Salute

Il potere terapeutico e la narrazione totalitaria della pandemia Covid

Sabato 20 maggio, si terrà il terzo e ultimo Incontro di Lonigo sull’attualità politica per queta primavera 2023, presso la Villa San Fermo dei Padri ...

Avis Provinciale Lecco anche nelle farmacie

L’obiettivo è quello di distribuire alle farmacie aderenti sacchetti personalizzati con il logo Avis per la consegna dei farmaci acquistati.

Nuovo screening molecolare per il carcinoma della cervice uterina

L’incidenza e la mortalità per carcinoma della cervice uterina sono marcatamente diminuite (di oltre l’80%) da vari decenni grazie alla diffusione del...

Lecco Giornata Mondiale dell' Obesità

Il 4 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Obesità, problema prioritario di salute pubblica, anche in età infantile, in Italia come in altri Paes...

ASST Lecco: donati pannelli fotografici all’Ostetricia dell’Ospedale Mandic

Il reparto è stato così completamente rinnovato creando un ambiente piacevole, accogliente e confortevole per le future mamme e per tutte le pazienti ...

ASST Lecco: venerdì 17 febbraio appuntamento con le ostetriche dell’Ospedale Mandic

Un’occasione per conoscere da vicino le professioniste meratesi che aiuteranno le future mamme e i futuri papà ad affrontare nel modo più sereno la na...

Tumore alla mammella in Lombardia nuove linee guida

L'obiettivo è evitare la dispersione e la duplicazione dell'offerta sanitaria, garantendo alti standard di sicurezza, equità di accesso, fruibilità e ...

Matteo è l'ultimo nato all 'ospedale Alessandro Manzoni di Lecco

Un maschietto chiude il 2022 per i bimbi nati all'ospedale di Lecco

E' una bimba l'ultimo nato all'ospedale San Leopoldo Mandic di Merate

A Merate l'ultimo nato è una bimba. Nata mercoledì 28 Dicembre

L’ASST Lecco diventa sede della cattedra e della Scuola di Specializzazione

Avrà sede presso l’ASST di Lecco – nelle sedi dei presidi ospedalieri “Alessandro Manzoni” di Lecco e “San Leopoldo Mandic” di Merate – la cattedra e ...

ASST Lecco: Giornata Mondiale contro l’AIDS

In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, che si celebra in tutto il mondo il primo dicembre di ogni anno, l’ASST di Lecco comunica che a pa...

Vaccini chimerici la parola al Prof. Joseph Tritto

Se ad un virus qualunque corrisponde un vaccino, ad un virus creato in laboratorio che cosa corrisponde? Tre tipi di vaccini sintetici si sono affacci...

Fondazione pro elisoccorso dona ad Areu 7 contenitori termostabili

La Fondazione Pro Elisoccorso – Servizio 118 onlus ha donato ad AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia 7 contenitori termostabili ...

Primo Summit mondiale online di Doctors Federation for the World

Da venerdì 11 a martedì 15 novembre, si svolge il Primo Summit mondiale online di Doctors Federation for the World (associazione no-profit).

Per la salute scende in campo IppocrateOrg

Un sodalizio di medici e ricercatori apre un nuovo circuito sanitario già attivo (per ora) in metà delle Regioni italiane.

In Lombardia 700 mila donne soffrono di vulvodinia e 600 mila di incontinenza

Numeri illustrati durante il convegno ‘Stop Intimate Disorders’ (che si è svolto presso l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli), organizzato dal dirett...

Salute, in Italia oltre 10 mln di donne soffrono disturbi dell'apparato urogenitale

Venerdì 21 Ottobre se ne parla a Milano con i big del settore

Giornata Mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale

In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sulla perdita perinatale (International BabyLoss Awareness Day), che si celebra il 15 ottobr...

A Lecco la salute diseguale

Laboratorio di analisi e proposte” organizzato da ATS Brianza e destinato a figure coinvolte nella programmazione e gestione dei servizi sanitari e so...

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

31 Maggio 1972 a Peteano (Gorizia) una pattuglia di carabinieri, accorsa in seguito ad una telefonata, incappa in una bomba: tre le vittime. Il fatto sarà ricordato come strage di Peteano

Social

newTwitter newYouTube newFB