Valmadrera, 21 ottobre 2012   |  

Starlight Valmadrera: successo rimandato e terza sconfitta stagionale

Non bastano una discreta prestazione e le mura del palazzetto di casa alla Starlight Valmadrera, che è costretta a soccombere 48-55 contro l’Interclub Muggia

1001619 Copia

Non bastano una discreta prestazione e le mura del palazzetto di casa alla Starlight Valmadrera, che è costretta a soccombere 48-55 contro l’Interclub Muggia, rimandando l’appuntamento con la prima vittoria nel campionato di A2. Fatali, ancora una volta, un paio di blackout offensivi e di relativi break avversari, nel contesto di una partita tirata e a basso punteggio, in cui le ospiti hanno messo la testa avanti nel momento decisivo, costringendo Valmadrera a un inseguimento affannoso.

La cronaca. Coach Gualtieri schiera il quintetto con Molteni in play, Bussola (fisicamente non al meglio) in guardia, Capiaghi e Scudiero ali, Piotrkiewicz sotto le plance; risponde Coach Matija con Primossi, Cergol, Borroni, Cumbat e Ljubenovic. In avvio le ospiti mettono la testa avanti e provano ad allungare con un paio di triple, ma le padrone di casa restano a contatto e sorpassano a 4’17” dalla sirena, quando la tripla di Capiaghi regala il primo vantaggio locale (9-8). Il prosieguo è un punto a punto tirato, con Coach Gualtieri che chiama timeout con 2’26” da giocare, e all’intervallo la partita è in equilibrio (14-15), nonostante le 7 palle perse delle padrone di casa.

Il secondo quarto è sulla falsariga del primo: Scudiero confeziona un gioco da tre punti e regala il +3 alle sue (22-19); le ospiti sbagliano qualche tripla di troppo ma ricuciono grazie a Cumbat e Ljubenovic, tanto che Coach Gualtieri chiama timeout con la sua squadra sotto di 1 (22-23), con 5’11” sul cronometro. Muggia tenta l’allungo e tocca il +7 (22-29) con i due liberi di Cumbat, confezionando un 10-0 mortifero, quando Coach Mezgec chiama un inspiegabile timeout, dando alle padrone di casa la possibilità di riorganizzarsi e di andare all’intervallo sotto solo di tre lunghezze (26-29).

Al rientro dagli spogliatoi, gli unici due punti della Piotrkiewicz e la penetrazione di Molteni confezionano un 6-0 che porta al nuovo massimo vantaggio interno (32-29), ma da lì in poi la frazione è un monologo ospite. Ljubenovic sale in cattedra, segna arresto e tiro, tripla e libero; Valmadrera si scompone e torna a perdere palloni, limitando i danni solo in finale di frazione ma subendo da Primossi la magia del 38-44 ospite.

Nell’ultimo quarto Muggia tocca il + 10 (38-48) e sembra chiudere i giochi, ma le padrone di casa hanno la forza di non sciogliersi e di tentare una reazione, che passa attraverso la tripla di Zucchi a 5’10” dal termine, fissando il tabellone sul 43-48. Al rientro dal timeout ospite, dopo aver fatto a meno della Piotrkiewicz per cinque falli, la Starlight perde anche Molteni per infortunio alla spalla; Coach Gualtieri prova la zona e Scudiero si inventa l’arresto e tiro del nuovo -5 (48-53), ma ormai è tardi e i due liberi di Borroni sigillano il 48-54 della sirena.

Partita tesa e tirata, quella odierna, decisa dalle palle perse -22, contro le 9 delle avversarie- e dal maggior numero di possessi e tiri concessi; incolore la prova della Piotrkiewicz, assoluta protagonista della sfida contro Selargius ma oggi limitata dai falli e dalle lunghe avversarie. Sabato prossimo, ore 20.30, saranno di nuovo le mura di Via Leopardi a fornire un’altra chance per sbloccarsi, contro un’Assi Cremona reduce da due sconfitte consecutive.