Sant’Agostino (Tagaste 354 – Ippona 430) è considerato uno dei più grandi maestri e pensatori della cultura occidentale, nonché il “padre comune dell’Europa cristiana”, come lo descrisse San Giovanni Paolo II. Il libro “Sant’Agostino d’Ippona – Il Maestro Interiore” (Edizioni San Paolo) offre una raccolta di pagine spirituali selezionate e commentate da Agostino Trapè (Montegiorgio 1915 – Roma 1987). Trapè ha fondato e diretto la “Nuova Biblioteca Agostiniana”, responsabile della pubblicazione dell’Opera Omnia di Sant’Agostino in edizione bilingue latino-italiano, oltre alla serie “Corpus Scriptorum Augustinianorum”, dedicata alle opere dei filosofi…
LeggiGiorno: 23 Giugno 2024
Europei 2024: tripletta del Portogallo alla Turchia
Seconda vittoria e ottavi di finale assicurati. Il Portogallo strapazza la Turchia per3-0 dopo avere battuto la Repubblica Ceca. La nazionale di Vincenzo Montella, invece, gli ottavi li dovrà guadagnare. PRIMO TEMPO– Al 2′ Cristiano Ronaldo , servito da Bernardo Silva, impegna Bayindir. Al 6′ la Turchia risponde con Akturkoglu che, di testa, su cross di Celik, non indirizza verso la porta lusitana. Al 15′ Cristiano Ronaldo crossa per Leao ma Akadyn protegge l’uscita di Bayindir. Al 21’i lusitani passano con Bernardo Silva su cross di Nuno Mendes deviato da…
LeggiEuropei 2024: Belgio trova il riscatto con la Romania
Dopo la clamorosa sconfitta con la Slovaccjia cercava riscatto e l’ ha trovato. Il Belgio supera di misura la Romania e torna in corsa per la qualificazione agli ottavi. La nazionake di Iordanescu non bussa invece il successo contro l’ Ucraina. PRIMO TEMPO- Al 2′ il Belgio sblocca già il risultato con Tielemans con un tiro dal limite su assist di Lukaku. All’ 11′ Doku serve ancora Tielemans il cui tiro è ribattuto. Al 14′ Lukalu ottiene un corner con una conclusione a giro. Al 18′ De Bruyne impegna Nita in…
LeggiLuce e tempesta
La notte non dura per sempre. Anche il dolore ha una fine. Tutto passa. Ci coglie il panico nelle tempeste della vita, nei momenti di buio, perché dimentichiamo che appunto sono momenti. Allora non c’è che ripetersi che lui è con noi, lui è lì nella nostra stessa barca. Non guarda la scena dalla riva né da una nube. È con noi, nel senso che rischia quanto noi, è scosso dalle onde e dal dolore quanto noi… https://lalocandadellaparola.com/2024/06/23/luce-e-tempesta/
Leggi