La reale efficacia dei vaccini antiCovid a mRNA illustrata da Alberto Donzelli e Marco Cosentino
Si è tenuto venerdì 9 Settembre a Milano il seminario scientifico della Commissione medico scientifica indipendente (CMSi) sul tema "Elezioni in vista e gestione della pandemia – Nuove e decisive conoscenze scientifiche richiedono un cambio di rotta".
All’evento, moderato dalla dottoressa Patrizia Gentilini (oncologa ed ematologa, membro della CMSi) sono state invitate le principali forze politiche in campo il 25 Settembre che siano presenti in tutti i collegi plurinominali della Camera, nonché esponenti della gerarchia della Chiesa cattolica italiana, ed è stato loro chiesto di esprimersi in merito ai seguenti temi, specificando se le dichiarazioni erano fatte a titolo personale o della lista: favorire un dibattito scientifico senza restrizioni con chi fa esplicito riferimento al metodo scientifico e a prove verificabili; obblighi vaccinali diretti e indiretti per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 e per il contrasto alla Covid-19; strategie vaccinali per soggetti in età pediatrica; posizione su possibili obblighi di mascherine nelle scuole; vincoli/restrizioni connesse a certificati verdi.
Degli esponenti che hanno accettato l’invito, la maggior parte si è dichiarata a favore dell’abolizione degli obblighi vaccinali e del greenpass. Le forze politiche invitate che hanno scelto di non intervenire sono state comunque annunciate, specificando qual è stato il loro riscontro all’invito.
Sarà possibile visionare le registrazioni di tutte le dichiarazioni sul sito www.cmsindipendente.it.
Il seminario scientifico che è seguito ha visto la partecipazione del dottor Alberto Donzelli (medico, già Dirigente apicale di Sanità Pubblica e membro Consiglio Superiore di sanità; Presidente fondazione Allineare Sanità e Salute e membro CMSi) e del professor Marco Cosentino (medico farmacologo, professore ordinario di Farmacologia, Università dell’Insubria -VA) che hanno presentato i più recenti dati sulla reale efficacia dei vaccini antiCovid a mRNA nella prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 e sulla entità delle reazioni avverse a queste vaccinazioni, da quelle più gravi a quelle più comuni ma comunque con impatto sulla salute e sull’utilizzo dei servizi sanitari.
Non si è tralasciato di parlare del bilancio danni/benefici delle vaccinazioni pediatriche e della opportunità utilità delle mascherine a scuola.
La registrazione completa dell’evento sarà a breve disponibile su: www.cmsindipendente.it