Lecco, 29 giugno 2016   |  

Integrazione: nasce l'iniziativa "Una bicicletta per i nuovi arrivati"

Casa sul Pozzo, l'Arcobaleno e Leccociclabile lanciano una campagna per raccogliere mezzi a due ruote da rigenerare e da donare ai centri di accoglienza.

living land bici 2

La bicicletta come motore di integrazione per i migranti ospitati nella nostra città. Questa la proposta lanciata da padre Angelo Cupini, responsabile della Casa sul Pozzo, insieme alla Fiab-Leccociclabile e alla cooperativa L’arcobaleno che gestisce alcuni centri di accoglienza a Lecco.

«A fine maggio erano 970 le persone ospitate in provincia, di cui oltre 420 in città. – spiega Roberto Castagna de L'Arcobaleno – Si tratta di un fenomeno ancora gestito in fase emergenziale e quindi si fatica a riuscire a guardare in prospettiva. Vengono forniti i servizi standard previsti dalle convenzioni, ma si hanno delle difficoltà a far vivere il territorio in termini di integrazione. In questo senso la mobilità è fondamentale: noi già diamo a tutte le persone accolte l'abbonamento per i mezzi pubblici, la bicicletta sarebbe un valore aggiunto».

La proposta prevede di recuperare un certo numero di biciclette usate da sistemare e affidare ai centri di accoglienza della città: «Come spesso accade – commenta padre Angelo Cupini – è una necessità che nasce dal territorio. Una proposta che ha la possibilità di generare relazioni attraverso questo scambio: un'attenzione agli uomini e alle donne arrivate in città, un aspetto di educazione alla cittadinanza e di educazione al bene comune».

Le biciclette che verranno donate saranno revisionate da operatori e giovani del progetto Living Land. Inoltre è anche possibile offrire anche un contributo economico per l’acquisto di pezzi sostitutivi per sistemare le biciclette.

Si tratta di un appello rivolto a cittadini, ciclisti e ciclofficine, come spiega Lodovico Cameroni della Fiab: «la bicicletta è il modo più semplice per spostarsi ed è un linguaggio comune a tutto il mondo. Porta con sé un messaggio ecologico e di modalità dolce. Crediamo che questa iniziativa sia un aiuto per uomini e donne appena arrivati a Lecco per conoscere il nostro territorio. Siamo disponibili a fare formazione sull'utilizzo del bici e sul codice della strada».

Le bici possono essere portate entro la fine di luglio alla Casa sul Pozzo in corso Bergamo 69, quartiere di Chiuso, dalle 10 alle 18 (orario continuato) dal lunedì al sabato.