Lecco, 16 maggio 2019   |  

Oscar Farinetti a Lecco per parlare di enogastronomia e turismo

Il fondatore di Eataly il 28 maggio in città incontrerà studenti e operatori, per poi prendere parte a una tavola rotonda.

Oscar Farineti fotografato daMassimo Sestini

Quaranta punti vendita aperti in dieci anni a marchio Eataly, con un giro d'affari di centinaia di milioni di euro. Oscar Farinetti è tra i maggiori imprenditori italiani del settore enogastronomia e con la sua attività porta in giro per il mondo le eccellenze della cucina italiana. Grazie a Piaceri d'Italia, società lecchese di catering con cui Farinetti collabora, il 28 maggio il fondatore di Eataly sarà in città per una giornata dedicata al tema “Enogastronomia e turismo, un binomio vincente”.

«La nostra società di catering – spiega Franco Impelliccieri di Piaceri d'Italia – è nata 20 anni come progetto culturale e ha un'anima legata al mondo di Slow food. Il cibo, la cultura enogastronomica, è protagonista in tutti i nostri eventi. Qualche anno fa abbiamo conosciuto Farinetti e con lui abbiamo realizzato un contratto di catering, siamo il catering di Eataly. Lui è un grande comunicatore, una persona lungimirante, sarà una bella occasione per un territorio come il nostro che guarda al turismo, un settore sempre più legato al cibo».

franco impellicceri

Franco Impelliccieri

Nella giornata del 28 maggio Farinetti incontrerà prima gli studenti delle scuole alberghiere di Casargo e Valmadrera e poi gli operatori del settore alberghiero e ristorativo. Alle 20.30 prenderà parte alla tavola rotonda “Enogastonomia come strumento privilegiato di valorizzazione del territorio”.

«Sarà l'occasione – continua Impelliccieri – per gli studenti di scoprire da dove è partito Farinetti e di come possa essere pensato lo sviluppo turistico del territorio, mentre per gli operatori sarà l'occasione per discutere come fare business attraverso il cibo».

L'appuntamento avrà come partner Confcommercio Lecco, come spiega il direttore Alberto Riva: «Siamo onorati di avere Farinetti ospite nella nostra città. Sarà una giornata molto piena con momenti per scuole e operatori, ci sarà l'occasione di conoscere la figura e la persona di imprenditore come Farinetti. Noi apprezziamo la qualità e per questo abbiamo apprezzato questa iniziativa».

DSCN3045

 

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

31 Maggio 1972 a Peteano (Gorizia) una pattuglia di carabinieri, accorsa in seguito ad una telefonata, incappa in una bomba: tre le vittime. Il fatto sarà ricordato come strage di Peteano

Social

newTwitter newYouTube newFB