Si tratta di una start up innovativa in grado di consentire alle Imprese associate ad Api Lecco di trovare le competenze per la risoluzione dei problemi tecnologici.
Pescosolido
Mai prima d’ora per gli imprenditori è stato decisivo e urgente investire in modo significativo, e soprattutto oculato, in innovazione. Lo esige il mercato globale, dove riescono a prevalere quei Paesi in cui la trasformazione tecnologica è avvenuta con largo anticipo grazie ad accorte politiche industriali. Ma è importante anche nel panorama economico interno caratterizzato da una ripresa ancora troppo lenta: la crescita aziendale è pesantemente limitata e ostacolata in mancanza di efficienza e produttività adeguate. Queste le ragioni che hanno indotto Api Lecco a ideare ApiTech, una start up innovativa in grado di consentire alle Imprese Associate del territorio di trovare le competenze e le professionalità migliori per aiutarle nella risoluzione dei problemi tecnologici e nell’individuazione di nuove strategie di sviluppo perseguibili.
“Grazie ai molti riscontri positivi che abbiamo ricevuto e alle costanti manifestazioni di interesse da parte degli imprenditori, oggi possiamo affermare di essere riusciti a intercettare un bisogno concreto delle aziende proponendo delle ipotesi di soluzioni coerenti – ha dichiarato Luigi Pescosolido, Presidente di ApiTech.
Uno dei principali ambiti di intervento messi in atto da ApiTech consiste nel fornire in breve tempo (sei settimane) e a costi contenuti la consulenza mirata di un team di ricercatori selezionati ad hoc per l’analisi di problemi o idee a contenuto innovativo e tecnologico, relativi per esempio a attività di innovazione di prodotto, di processo, di organizzazione e di gestione delle informazioni.
“Spesso le piccole e medie aziende pensano che i loro problemi non siano abbastanza complessi e importanti per coinvolgere un ricercatore – ha proseguito Pescosolido – Al contrario, la forma mentis sviluppata grazie alla ricerca si applica perfettamente alle problematiche delle Pmi. Come imprenditore di una piccola impresa, mi sento di affermare che molte aziende fanno già ricerca e innovazione senza esserne pienamente consapevoli e il più delle volte in maniera informale. Se così non fosse, infatti, non si spiegherebbe la loro permanenza sul mercato nel lungo periodo. Forse, condividendo ciascuno le proprie esperienze, queste potrebbero essere molto valorizzate, generando ulteriore valore aggiunto. Anche per questo motivo desidero invitare i colleghi imprenditori ad affacciarsi in maniera semplice al mondo della ricerca attraverso lo strumento di Apitech approfittando di questo servizio innovativo particolarmente efficace”.
Oltre allo scouting tecnologico, ApiTech, attraverso la sua collaborazione con il portale Find Your Doctor, attua una ricerca di personale altamente qualificato per le aziende che intendono arricchire il proprio staff con figure adatte a ricoprire ruoli tecnico/scientifici di alto livello, ma anche di analisi, di gestione e di responsabilità.
Api Lecco inoltre, ritenendo che questo servizio sia di importanza strategica per le imprese, ha riservato un’attenzione particolare all’aspetto economico. Infatti l’Associazione, oltre ad aver stanziato un fondo apposito, garantisce la partecipazione a bandi e progetti regionali, nazionali ed europei per ottenere gli incentivi che le istituzioni mettono a disposizione, in aggiunta al credito di imposta del 50% già in vigore per gli investimenti in ricerca e sviluppo.