Lugano, 03 dicembre 2017   |  

Una mostra a Lugano racconta padre David Turoldo

L’esposizione è allestita presso il Centro San Giuseppe, via Cantonale 2a

520Turoldo 01

L’Associazione Biblica della Svizzera Italiana in collaborazione con il Comitato lecchese per il centenario della nascita di David Maria Turoldo, la Fondazione Convento S. Maria del Lavello e la libreria Agapao-Paoline di Lugano, presenta la mostra documentaria “David Maria Turoldo, un uomo libero per la libertà di tutti”.

Nato nel 1916 in un paesino del Friuli, padre Turoldo, frate dei Servi di Maria, fu poeta, giornalista, predicatore, testimone appassionato di una fede che non temeva di “impolverarsi” nelle strade della terra e della storia. Entrò giovanissimo nell’Ordine dei Servi di Maria e a soli ventiquattro anni fu ordinato sacerdote.

Laureatosi poi in filosofia, visse nel convento di San Carlo al Corso in Milano gli anni della Resistenza, cui partecipò anche direttamente fondando e dirigendo un foglio clandestino antifascista, “L’Uomo”.

L’esposizione, allestita a Lugano, presso il Centro San Giuseppe, via Cantonale 2a, è stata inaugurata sabato, 2 dicembre, alle 15:30 con l’intervento della prof.ssa Mariangela Maravaglia, storica e biografa di David M. Turoldo e con la lettura di alcuni testi poetici di padre Turoldo da parte dell’attore Diego Gaffuri.

L’introduzione e le conclusioni sono state curate dal prof. Ernesto Borghi, presidente dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana. L’esposizione fotografica rimarrà aperta fino al 14 dicembre.

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

31 Maggio 1972 a Peteano (Gorizia) una pattuglia di carabinieri, accorsa in seguito ad una telefonata, incappa in una bomba: tre le vittime. Il fatto sarà ricordato come strage di Peteano

Social

newTwitter newYouTube newFB