Monte Rosa recuperati cordata di 4 alpinisti a 4000 metri di quota

Lunedì 24 giugno, nel tardo pomeriggio, una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, con il supporto del Soccorso Alpino Valdostano, ha soccorso un gruppo di quattro alpinisti bloccati a oltre 4000 metri di altitudine nella zona del Col del Lys, Monte Rosa. Gli alpinisti hanno lanciato l’allarme, segnalando di non riuscire a trovare il percorso di discesa a causa della fitta nebbia. Dopo un tentativo fallito con l’elicottero di Air Zermatt, si è deciso di intervenire via terra. Presso il rifugio Capanna Gnifetti erano presenti quattro tecnici piemontesi e…

Condividi:
Leggi

Maltempo api ridotte alla fame per piogge incessanti

Le piogge abbondanti e incessanti che continuano a interessare la Lombardia hanno ridotto le api alla fame, con gli apicoltori costretti a intervenire con alimentazioni di emergenza per cercare di salvarle. È quanto denuncia la Coldiretti Lombardia durante un incontro in Regione sulle difficoltà del settore apistico, alla presenza dell’assessore Beduschi. Tra nubifragi, grandinate, bombe d’acqua e vento forte – precisa la Coldiretti Lombardia –, la primavera appena conclusa ha rovinato le fioriture con conseguenze negative sulla sopravvivenza stessa delle api, con le scorte di cibo negli alveari esaurite. Gli…

Condividi:
Leggi

Santa Caterina Valfurva esercitazione Soccorso Alpino

Nei giorni scorsi, i tecnici della V Delegazione bresciana hanno partecipato a diverse attività su ghiaccio e terreno misto. Tanto l’entusiasmo da parte dei partecipanti e numerosi gli aspetti da approfondire su un terreno che rimane tra i più insidiosi. Uno degli eventi si riferiva al  modulo conclusivo della formazione TeSA (tecnici di soccorso alpino): sono sette in totale quelli che hanno conseguito la qualifica e quindi possono iniziare la loro attività di capisquadra all’interno della Delegazione bresciana; ne fanno parte uno della Stazione di Ponte di Legno, uno di…

Condividi:
Leggi

Al via selezione foto e video per brand Lombardia Style

Approvata, lunedì 24 Giugno, dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, la delibera che stabilisce i criteri del bando “Lombardia Style. Bellezza senza confini”. Un’opportunità per tutti gli amanti della fotografia e videomaker di raccontare la Lombardia attraverso lo sguardo del proprio ‘obiettivo’ e contribuire all’evoluzione del nuovo brand regionale,  ‘Lombardia Style’. Sarà infatti possibile partecipare al bando con foto e video che immortalino angoli nascosti, panorami mozzafiato, eccellenze artigianali e storie di successo, di cui la Lombardia, con le sue 12 province,…

Condividi:
Leggi

Turismo da Regione 1,3 mln a sostegno di alberghi e strutture ricettive lecchesi

“Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, la delibera relativa allo stanziamento di ulteriori risorse finanziarie sul bando sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere pubblicato lo scorso anno sul programma FESR 2021 – 2027. Lo scorso anno l’iniziativa aveva avuto un ottimo successo, consentendo la concessione dell’agevolazione solo a 91 soggetti rispetto ai 479 finanziabili, in quanto la misura ha visto un’ampia partecipazione che ha determinato una richiesta complessiva di contributi di gran lunga superiore alla dotazione finanziaria originaria di € 30.000.000. Nella provincia di…

Condividi:
Leggi

Una Diocesi trasparente presenta il bilancio di missione. Lecchesi molto generosi

La Diocesi di Milano ha presentato oggi, luendì 24 Giugno, il Bilancio di Missione dell’Arcidiocesi di Milano 2022-2023. È la seconda edizione, dopo quella dello scorso anno. Presenti all’incontro con la stampa, oltre all’arcivescovo Mario Delpini: mons. Bruno Marinoni, vicario episcopale per gli Affari Economici, Antonio Antidormi, economo della Diocesi di Milano, Elena Beccalli, professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, nominata proprio giovedì scorso Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (entrerà in carica il 1° luglio) e Stefano Femminis, responsabile dell’Ufficio stampa della diocesi.…

Condividi:
Leggi

Silea attiva la raccolta di abiti usati e rifiuti tessili  con nuovi cassonetti tecnologici in 19 Comuni

Anche la raccolta di abiti, indumenti ed accessori di abbigliamento usati diventa “smart”: in 19 Comuni lecchesi, Silea sta attivando il servizio di raccolta di tali rifiuti, tramite appositi contenitori dotati di GPS e sensori di riempimento che ne consentono il monitoraggio in real-time dalla centrale operativa, al fine di ottimizzare il servizio di svuotamento. I nuovi contenitori Silea – riconoscibili dal colore antracite e da una veste grafica stilizzata che li differenzia dagli altri contenitori già presenti sul territorio – dispongono di sistemi tecnologici interni, in grado di rilevare anche la…

Condividi:
Leggi

Regione Lombardia sfida l’UE per Intelligenza Artificiale nelle scuole

Regione Lombardia annuncia con orgoglio la creazione di un Board di esperti dedicato all’integrazione dell’intelligenza artificiale (AI) nelle scuole. Questo gruppo di lavoro ha l’obiettivo di sviluppare linee guida innovative per l’insegnamento dell’AI, promuovendo un’educazione etica, inclusiva e orientata al futuro. In un momento storico in cui  ‘l’AI act’ ha per ora scritto tanti ammonimenti, Regione Lombardia sviluppa linee guida per sostenere il potenziale di questi strumenti, cavalcando tutta la sua efficacia. Valorizzare tutte le opportunità legate all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella scuola introducendo una formazione specifica per gli insegnanti della…

Condividi:
Leggi

In Lombardia dentiere gratis per i pazienti oncologici e vittime di traumi

“Oggi , nella seduta della Giunta regionale, presenterò una delibera che garantisce dentiere gratis per chi ha avuto un tumore e a tutti coloro che hanno subito interventi che gli hanno compromesso il cavo orale”. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso, durate l’evento ‘Salute Direzione Nord’, questa mattina al Belvedere ‘Silvio Berlusconi’ di Palazzo Lombardia, anticipando i contenuti di una delibera all’ordine del giorno della seduta della Giunta regionale, in programma nel pomeriggio, ricordando come “proprio Silvio Berlusconi ‘avesse il pallino’ di far sorridere gli…

Condividi:
Leggi

Valsassina: storie di sport e umanità serata con il Panathlon International Lecco

Appuntamento in Valsassina per i soci del Panathlon International Lecco, del presidente Andrea Mauri, per una serata speciale dal titolo accattivante: “Storie di sport e di umanità”. E ritrovo non poteva essere che l’Agriturismo “Trote Blu” di Primaluna con la regia dell’instancabile panathleta Adriano Airoldi nel ruolo di promotore dell’evento. Storie che hanno avuto come interpreti cinque icone del recente passato della Valle: Gianfranco Polvara, Nico Invernizzi e Natalino Arrigoni (sci di fondo), Giambattista “Tita” Lizzoli (corsa in montagna) e Flavio Spazzadeschi (alpinismo). Cinque profili di spessore da raccontare con…

Condividi:
Leggi

Bione, sgomberato campo abusivo. Zamperini (FdI) chiesto da almeno dieci anni

«Finalmente, questa mattina, il campo nomadi del Bione è stato sgomberato dagli abusivi, come chiedevamo da oltre un decennio, sempre inascoltati dalla sinistra al governo della città. Una scelta giusta, necessaria, ma quanto mai tardiva. Viene così ripristinata la legalità, dopo inutili sperperi di denaro pubblico ed inaccettabili ritardi. Da tempo immemore, il sottoscritto assieme a tutti i referenti locali e regionali di Fratelli d’Italia denunciavamo, con sopralluoghi e documenti politici, il degrado di quell’area e le condizioni inaccettabili sia per i fruitori del centro sportivo che per gli stessi…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Ungheria batte la Scozia

Vittoria in zona Cesarini. Per l’ Ungheria di Marco Rossi, l’ 1-0 conquistato contro la Scozia rischia di essere solo una soddisfazione platonica perché difficilmente entrerà nel ripescaggio. Scozia definitivamente a casa. Dopo un iniziale forcing scozzese Bolla, dal limite, al 9′ rischia di portare in vantaggio l’Ungheria con un tiro deviato in corner da Gunn. Al 35′ Sallai mette a lato dal limite. Partita avara di occasioni . Al 39′ la Scozia ci prova per la prima volta con Mc Ginn ma il suo cross è neutralizzato da Gulaczi.…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Germania – Svizzera 1 a 1

A un passo dall’impresa, ha subito la rete del pareggio.. La Svizzera subisce nel finale il pareggio dalla Germania padrona di casa e si deve accontentare dell’ 1-1. I tedeschi passano quindi il turno per primi con sette punti gli elvetici sono secondi con cinque.  Al 9′ la Svizzera potrebbe passare con Embolo che però non approfitta di un errore di Tah. Al 17 ‘ la Germania segna con Andrich di rimbalzo ma la rete è annullata per un fallo.di Musiala. Al 28′ la Svizzera passa in vantaggio con Ndoye…

Condividi:
Leggi

Gdf: bilancio operativo dal 1° Gennaio 2023 al 31 Maggio 2024

Nel 2023 e nei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza ha eseguito circa 1,5 milioni di interventi ispettivi e circa 110 mila indaginiper contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese, destinato ad intensificarsi ulteriormente per garantire la corretta destinazione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. CONTRASTO DELLE FRODI E DELL’EVASIONE FISCALE Le attività ispettive hanno consentito di individuare 8.743 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti…

Condividi:
Leggi