Appuntamento domenica 29 settembre a Costamasnaga.
di Germana Marini
Una vita dedicata a comporre brani e testi di alto livello, da lui interpretati con un pathos che l’ha imposto all’attenzione di un pubblico raffinato e sensibile: parliamo di Biagio Botti, cantautore lecchese, che vanta partecipazioni a competizioni musicali e Festival che gli sono valsi riconoscimenti eclatanti.
Da, per citare i più importanti: il “Festival di Castrocaro”, il “Girofestival” RAI 3, “Saranno Famosi”, “Datecispazio2000”, ecc…
Sì, perché dai testi di Biagio chiaramente emerge quella sua fervida vita interiore, affidata ad una costante, appassionata ricerca. Quella di Dio, del Cristo di Nazareth, per l’esattezza, al quale fa riferimento costante, lui che della vita canta la bellezza, ma anche l’ostinazione a negare, al fratello, il perdono fino ad ingenerare quel male di vivere, quelle lotte intestine, coinvolgenti le famiglie e in campo più vasto la società e le nazioni.
Da anni inoltre Biagio presta la sua intensa opera anche nell’ambito del volontariato. Ha infatti collaborato con “La Nostra Famiglia” di Mandello del Lario (Lecco) e il Carcere di Ivrea. In particolare la collaborazione con gli educatori de “La Nostra Famiglia”, nel 2018 ha dato vita ad un progetto musicale, dal titolo “Biagio Botti e i ragazzi belli”, il cui ricavato sarà devoluto alle attività dei ragazzi stessi. Per quanto concerne invece la sua visita al Carcere di Ivrea, ha composto “Tra le mura dell’anima”, ispirandosi al libro di Marcella Reni e Carlo Paris. Brano, il suo, che narra di “un viaggiatore di cuori, tra una vita sbagliata e un dolore infinito”, dove, grazie al perdono, “dentro ora si è liberi”.
Tra le numerose edizioni: “Io con Dio (Grazie)”, “Storie Sogni e Conversioni” prodotto da Alessandro Arban, (una collezione di fotografie intime e veraci).
Presto due prossimi, intriganti eventi: quello di domenica 29 settembre, alle ore 17, che avrà luogo all’oratorio di Costamasnaga, dal titolo “Biagio Botti Live”, in cui Biagio sarà accompagnato dal chitarrista Davide Campolo, per metà acustico e metà basi e, il successivo live, che avrà luogo il 6 marzo 2020, al Teatro Convitto di Malgrate, alle ore 21.
I brani di Biagio Botti sono reperibili sulle piattaforme digital store ed è inoltre possibile contattarlo attraverso il suo sito web www.biagiobotti.it e la sua pagina facebook.