Continua il viaggio di Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.
Parcheggiata l'auto, adiacente ai capannoni della zona industriale, ci incamminiamo sulla carrareccia per la Val Varrone.,
Superato il ponte in pietra sul torrente Varrone, svoltiamo a destra seguendo le evidenti segnalazioni per la Val Marcia e per il Pizzo Alben.
Il sentiero raggiunge le baite di Lavinol, dopo le quali, inizia una bella mulattiera che in breve ci porta in quota.Arrivati alle baite d'Alben, il tracciato entra in un bel bosco di faggi (in alcuni punti interseca una strada argosilvopastorale di recente realizzazione).
Successivamente usciamo su un bel pratone, incontrando l'alpeggio con l'agriturismo dell'Alpe Ariale.
Rientriamo nel bosco fino a raggiungere una cappelletta, dopo la quale su falso piano incontriamo l'alpeggio di Chiarino.
Visitato il caratteristico alpeggio, riprendiamo il nostro percorso seguendo le indicazioni a monte delle ultime baite.
Seguendo l'evidente mulattiera ci incamminiamo ora in un bel bosco di larici, fino alla dorsale di vetta dove è posta una grande croce in ferro issata su questa cima nel 1900.
NB. Questo percorso è fattibile anche in inverno, sia con gli sci (scialpinismo) che con le ciaspole
Contatti:
Agriturismo Malga Ariale
cel 3463734941 3899393530
email info@agriturismomalgaariale.it
Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).
I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.
Il racconto fotografico della salita al Pizzo Alben:
Salendo verso il Pizzo Alben con Premana sullo sfondo
L'Alpe Ariale
L'Alpe Chiarino
La croce sul Pizzo Alben
Il panorama dalla vetta del Pizzo Alben con Legnone e Legnoncino sullo sfondo
Scarica la traccia Gpx per la salita: Traccia-PIZZO-ALBEN
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.
LEGGI ANCHE: Da Malgrate alla vetta del Monte Barro lungo il sentiero 304
PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE: CAMMINA CON NOI