Garattini riflette sulla salute degli italiani
In un libro, fresco di stampa, pubblicato con le Edizioni San Paolo, spiega come dovrebbe essere rimodulato il Sistema sanitario nazionale alla luce d...
Abbazie francesi cinque luoghi medievali
Il patrimonio monastico francese è immenso e di altissimo valore storico e spirituale.
L'anteprima di "Leggermente" con Silvia Avallone
A dialogare con la scrittrice Alma Gattinoni e Giorgio Marchini. L'importante manifestazione promossa da Assocultura Confcommercio Lecco, verrà uffici...
Un 8 Marzo in compagnia di Eleonora Delnevo dei “Ragni della Grignetta”
Basterà collegarsi sulla piattaforma Zoom alle ore 20.45, cliccando il link: https://us02web.zoom.us/j/83570281431.
Marte e Oltre, alla conquista umana dello spazio
E’ il pianeta con condizioni astronomiche e climatiche più simili alla terra
Verità infoibate, il nuovo libro di Carnieletto
Giovedì 4 Marzo, in diretta facebook, lo scrittore Matteo Carnieletto interviene all'incontro settimanale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e...
Nuovo "Dopo cena marziano" col Planetario Civico
Venerdì sera 26 Febbraio, alle ore 21 online un nuovo approfondimento sulle missioni in corso
Italiani d'oltre Adriatico, ieri e oggi
All'Anvgd di Milano, si svolgerà giovedì 25 Febbraio, conferenza sul tema gli "Italiani d'otre Adriatico oggi e domani"
L’ arcivescovo Luigi Negri racconta don Giussani
E' in libreria il testo scritto da uno dei più stretti collaboratori del fondatore di Comunione e Liberazione
L’Incendio del Balkan (Narodni Dom) l'altra faccia della storia che non viene raccontata
Analisi e taglio storico su fatti e antefatti dei tragici avvenimenti
San Valentino, la festa degli innamorati, ha origine nel Medioevo
Il 14 Febbraio, si celebra in tutto il mondo San Valentino, patrono degli innamorati, ma questa ricorrenza ha radici antiche e si identifica nella tra...
Lecco “dopo cena” del Planetario
Prosegue l’iniziativa del venerdì sera 5 Febbraio,con cui la struttura scientifica di Palazzo Belgiojoso intrattiene in modo interattivo il pubblico
Apre la mostra “Lotto l’inquietudine della realtà”
Monsignor MIlani: "vogliamo prenderci cura di ciò che è più necessario e che ci sostiene, il nostro spirito".
Capolavoro per Lecco, webinar sulla crisi religiosa della prima metà del Cinquecento
Nuovo appuntamento di approfondimento online con “Capolavoro per Lecco 2020” in programma martedì 2 Febbraio
Siamo abituati a pensare alle abbazie come a dei luoghi antichi, dagli spazi immutabili, codificati che poco lasciano spazio all’innovazione.
La “Sfinge Alpina” sarà online lunedì 25 Gennaio
Nel corso della serata, coordinata da Angelo Schena, presidente della Fondazione “L. Bombardieri”, è previsto un dibattito fra i partecipanti e il mod...
Appello dei genitori lombardi: riaprite le scuole
In una lettera al presidente Fontana le Associazioni di genitori della Lombardia chiedono che i loro figli possano tornare tra i banchi ritenendo impr...
Quelli della San Giorgio: oltre il mito
Nella notte tra il 21 e il 22 Gennaio 1941, nella baia di Tobruk, un gruppo di marinai dell’incrociatore messo a difesa antiaerea della città libica, ...