Lecco, 17 febbraio 2018   |  

Carnevalone 2018: la sfilata e la grande festa in piazza

Tutte le iniziative in programma quest'oggi nella città di Lecco.

27788120 2120696654883346 6118569851729345854 o

Dopo una settimana di incontri nei quartieri, nelle scuole e nelle case di cura, il Carnevalone 2018 - a cura del Comune di Lecco e LTM - oggi offrirà la giornata di massimo divertimento.

Si inizia alle 14.30 con la sfilata dei carri e dei gruppi con tutti i partecipanti in maschera da piazza Cappuccini e arrivo previsto alle 16.30/17.00 in piazza Garibaldi per il momento delle premiazioni e dell’esibizione degli sbandieratori e musici della “Torre” di Primaluna.

Alle 21.00 le piazze centrali si animeranno con due feste: in piazza Garibaldi spettacolo con i Carioca Dance (gruppo brasiliano) e a seguire musica con dj Dario Oldani e Andrea De Sabato di RTL; in piazza XX Settembre, musica country con “700 metri sopra il cielo”.

Sono  in vigore le ordinanze Ddvieto di utilizzo di prodotti schiumogeni, vernici, polveri in occasione del Carnevalone 2018, divieto di detenzione, somministrazione e vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche, in contenitori di vetro e in lattine nelle giornate di sabato 17 febbraio, dalle ore 15.00 alle 24.00 e di domenica 18 febbraio 2018, dalle ore 00.00 alle ore 01.00.

In occasione del Carnevale, anche la Biblioteca Civica di Lecco propone due iniziative: la prima è la lettura ad alta voce per bambini in programma sabato 17 febbraio alle 10.30 in Sala Ragazzi, intitolata “A carnevale ogni scherzo vale!”. Per info sull'evento clicca qui.

Il secondo appuntamento riguarda invece la realizzazione di una proposta di letture a tema carnevalesco denominata “Il mondo alla rovescia: il carnevale, le maschere, Arlecchino e la commedia dell'arte”. La selezione delle opere scelte dai bibliotecari si trova esposta presso la Sezione Adulti della Biblioteca, mentre l'elenco dei titoli è disponibile online sul sito del Comune, insieme a tutte le altre proposte di lettura e bibliografie a tema realizzate in precedenza (consultabili a questo link). Per la proposta di lettura sul carnevale clicca qui.

Anche il Planetario (Palazzo Belgiojoso, a Castello) celebra il Carnevale con un'iniziativa ad hoc per i bambini, età consigliata dai 3 ai 7 anni. Sabato 17, dalle 15.00 e alle 16.30, nella cupola verranno proposte due proiezioni per i piccoli, intitolate “Astrocarnevale”, un modo scherzoso per scoprire il cielo tra maschere e sorrisi.

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

31 Maggio 1972 a Peteano (Gorizia) una pattuglia di carabinieri, accorsa in seguito ad una telefonata, incappa in una bomba: tre le vittime. Il fatto sarà ricordato come strage di Peteano

Social

newTwitter newYouTube newFB