella prevenzione dei reati. I Carabinieri…

Condividi:
Leggi

Sanzioni per oltre 5 mila euro e sequestro veicolo a opera della Polizia Locale di Ballabio

Venerdì 14 Febbraio durante un posto di controllo in via Provinciale, per la tutela della sicurezza del territorio e del rispetto delle norme del Codice della Strada, gli agenti di Polizia Locale di Ballabio, hanno fermato un veicolo già sospeso dalla circolazione per mancanza di revisione e già sottoposto a procedura di sequestro per mancanza di assicurazione accertata in altro Comune. L’autista di origini straniere, proprietario del mezzo, veniva sottoposto dagli agenti ai test per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Risultato positivo veniva quindi condotto all’Ospedale A.Manzoni di Lecco dove…

Condividi:
Leggi

Per tutti

Se sapete già quello che sto per dirvi ne sono felice, perché significa che ormai è cosa certa. Sto per dirvi che questo miracolo è l’unico raccontato da tutti e quattro i vangeli, di cui due lo narrano due volte. Insomma: sei moltiplicazioni dei pani e dei pesci. Deduciamo che è importantissimo per Gesù sfamare la gente nei suoi bisogni naturali. E deduciamo pure che era un suo gesto abituale farlo. Ieri mi hanno detto che l’agenzia governativa USAID degli Stati Uniti forniva di fatto il 40% mondiale degli aiuti…

Condividi:
Leggi

Trump, eurocentrismo e cambiamento d’epoca

La presidenza Trump come evento emblematico del nostro tempo, paragonandolo alla pandemia di COVID-19. Entrambi gli eventi hanno rivelato le fragilità e le contraddizioni della società contemporanea, in particolare la sua capacità (o incapacità) di autocritica e cambiamento. Editorialista: Don Marco Begato, sacerdote e docente, è membro del Collegio degli Autori del Card. Van Thuan.

Condividi:
Leggi