Lecco, 19 settembre 2023   |  

Lecco è pronta ad accogliere il passaggio della Grande Staffetta paralimpica

Mercoledì 20 settembre è atteso l’arrivo della staffetta ideata da Alex Zanardi e partita da Cortina d’Ampezzo domenica 10 settembre. Lecco celebrerà questo importante momento con un villaggio di promozione dello sport paralimpico e inclusione sociale al Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco.

23a7b61d 12b5 4252 958b 9ce574ef10e0

Lecco è pronta ad accogliere l’arrivo di Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi, partita domenica 10 settembre da Cortina d’Ampezzo e che dovrà affronterà 22 tappe e oltre 1.600 chilometri, per concludere il suo viaggio a Parigi domenica 1 ottobre, Protagonisti di questo lungo e affascinante viaggio saranno 70 atleti paralimpici di ‘Obiettivo3’, il progetto di reclutamento e avviamento allo sport per persone con disabilità nato alcuni anni fa proprio per volontà di Zanardi, i quali in sella a handbike, biciclette, carrozzine olimpiche, di corsa e in canoa si passeranno il testimone per dimostrare che le disabilità fisiche e mentali non sono un limite, ma una diversa opportunità di vita. I componenti della staffetta saranno tutti atleti paralimpici, specialisti di discipline come il paraciclismo, l’atletica paralimpica e paratriathlon. Da quest’anno, si aggiunge all’elenco di specialità anche la paracanoa.

La Grande Staffetta, dopo aver attraversato il Veneto (con tappe a Conegliano, Caselle d’Altivole, Noventa Padovana e Padova), l’Emilia-Romagna (con tappe a Reggio Emilia e Piacenza) e alcune città della Lombardia come Pavia e Milano, è pronta ad arrivare a Lecco (15esima tappa) nella giornata di mercoledì 20 settembre, al Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco.

Qui, a partire dalle ore 9, sarà allestito un villaggio sportivo promozionale, aperto al pubblico e alle scuole di ogni ordine e grado della città. Grazie alla presenza degli stand espositivi di Obiettivo3 e di alcune associazioni sportive locali, gli intervenuti potranno conoscere e approfondire le discipline paralimpiche come l’handbike, il karate, la scherma e il baskin (basket inclusivo). Parteciperanno le associazioni sportive di Lecco: ASD Special Olympics Italia - Team Lecco, ASD Oltretutto 97, ASD Dinamik Karate, ASD Circolo della Scherma Lecco e ASD GS Aurora San Francesco. Per le classi delle scuole secondarie di secondo grado verrà organizzato un tour guidato presso i laboratori di ricerca del Polo territoriale di Lecco e del Consiglio Nazionale delle Ricerche che lavorano insieme su progettualità specifiche nel campo della riabilitazione, dello sport e dell’inclusione. L’arrivo degli handbikers Gioacchino Fittipaldi, Alessandro D’Onofrio, Davide Cortini e del paraciclista Christian Casiraghi, in arrivo da Monza, è atteso attorno alle ore 11.

“Con enorme piacere accogliamo nuovamente la Staffetta Tricolore, che già nel 2021 era passata da Lecco. Questa è per la nostra città un’opportunità per ribadire nuovamente l’importanza dello sport nella sua connotazione inclusiva.

L’arrivo avverrà all’interno della sede del Politecnico, dove verrà allestito un villaggio sportivo che sarà visitato da circa 600 alunni delle scuole primarie, secondarie di I e II grado: oltre ad accogliere calorosamente gli atleti della staffetta (accompagnata anche da una delegazione della Federazione ciclistica della provincia di Lecco), potranno sperimentare alcune discipline sportive inclusive grazie alla presenza di diverse associazioni sportive del territorio cui va il mio ringraziamento per la disponibilità e la partecipazione; inoltre, le scuole secondarie di II grado potranno visitare i laboratori che si occupano di sport e innovazione all’interno del Politecnico e del CNR.

Insomma, davvero un’esperienza molto significativa nata dalla sinergia di diversi soggetti: in primis Obiettivo 3, organizzatore dell’evento, poi il Politecnico, il CNR, le associazioni sportive ed il Comune, che ha concesso il patrocinio. A tutti questi soggetti vanno i miei più sentiti ringraziamenti!” – queste le parole dell’Assessore all’Educazione e allo Sport Emanuele Torri.

La staffetta ripartirà alle 8 del mattino del giorno seguente, giovedì 21 settembre, dal lungolago di Lecco, in sella al tandem composto da Federico Andreoli e Luca Chiesa e in direzione Biella. Sarà la tappa più lunga di tutta la staffetta (140 km) e nella quale si aggregherà anche l’ex campione di ciclismo Gianni Bugno. L’arrivo è atteso in Piazza duomo a Biella attorno alle ore 17 del pomeriggio.