Opinioni

L’Anpi non può entrare nelle scuole se non condanna i crimini del comunismo

Le popolazioni di Venezia Giulia, Fiume e Dalmazia sono state l’unica parte della popolazione di lingua italiana a conoscere non solo la crudeltà dei ...

L'intramontabile tema "capitale e lavoro"

Pubblichiamo questo articolo di don Samuele Cecotti, vicepresidente dell' Osservatorio card. Van Thuan, contenuto nel numero del “Bollettino di Dottri...

Il cavallo rosso e la Dottrina sociale

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan a cura di Fabio Trevisan

Il dio ecologico

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuan dal titolo "Il dio ecologico"

Italia: 80 anni di sovranità limitata

Dall'armistizio (8 Settembre 1943) il nostro Paese è entrato nell'orbita degli interessi geopolitici statunitensi, che a lungo hanno garantito libertà...

Voce del verbo “esagerare”

Riflessione su modelli di vita del presente e del passato partendo da un semplice verbo "esagerare" che sembra oggi rappresentare uno stile di vita pe...

Africa, di colpo di stato…in colpo di stato

Il colpo di Stato una pratica regolare nei paesi africani, un segnale di indebolimento della politica dei Paesi occidentali, soprattutto della Francia...

I consigli del generale Nicolò Manca

Il libro "Il mondo al contrario" ha sollecitato una riflessione più articolata e fuori dal coro dell'alto Ufficiale, già comandante della "Sassari" e ...

Afghanistan: due anni fa la resa dell’Occidente e nulla è cambiato

Il 17 agosto 2021, due giorni dopo la caduta di Kabul, i talebani avevano tenuto una conferenza stampa promettendo l’amnistia per gli ex funzionari go...

Ridateci Peppone

Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan a cura dell'editorialista Maurizio Milano