Addio a Maria Voce: scompare la prima Presidente dei Focolari dopo Chiara Lubich

Una figura poliedrica di carità e attenzione alla diffusione concreta del messaggio evangelico. Maria Voce, prima presidente del Movimento dei Focolari dopo la fondatrice Chiara Lubich, è scomparsa in questi giorni. E anche la Conferenza Episcopale Italiana ha voluto unirsi al cordoglio. “La sua – si legge in una nota diffusa dall’organismo dei vescovi italiani – è stata una testimonianza luminosa e discreta, con passione e competenza ha guidato la grande famiglia dei Focolarini dal 2008 al 2021, fedele al carisma della fondatrice e coraggiosa nell’affrontare le sfide che man mano si aprivano all’orizzonte, attenta alla dimensione internazionale e sinodale”.  Riprendendo un’espressione di papa Francesco, la Cei ne sottolinea anche la “vicinanza con l’amore fraterno che supera ogni barriera e raggiunge ogni condizione umana”.  E, citando altresì il ruolo di “palestre di fraternità e di partecipazione, non solo in quanto luoghi di incontro ma in quanto luoghi di spiritualità” come ricordato in una recente omelia da papa Leone XIV , la Cei conclude: “rendiamo lode al Signore per Maria Voce, mentre preghiamo per la sua anima, la affidiamo all’abbraccio misericordioso del Padre”.

Condividi:

Post correlati