Valmadrera, 28 ottobre 2012   |  

Starlight Valmadrera, prima gioia in A2

Una serata che rimarrà nella storia della Starlight Valmadrera, capace di vincere la sua prima partita in A2, imponendosi con un netto 50-39 sulle giovani ragazze del Manzi Cremona

1001662 Copia

Ci sono volute quattro giornate ma alla fine è arrivata -con un sospiro di sollievo- una serata che rimarrà nella storia della Starlight Valmadrera, capace di vincere la sua prima partita in A2, imponendosi con un netto 50-39 sulle giovani ragazze del Manzi Cremona. Match mai in discussione, quello giocato sabato sera tra le mura di casa, condotto dal primo all’ultimo minuto e deciso dalle due frazioni di gara centrali, in cui un parziale complessivo di 31-14 ha spazzato via la resistenza ospite e le scorie delle tre sconfitte di inizio anno.

Coach Gualtieri si affida a Molteni in play, Bussola in guardia, Capiaghi e Scudiero ali, Piotrkiewicz sotto le plance; risponde Coach Anilonti con Rizzi in play, Racchetti e Bona ali e Brusadin pivot, condotte dal talento di Maffenini, guardia e punto di riferimento della giovanissima formazione ospite.

La cronaca. Pronti via ed è subito 7-0 delle padrone di casa, grazie alla bomba di Capiaghi, ai liberi di Piotrkiewicz e al sottomano in transizione di Capitan Bussola; Coach Anilonti vede troppe palle perse e chiama timeout, con 5’50” sul cronometro, mentre al rientro sul parquet è Maffenini a smuovere quota 0 con il suo primo libero della serata. Nel prosieguo si segna poco, la Sea Logistic perde troppi palloni (8 solo nel primo quarto) e subisce 7 rimbalzi offensivi di troppo, tanto che si va al riposo su un 10-6 dal sapore di rimpianto, per uno scarto che poteva essere decisamente maggiore.

Al rientro in campo va in scena l’unico vero momento di equilibrio del match, con le ospiti che toccano un paio di volte il -2 (10-8 e 12-10), provano una zone press a tutto campo, ma si inchiodano a quota 10 sul tabellone. L’arresto e tiro dell’ottima Capiaghi (17-10) inizia a scavare un solco importante, tanto che Molteni, Vassena e Bussola completano un parziale di 12-3, utile per andare all’intervallo lungo con un rassicurante 24-13 tra le mani, con 8 dei 13 punti ospiti realizzati dalla sola Maffenini.

L’inizio di ripresa è un monologo delle padrone di casa, aperto dalla tripla di Bussola e proseguito dalla vivacità di Molteni e dall’apporto prezioso della panchina, con Pozzi e Vassena su tutte, mentre bisogna aspettare 5’ per il vero e proprio gol ospite, con la tripla di Smaldone che segna il 36-17. La Sea Logistic non toglie il piede dall’acceleratore e tocca il massimo vantaggio sul +24 (41-17), prima che tre punti in fila della solita Maffenini mandino all’ultimo riposo sul 41-20.

In avvio di quarta frazione le padrone di casa toccano due volte il +25, con Capiaghi (45-20) e con Pozzi (49-24), prima di perdere la via del canestro e di inaugurare un digiuno lungo ben sei minuti di gioco; le ospiti sono tutte nelle mani di Maffenini, che si prende tiri e responsabilità, ma il tempo che manca è troppo poco per rientrare. La partita non torna mai veramente in discussione, Crema non ricuce sotto la doppia cifra di margine e Bussola segna il sigillo del 50-39 finale, valido per regalare la prima gioia dell’anno a tutto l’ambiente Valmadrera.

I numeri non parlano di una partita perfetta ma, piuttosto, di un match che ha evidenziato tutta la superiorità tecnica delle padrone di casa, capaci di supplire con 34% dal campo (contro il 19% delle avversarie) alle 35 perse della serata. Prestazione di carattere e grinta per Bussola e compagne, con grande contributo dal quintetto (39 dei 50 punti complessivi); nel contesto di una buona prestazione di squadra, il nostro M.V.P. va a Morena Capiaghi, miglior realizzatrice delle sue con 10 punti in 16 minuti, conditi da ottime percentuali al tiro, 4 rimbalzi e 3 recuperi.

Prossima partita giovedì sera, sul campo dell’OMC Cignoli Broni, reduce dalla vittoria esterna sul campo di San Salvatore Selargius, che è valsa il balzo a quota quattro punti in classifica. Occasione ideale, per la Starlight, per trovare l’aggancio e per confermare le certezze ottenute dalla prima vittoria stagionale.

 

Tabellini:

Sea Logistic Valmadrera: Bussola 9, Capiaghi 10, Scudiero 7, Zucchi, Giounzioni, Molteni 5, Turri, Piotrkiewicz 8, Pozzi 6, Vassena 5

Manzi Cremona: Smaldone 5, Rizzi, Racchetti 4, Flauret, Misto, Brusadin 4, Maffenini 23, Scarsi 1, Zagni 2, Bona.