Il presidente Antonio Peccati e il direttore generale Alberto Riva guardano con ottimismo al 2021
È stato un consuntivo dai toni pacati quello di fine anno tracciato dal presidente Antonio Peccati e dal direttore generale Alberto Riva di Confcommercio Lecco "se fosse un'azienda potremmo dire bilancio cautamente positivo (dati alla mano) ma con forte incertezza sull' out-look".
Presidente Antonio Peccati e Direttore generale Alberto Riva non hanno nascosto la soddisfazione di avere perso solo 29 iscritti meno dello 0,1% nell'"anno orribile" del virus di Wuhan. Da notare poi che la stragrande maggioranza di titolari delle aziende che hanno deciso di deporre le armi erano persone vicine o già in pensione. Il linguaggio bellico non è fuori luogo perché è uno stato di guerra quello che il mondo economico sta vivendo.
Il presidente Peccati non a caso ha tenuto a sottolineare che il 2021 potrebbe registrare morti e feriti in numero superiore a quelli del 2020.C'è comunque una nota di fiducia che i vertici di Confcommercio Lecco vogliono infondere nei propri associati e, più in generale, a tutti gli operatori economici: guardare alla prossima primavera quando, anche grazie al vaccino, la vita potrà tornare ai ritmi pre-pandemia.
Certo se al turismo e alla ristorazione che sono i settori più colpiti il governo avesse riconosciuto il 75% del fatturato del 2019 anche molti altri soggetti della filiera agroalimentare sarebbero stati meno insofferenza.
Purtroppo così non è stato e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Antonio Peccati e Alberto Riva con fiducioso pragmatismo guardano molto in là e confermano di essere di fianco al sindaco e insieme a tutte le forze vive della città per ottenere la proclamazione di Lecco capitale della cultura nel 2024, dopo Parma Bergamo e Brescia. Insomma un'associazione, quella dei commercianti lecchesi, energica e vitale.
Qui di seguito un anno di Confcommercio 2020 in pillole:
lancio iniziativa "Io compro sotto casa" per sostenere i negozi di vicinato già più di 300 le adesioni con 18500 visualizzazioni della pagina del sito;
incontri sul territorio per promuovere l'associazione in contemporanea a una campagna associativa dedicata alle imprese scritte: dopo il primo incontro a Oggiono a Ottobre l'iniziativa è stata sospesa per il Covid;
potenziamento del sito internet Confcommercio Lecco, (www.confcommercio.it) che è diventato ancora di più strumento di informazione puntuale e in "presa diretta" per le imprese associate e per il territorio (+160 per cento visualizzazioni di pagina +170 per cento utenti unici rispetto al 2019) l'articolo sugli aggiornamenti Coronavirus ha ottenuto 215 mila visualizzazioni con un tempo medio di permanenza di cinque minuti;
cento corsi in aula (tra catalogo finanziati gratuiti e abilitanti), 840 ore di formazione, 1000 persone formate in aula; 355 corsi online (quasi 13mila visualizzazioni della relativa pagina);
è stata avviata la terza edizione del corso di alta formazione in Turismo in collaborazione con Sda Bocconi che si concluderà a Maggio;
Leggemente 2020 organizzato, rinviato a più riprese e poi annullato;
numerose iniziative culturali sostenute anche nel 2020, tra cui il Festival di musica "Tra lago e monti" e il premio Manzoni organizzato da 50&più (selezione della terna avvenuta, manca solo la serata finale che verrà effettuata a inizio 2021 appena ci saranno le condizioni).