|  

La giornalista Chiara Zappa presenta il suo libro "Mosaico Turchia"

Il Meic (Movimento ecclesiale impegno culturale) ha organizzato nella serata di giovedì in sala papa Giovanni XXIII a Lecco un incontro con Chiara Zappa, mandellese, giornalista del mensile "Mondo e missione", che ha presentato il suo libro "Mosaico Turchia viaggio in un paese che cambia", dedicato alla memoria di Lamberto Riva che è stato forte stimolo e sostegno nella sua attività di inchiesta.

“Il taglio più affascinante del libro - scrive Antonia Arslan nella prefazione - sta nel fatto che ,come le cronache dei viaggiatori di un tempo,l’autrice costruisce un resoconto minuto del suo pellegrinaggio attraverso il Paese: vede,dialoga,osserva,riferisce". Con questo stile vengono presentati i delicati squilibri fra gli angosciosi residui del drammatico passato ,culminato nella tragedia epocale del 1915-1922, e le esili ma promettenti pianticelle di speranza.

"Tutto il paese è inquieto, focolai di protesta si accendono sempre più frequentemente,benché il partito al governo, l’Akp, sia ancora saldo. Ma un filo rosso lega luoghi tanto diversi,così come ogni lembo di terra turca. E il filo rosso è la pluralità, l’eredità meticcia costruita in una lunghissima storia di sovrapposizioni,scambi, incroci e fusioni, che le violenze e pulizie etniche non sono riuscite a cancellare .Così oggi il paese si trova ad elaborare una nuova identità:basata sull’inclusione e sul riconoscimento dei diritti di cittadinanza a tutte le sue componenti; che metta in dialogo le differenze e tuteli la la cittadinanza a prescindere dall’ appartenenza etnica,dalla confessione,dalle differenze politiche. Istanze portate avanti con caparbietà dai cristiani di Turchia,che da tempo chiedono di essere trattati come cittadini uguali agli altri. Ecco perché i proprio le comunità cristiane rappresentano oggi sia avanguardie del cambiamento,sia “indicatori” viventi della reale svolta democratica di questo Paese”.

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

8 Dicembre 1854 papa Pio IX proclama il dogma dell'Immacolata Concezione, la Vergine Maria nata senza la comune colpa originale

Social

newTwitter newYouTube newFB