Lecco, 20 settembre 2012   |  

Lecco punta sulle biciclette: 6 chilometri di ciclabili e 3 milioni di investimenti

Non solo bike sharing quindi, almento a quanto risultati dai dati emersi dal censimento delle infrastrutture e dei servizi a favore delle due ruote relativo agli anni 2010 e 2011.

ciclopedonale

In provincia di Lecco sono stati realizzati 4 interventi nel 2010 e 6 nel 2011 del valore di 1.882.000 euro il primo e 963.000 euro il secondo.  Regione Lombardia ha contribuito con 667.000 euro nel 2010 e 355.000 euro nel 2011. Gli interventi hanno riguardato la realizzazione di 3,28 chilometri di piste ciclabili nel 2010 e 3 chilometri nel 2011.

Sono questi i dati per il territorio lecchese che emergono dal 'Primo censimento delle infrastrutture e dei servizi a favore delle due ruote relativo agli anni 2010 e 2011', diffuso oggi da Regione Lombardia in occasione della settimana della mobilità ciclistica organizzata dall'Unione europea.

Centottantaquattro chilometri di pisteciclabili, diverse velostazioni, 33 parcheggi, per un totale di 440 posti, e 32 stalli per il bike sharing, con 491 biciclette sono invece i numeri relativi all’intera regione Lombardia, raccolti in collaborazione con la Federazione italiana amici della bicicletta (Fiab), e collegata alla redazione del Piano regionale della mobilità ciclistica, che è in fase di predisposizione cos? come previsto dalla Legge regionale 7/2009. 

«Questi rilevamenti – spiega l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo – daranno la possibilità, da un lato, di verificare quante risorse economiche vengono messe in campo dagli Enti pubblici per il
potenziamento dei percorsi ciclabili in Lombardia e, dall'altro, di orientare le scelte future di tutti i soggetti territoriali per la realizzazione di una rete di percorsi ciclabili che trova, nella dorsale degli itinerari regionali, la sua 'ossatura' principale».

«Puntiamo quindi a raccordare le azioni - prosegue l'assessore - per una rete con 17 percorsi fondamentali, che formano la spina dorsale di un sistema, in cui si interconnettono tutti quelli locali, al posto di tanti pezzi frammentati che non dialogano fra di loro». 

Al questionario ha risposto il 68 per cento dei 1.661 Enti, tra Province, Comuni, Comunità montane, Parchi regionali e Parchi locali di interesse sovracomunale (Plis), cui sono state inviate le schede. Il risultato è la realizzazione, negli ultimi due anni, di 145 interventi (51 nel 2010 e 94 nel 2011), tra i quali: 184 chilometri di piste ciclabili (71,17 nel 2010 e 113,4 nel 2011), 33 parcheggi, per un totale di 440 posti, 32 stazioni di bike  sharing con 491 biciclette e una velostazione da 100 posti. Per gli interventi sono stati investiti oltre 40 milioni di euro, 12,5 dei quali attraverso contributi della Regione Lombardia.