Europa, Tovaglieri (Lega), bis Von der Leyen schiaffo agli elettori, Lega sentinella del territorio a Bruxelles

“Il bis di Von Der Leyn a capo della Commissione è uno schiaffo in faccia agli elettori, che avevano chiesto un chiaro cambio di rotta in Europa. Finita la campagna elettorale, Von der Leyen ha gettato la maschera, barattando il seppur flebile impegno a rivedere il Green Deal con la necessità di incassare il sostegno della componente più talebana in tema ambientale, come quella dei Verdi, pur di rimanere attaccata alla poltrona. La neo riconfermata presidente si è rifiutata di parlare con la Lega, che siede legittimamente nel governo italiano,…

Condividi:
Leggi

Il Consiglio di Regione Lombardia supera l’esame della Corte dei Conti

“La Corte dei Conti ha parificato all’unanimità il Rendiconto generale di Regione Lombardia per l’esercizio 2023 senza alcuna eccezione. Al giudizio positivo della Corte dei Conti ha sicuramente contribuito anche la buona gestione finanziaria del Consiglio regionale: abbiamo ulteriormente abbassato l’indice dei costi della politica del parlamento lombardo, fissato a 2,54 euro pro capite e a fronte dei 2,81 euro del 2022. Rispettando un trend che nell’ultimo decennio ha fatto registrare una sensibile diminuzione del suo costo complessivo, il Consiglio regionale ha chiuso il2023 con un totale delle spese impegnate pari a 54,5…

Condividi:
Leggi

Sanità da Settembre in Lombardia campagna screening per la prevenzione della retinopatia diabetica

In Lombardia parte la campagna di prevenzione della retinopatia diabetica. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. Lo screening sarà effettuato in collaborazione con l’ASST Fatebenefratelli Sacco a partire dal 2 settembre e si concluderà, dopo 6 mesi, il 28 febbraio 2025. La prima fase del progetto vedrà il coinvolgimento di tutti i soggetti diabetici che effettuano una visita diabetologica presso le strutture ospedaliere e territoriali di ASST Fatebenefratelli Sacco nel periodo della campagna, non affetti da retinopatia e…

Condividi:
Leggi

Palazzo Pirelli scritta 19 – 7 – 92 per ricordare Borsellino

Regione Lombardia intitolerà i 13 Centri per la Promozione della Legalità dislocati nelle 12 province ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e in occasione della ricorrenza della strage di Via D’Amelio, la sera del 19 luglio Palazzo Lombardia sarà illuminato di rosso (colore indicato dalla Commissione regionale Antimafia) e sulla facciata di Palazzo Pirelli comparirà la data ’19 – 7 – 92′. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa intervenuto a Palazzo Pirelli al convegno dedicato al giudice palermitano ucciso dalla mafia, assieme…

Condividi:
Leggi

Concerti sulla Lake Arena, viabilità e divieti

In occasione degli eventi promossi dal Comune di Lecco per le rassegne musicali Lecco Jazz Festival e Sound of Lecco in programma sul palco galleggiante della Lake Arena allestito nello specchio d’acqua antistante alle gradinate della Malpensata, è in vigore fino alle 12 di giovedì 18 luglio il divieto di sosta con rimozione forzata in Lungolario IV Novembre all’altezza del civico 4 (lato lago) nei 6 stalli di sosta a partire dalle gradinate – ingresso sud e fino alle 12 di giovedì 25 luglio in Lungolario IV Novembre all’altezza del civico 4 (lato lago) nei 2…

Condividi:
Leggi

Bando stufe, Zamperini (FdI) aiuto concreto alle famiglie da regione Lombardia

Al via dal 23 luglio le domande per il bando di Regione Lombardia per incentivare, attraverso uno specifico bando, il rinnovo degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Prevista una dotazione finanziaria complessiva pari a 23 milioni di euro, di cui 20 milioni di euro per la linea persone fisiche, 2 milioni di euro per la linea condomini e 1 milione di euro per la linea PMI. Il bando mira alla sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti, fino alla potenza termica nominale massima di…

Condividi:
Leggi

Cei un convegno sulle parrocchie delle aree interne

Si sono dati convegno a Benevento con uno scopo preciso: confrontarsi sulla situazione delle chiese delle cosiddette “aree interne”.  I vescovi hanno fatto confluire i frutti dei loro scambi di visioni in un comunicato dal titolo “Messaggio alle nostre chiese” diffuso dalla Conferenza Episcopale Italiana. “Ringraziamo anzitutto Dio per il dono dell’esperienza che ci ha dato di vivere- spiegano – fatta di comunione e sinodalità concreta, , l’amicizia, lo scambio sereno e fecondo, i momenti di distesa fraternità condivisi sono il valore aggiunto , la cifra peculiare di quest’espereinza che…

Condividi:
Leggi

Europa 2024 il ritorno di Ursula Von der Leyen

Il Parlamento Europeo si è riunito questa mattina, giovedì 18 luglio, per eleggere il Presidente della Commissione Europea. Con 401 voti, Ursula von der Leyen è stata eletta per il suo secondo mandato, dopo la prima elezione nel 2019. La votazione, svolta a scrutinio segreto, ha visto la partecipazione di 707 deputati: 401 hanno votato a favore, 284 contrari, 15 si sono astenuti e 7 schede sono risultate nulle. La maggioranza richiesta era di 360 voti. La delegazione di Fratelli d’Italia, in stretta contatto con il presidente Giorgia Meloni, dopo…

Condividi:
Leggi

La denuncia di Assonidi: attività educativa negli asili nido a rischio per eccesso normativo

Condividiamo una comunicazione di Assonidi riguardo al tema: dopo aver conseguito la laurea specialistica, è ora obbligatoria l’iscrizione all’albo professionale. Di conseguenza, risulta complesso assicurare personale qualificato per soddisfare le richieste di posti delle famiglie lombarde. Le norme soffocano sempre più l’attività educativa negli asili nido: è la denuncia di Assonidi, l’Associazione dei nidi e delle scuole d’infanzia privati (aderente a Confcommercio MiLoMB).  Negli oltre 2.000 servizi 0-3 lombardi (asili nido e micronido, privati e pubblici) lavorano, ad oggi, circa 8.000 educatrici (regolarmente inquadrate nei contratti di categoria) che, pena una…

Condividi:
Leggi

Anno Santo nelle sette zone pastorali quindici le chiese meta di pellegrinaggio

Con un decreto arcivescovile, firmato da mons. Delpini, sono state istituite le chiese giubilari che per tutta la durata dell’Anno santo saranno meta di pellegrinaggi nel territorio della Diocesi di Milano. Sono quindici le chiese, divise nelle sette zone pastorali, nelle quali i fedeli ambrosiani, a partire dal prossimo 29 dicembre – apertura dell’anno giubilare a livello diocesano – potranno vivere un momento prezioso per rinnovare la propria fede e cercare la riconciliazione con Dio, anche attraverso gesti di devozione e carità. Ognuna delle chiese giubilari è raggiungibile attraverso un…

Condividi:
Leggi

La Croce Rossa Comitato di Lecco ha consegnato cinque benemerenze ai finanzieri del Comando provinciale della Guardia di Finanza

Le benemerenze sono state consegnate per ringraziare simbolicamente la Guardia di Finanza per aver donato, nel dicembre 2022 alla Croce Rossa di Lecco, 500 litri di gasolio provenienti da una confisca. “Un piccolo riconoscimento per un grande aiuto – hanno commentato dalla Croce Rossa di Lecco – che ci ha permesso di poter continuare ad essere ovunque per chiunque, soprattutto in un periodo, come quello degli anni passati contrassegnato dalla pandemia, durante il quale il nostro bilancio è stato messo a dura prova”

Condividi:
Leggi