La manifestazione organizzata all’interno delle feste patronali della comunità pastorale “Madonna alla Rovinata” composta dalle parrocchie dei rioni di Belledo, Caleotto e Germanedo.
Le prime parole di Alessandro Manzoni, nel presentare l’ambiente naturale lecchese, sono per il lago – Quel ramo… con il quale si apre il racconto delle vicende di Renzo e Lucia – ma subito dopo il discorso corre alla seconda componente che caratterizza il paesaggio del territorio: i monti.
Monti, in particolare il Resegone e il Magnodeno, che sabato 14 Settembre saranno teatro di una manifestazione che è una novità assoluta, a metà tra l’appuntamento sportivo e l’occasione di frequentare «il domestico di quelle falde» (sono espressioni di Manzoni) che «tempera gradevolmente il selvaggio».
L’occasione è offerta dalla Runvinata skyrace, una corsa non competitiva organizzata all’interno delle feste patronali della comunità pastorale “Madonna alla Rovinata” tra le parrocchie dei rioni lecchesi di Belledo, Caleotto e Germanedo. Tre i percorsi: il più semplice di 4,7 km, 300 metri di dislivello e il “gran premio della montagna” (gpm) in Neguggio; il secondo di 7,5 km, 570 m di dislivello, gpm in Campo de’ Boi; il terzo di 13,5 km, 1140 m di dislivello, gpm in vetta al Magnodeno.
«Apprezzare, attraverso la natura e lo sport, la bellezza del fare e dello stare insieme». Così uno degli organizzatori, Gianluca Corti, riassume le finalità della manifestazione, e aggiunge: «Abbiamo voluto organizzare un evento sportivo che, a vari livelli (organizzativo, di interesse, di partecipazione all'evento...) coinvolgesse le realtà parrocchiali della comunità pastorale Madonna alla Rovinata, in particolare gruppi e associazioni sportive».
Ed è proprio la collaborazione fra le realtà dei tre rioni-parrocchie a rendere possibile questa manifestazione che prenderà il via nel pomeriggio con il ritrovo all’oratorio del Caleotto da dove, alle 16,30, avverrà la partenza in contemporanea dei tre percorsi. Mezz’ora dopo, all’oratorio di Germanedo, è previsto l’arrivo dei primi partecipanti al percorso più breve; entro le 19,30 è previsto l’arrivo degli ultimi partecipanti al percorso più lungo. Tutti parteciperanno al pasta party all’oratorio di Germanedo, nel corso del quale ci saranno le premiazioni.
Ci si può iscrivere su www.runvinata.it oppure direttamente il pomeriggio stesso della gara.
Un invito dunque a scoprire, in modo festoso e non competitivo, le montagne manzoniane, Resegone e Magnodeno, care al romanziere, all’abate Antonio Stoppani, al geologo Mario Cermenati, ma che già aveva descritte e disegnate Leonardo da Vinci. Sono le montagne che hanno anche alimentato tradizioni e glorie alpinisitche.