Da mercoledì 22 febbraio sarà possibile accedere gratuitamente al servizio
Ha ripreso oggi, mercoledì 15 febbraio, l’attività dello Sportello Amianto in seguito al rinnovo del protocollo d’intesa tra la Giunta comunale e l’associazione lecchese onlus Gruppo Aiuto Mesotelioma (GaM).
Lo sportello è aperto nella sede del palazzo comunale (piazza Diaz, 1). Dal 22 febbraio sarà possibile accedervi gratuitamente ogni mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16. L'accesso allo sportello per il momento è libero da appuntamenti, successivamente potranno essere fissati attraverso il Servizio Informazione, comunicazione e partecipazione del Comune di Lecco (tel. 0341 481.243 - 254 - 397 - 412).
Lo sportello si occupa di fornire informazioni generali sull’amianto (cos'è, dove è contenuto, cosa può provocare, azioni di bonifica), sul mesotelioma e le malattie asbesto correlate, contatti di associazioni nazionali, informazioni sui diritti per chi si ammala per esposizione all'amianto e informazioni sulle procedure amministrative, in collaborazione con il Comune di Lecco (Servizio Ambiente e demanio), per la denuncia di manufatti e tetti in amianto.
Il Gruppo Aiuto Mesotelioma è nato nel luglio 2015 come Onlus. L'associazione è sul territorio già dal 2014 per volere di alcuni famigliari vittime dell'amianto e per dare voce ad un tema così attuale.
Anche in collaborazione con le istituzioni e alcune associazioni nazionali, promuove eventi come convegni e dibattiti con lo scopo di informare i cittadini sulla pericolosità dell'esposizione alle fibre di amianto. Inoltre organizza manifestazioni culturali e musicali a favore della ricerca e fornisce supporto agli ammalati e alle loro famiglie che si trovano impreparate ad affrontare una malattia asbesto-correlata.
L'associazione collabora con le scuole superiori su progetti a tema ambiente-salute, per favorire una maggiore presa di coscienza e consapevolezza.