Galliate: foibe ed esodo, memoria ed oblio
Domenica 12 Febbraio, alle ore 16,00, incontro sul tema foibe ed esodo al Castello Sforzesco di Galliate
Pioltello per il Giorno del Ricordo tra prosa e storia
Venerdì 10 Febbraio, la città di Pioltello commemora il Giorno del Ricordo con la prof.ssa Chiara Vigini
Crema ricorda la storia del Confine Orientale
Sabato 11 Febbraio, conferenza in occasione del Giorno del Ricordo al Museo Civico di Crema e del Cremasco
Castelvetro Piacentino: il Giorno del Ricordo attraverso il ricordo di un esule istriana
Anna Maria Crasti renderà testimonianza della sua fuga da Orsera a Castelvetro Piacentino sabato 11 Febbraio
Radio Mater.org presenta "Testimoni di un esodo"
Stasera, martedì 7 Febbraio, alle ore 18.50 a Radio Mater.org intervista agli autori del libro "Testimoni di un esodo"
Lecco e Montevecchia insieme per il Giorno del Ricordo
La grande storia di Abdon Pamich per ricordare i martiri delle Foibe
San Giuliano Milanese un cippo alla memoria delle foibe
Inaugurazione, sabato 11 Febbraio, per ricordare i Martiri delle Foibe
A Palazzo Pirelli la mostra “Paolo Punzo – Montagne di Lombardia”
Dal 6 al 24 febbraio presso la sala esposizioni della sede del Consiglio Regionale della Lombardia 45 opere dell’artista bergamasco, noto come “il pit...
Re Nasci di Elena Rede da Luino a Sanremo
Martedì 7 febbraio, alle 15 si apre a Sanremo la preview dell’esposizione “Sinestesie”, dove sarà possibile ammirare le opere di Elena Rede
Per ricordare la tragedia degli esuli italiani e le vittime delle foibe, incontro a Opera al Polifunzionale di via Gramsci 21, per commemorare il Gior...
Al via la scuola di Filosofia cristiana
Aperte le iscrizioni ai due Moduli della Scuola di Filosofia Cristiana che si terranno nei prossimi mesi della Primavera 2023 a cura dell'Osservatorio...
A Milano i concerti della memoria
"Serate Musicali" ritornano alla sala Puccini del Conservatorio Verdi di Milano
Milano ricorda il Generale Dalla Chiesa a quarant'anni dalla morte
A Palazzo Reale l' importante mostra "Carlo Alberto dalla Chiesa l’ Uomo, il Generale" ricorda il grande servitore dello Stato e un significativo spac...
I contrasti religiosi in Adriatico nell'età della Rinascita all'Anvgd di Milano
Incontro settimanale dell'Anvgd Comitato di Milano, giovedì 2 Febbraio, avrà come ospite Donatella Schurzel
Con abbonamento Musei 2023 in mostra le meraviglie di Lecco
I musei civici di Palazzo Belgiojoso, Palazzo della Paure, la Torre Viscontea, Villa Manzoni, Villa Monastero di Varenna e il Museo della Seta Abegg d...
Megliounlibro: i libri per ricordare la Shoah
In occasione della Giornata della Memoria, la redazione di "Megliounlibro" ha realizzato un elenco di volumi per ricordare e non dimenticare
A Osnago la Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria 2023, a Osnago si svolgeranno diverse iniziative, dedicate alla riflessione sullo sterminio perpetrato, dura...
Brescia inaugura il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Il nuovo Museo sarà caratterizzato da un approccio fortemente narrativo, orientato alla comprensione degli avvenimenti storici e allo sviluppo dell’hi...
La Storia della Meteorologia dai Greci ad oggi
Un interessante cammino attraverso la storia per giungere alle origini della meteorologia tracciato dal Col. Giuliacci