“Celebrare i 228 anni del Tricolore italiano significa rendere omaggio a un simbolo che ha accompagnato la storia del nostro Paese, rappresentando libertà, unità e appartenenza. Regione Lombardia partecipa con orgoglio a questo importante anniversario. Il Tricolore è l’emblema di un popolo che, attraverso le sfide e i cambiamenti, ha saputo mantenere salda la propria identità culturale. Ricordare questa ricorrenza significa rafforzare il legame con le nostre radici e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di sentirsi parte di una comunità nazionale consapevole del proprio patrimonio storico. Viva il Tricolore, viva l’Italia”. Così, in una nota, l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.
Post correlati
-
Donald Trump e la “rivoluzione” del buon senso
La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali americane può essere considerata come un “ritorno al buon... -
Socialità giovanile da regione 300 mila euro per iniziative del territorio lecchese
24 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su Socialità giovanile da regione 300 mila euro per iniziative del territorio lecchese“La giunta regionale ha approvato l’elenco dei progetti presentati a valere sull’Avviso “Sprint! Lombardia Insieme” in favore... -
La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare
24 Gennaio 2025 redazione Commenti disabilitati su La Lombardia a Vienna grande attenzione a piano Mattei e nucleare“Una giornata importante e proficua”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sintetizza la missione...