Casargo, 17 ottobre 2016   |  

Majorettes da tutto il Nord Italia ospiti all'alberghiero di Casargo

Il seminario ha coinvolto una quarantina di ragazze provenienti da Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto e Lombardia

Majorette.Casargo6216

Dal 14 al 16 ottobre il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo ha ospitato il seminario interregionale per majorettes dell’area nord Italia, organizzato dall’Anbima (Associazione nazionale bande musicali) e da Mwf (Majorettes world federation).

L’iniziativa è stata promossa nell’ambito della partnership nata a giugno 2015 con la firma del protocollo a Faleria (Viterbo) tra la presidente Mwf Zeljka Banovic e il presidente nazionale Ambima Gianpaolo Lazzeri, in occasione del concorso nazionale per gruppi majorettes con bande musicale.

Il seminario ha coinvolto una quarantina di majorettes provenienti da Trentino Alto Adige, Piemonte, Veneto e Lombardia; Per due giorni le ragazze sono state impegnate in attività pratiche e didattiche ispirate al motto Mwf “Energia, eleganza, perfezione”, tenute dalla presidente Banovic e dal suo staff tecnico.

Grande soddisfazione per l’ottima riuscita dell’incontro al termine del quale i protagonisti hanno ringraziato l’Anbina nazionale che ha istituito la stage con la collaborazione del presidente Anbima lombardia Pierpaolo Arlati, il presidente Nunzio Marcelli, il Consiglio di Amministrazione e lo staff del CFPA di Casargo che ha ospitato majorettes e accompagnatori.

A fare gli onori di casa le ragazze dell’associazione Moon Light Majorettes di Primaluna che hanno accolto le colleghe di Majorettes Silver Girls di Villanova d’Asti, Corpo Musicale di Annone Brianza, Rovereto Wind Orchestra, Majorettes Show di Carmignano del Brenta, Majorettes Palladio Dance di Povolaro. Presente anche Monica Rizzi, coordinatrice della Consulta artistica Anbima.

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

31 Maggio 1972 a Peteano (Gorizia) una pattuglia di carabinieri, accorsa in seguito ad una telefonata, incappa in una bomba: tre le vittime. Il fatto sarà ricordato come strage di Peteano

Social

newTwitter newYouTube newFB