Consonno (Olginate), 11 settembre 2014   |  

In vendita la Las Vegas lecchese: 12 milioni di euro per far rinascere Consonno

Vi sarebbero già due manifestazioni di interesse per l'acquisizione dei ruderi della frazione di Olginate.

consonno 600 x 400

"Paesino vista lago vendesi". Si tratta della frazione di Consonno, a Olginate. Ha fatto rumore l'annuncio pubblicato su Internet da un gruppo di Milano, cui la proprietà della collina olginatese ha affidato l'incarico di vendere il paese, disabitato da decenni, che negli anni '70 divenne una sorta di Las Vegas per volontà del conte Bagno, ma che anche a causa della frana che rese inagibile la strada di collegamento con Olginate fu presto abbandonato. Dopo la chiusura alcuni anni fa anche della casa di riposo presente, è rimasto soltanto un bar che apre nei fine settimana e d'estate, più volte colpito da atti vandalici.

Sempre nell'annuncio pubblicato su alcuni portali internet si legge: "Splendida posizione vista lago. Proponiamo paesino da demolire esclusa la chiesa e la canonica con possibilità di edificare fino a 30 mila metri quadri". Inoltre si parla di una bozza progettuale di: hotel con piscine, residenziale con villette singole e a schiera, palazzine con appartamenti e centro commerciale in 1.700.000 mq di terreno composto al 60% da boschi, con piste ciclabili ecc. alleghiamo bozza progettuale redatta da tecnico di fiducia.

Il prezzo fissato è di 12 milioni di euro, in parte copribili con permutazione di proprietà e immobili. Nell'annuncio infine si parla di una stima dei costi e ricavi e si dovrebbe avere un utile tra i 10 e i 14 milioni di euro.Secondo l'immobiliare che sta curando la vendita vi sarebbero già alcune manifestazioni d'interesse.

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

8 Dicembre 1854 papa Pio IX proclama il dogma dell'Immacolata Concezione, la Vergine Maria nata senza la comune colpa originale

Social

newTwitter newYouTube newFB