Dalla mostra fotografica di Pessina sull'Esposizione Universale del 1906 al picnic in città; dal concerto con strumenti ricavati da verdure ai mercati di prodotti tipici.
The Vegetable Orchestra
Il Comune di Lecco rende noti i primi eventi istituzionali organizzati e promossi nel periodo di Expo 2015 e collegati al tema dell'alimentazione.
Il primo maggio, giorno dell'inaugurazione di Expo Milano 2015, presso palazzo delle Paure verrà allestita la mostra fotografica che farà rivivere l'Esposizione universale del 1906 attraverso gli scatti di Giuseppe Pessina (1879-1973). L'artista inizia a fotografare verso il 1895, documentando fatti e avvenimenti della sua città, Lecco. Già in questo periodo approfondisce la sua tipologia di reportage, che lo porterà a interpretare le vicende della prima guerra mondiale, come pure l’ambiente di diverse città italiane e, dopo il 1945, estere.
Il secret dinner di Cernobbio
Il due Maggio presso il teatro della società si terrà invece il concerto “The Vegetable Orchestra”. Si tratta di gruppo musicale austriaco che utilizz esclusivamente verdure come strumenti musicali: "zucche percussioni", carote intagliate come flauti dolci, "melanzane nacchere", e i "cucumberphones", sorta di strumenti a fiato ricavati da zucchini, carote, e peperoni. Attualmente si esibiscono in vari concerti in tutto il mondo,[1] al termine dei quali cucinano alcuni dei loro "strumenti" in una zuppa che viene servita al pubblico.
A Luglio si terrà l'evento “My secret Dinner – picnic in città”. Organizzato dall'associazione culturale Htc (di Maria Vajente, Sara Pattanaro e Sarah Tibs) prevede che ciascun partecipante porti da casa il necessario per allestire una tavola in un luogo della città solitamente non adibito a questo scopo. Il filo conduttore è il colore bianco, sia per la tavola che per gli abiti con un tocco di allegria: il rosso, negli accessori e nei particolari, qua e là, a vostro gusto e piacimento.
Ancora da definire il periodi di allestimento della mostra “Pescatore di fiume e di lago” una mostra fotografica realizzata seguendo l'ultima famiglia di pescatori rimasta nel rione lecchese di Pescarenico, i Ghislanzoni. «Dalla scorsa primavera – spiega l'ideatrice Annalisa Monga - li ho seguiti: dalla pesca di giorno e di notte, alla lavorazione del pesce, fino agli strumenti di lavoro per raccontare questa attività che rischia di perdersi»..
Villa Lario a Mandello
Nel periodo di Expo spazio poi anche al progetto "Villa Lario – Euro Toques International". L'incantevole residenza di Mandello è stata scelta dall’associazione di cuochi Euro Toques International come base durante l’intero periodo di Expo 2015 al fine di organizzare degli eventi di grande portata. Grazie ad Euro Toques International, Villa Lario ospiterà 12 eventi alla presenza di capi di Stato, membri di famiglie reali, personalità illustri dell’Unione europea, contemporaneamente a chef stellati e di fama internazionale, provenienti dai vari Paesi europei.
Spazio poi ai mercati dei prodotti tipici della nostra terra. Dall'1 al 6 Aprile in piazza Garibaldi Aspettando Expo: “le eccellenze lombarde”. Dai salumi ai formaggi, dai vini doc alla birra artigianale, in mostra ci sarà il meglio dell’enogastronomia italiana.
Dal 15 al 17 Maggio in piazza Cermenati e sul lungolago il tradizionale appuntamento con il Mercato Europeo. Il 14 Giugno e il 13 Settembre “Le eccellenze alimentari lombarde” in piazza Garibaldi mentre il 3 Maggio, il 12 Giugno, il 10 Luglio, il 28 Agosto, il 25 Settembre e il 25 Ottobre in piazza Cermenati il “mercato internazionale – expo degli agricoltori”.
Collegate a Expo saranno anche le manifestazioni Bike Up (festival della bicicletta elettrica dal 19 al 21 Giugno), H-drà (4-9 Giugno) e Immagimondo (17-19 Settembre).
Infine dal 3 Giugno al 20 Settembre Palazzo delle Paure ospiterà un'esposizione dedicata al maestro della metafisica Giorgio de Chirico e alla sua visione della nostra città.