Spilimbergo, 21 ottobre 2012   |  

Il Basket Lecco non si ferma: seconda vittoria consecutiva in trasferta

I blucelesti superano in trasferta la Graphistudio Spilimbergo 64 a 71 e volano a 4 punti in altrettante partite.

1001534 Copia2

Leggi le pagelle di Pietro Fossati

Sembra averci preso gusto il Basket Lecco, che vince la seconda partita
consecutiva, supera in trasferta la Graphistudio Spilimbergo 64 a 71 e vola a 4 punti in altrettante partite, uscendo con bilancio positivo da una prima parte di calendario complicata. Le buone notizie arrivano anche da Filippo Giusto, che rientra dall’infortunio e assapora i suoi primi 16 minuti sul parquet in maglia bluceleste, oltre alla consueta presenza mentale e tecnica della squadra, per la verità mai in discussione nella nuova avventura in serie B.

La cronaca. Coach Garetto schiera lo stesso quintetto visto contro Varese, con Todeschini in regia, Angiolini guardia, Giadini e Negri ali, Gambolati sotto le plance; risponde Spilimbergo con Seravalli in play, Accardo in guardia, D’Aniotti e D’Andrea ali, Radovanovic nel pitturato.

L’avvio è equilibrato, con la tripla di Radovanovic a rispondere ai cinque punti in fila di Todeschini; i padroni di casa mettono la testa avanti con quattro liberi consecutivi, ma Capitan Negri ricuce lo strappo e segna la parità a quota 11, a metà della prima frazione. Angiolini mette a segno la prima delle sue quattro triple della serata, mentre i friulani rispondono ancora dalla linea della carità; Bassani scalda i motori e segna quattro punti in fila ma, prima della sirena, c’è il tempo per il piazzato di Piccini, tanto che al primo intervallo il parziale dice +4 Lecco (16-20).

Il secondo quarto si apre con un mini-parziale dei padroni di casa, che rimettono la testa avanti grazie alla tripla di Accardo (21-20), ma che non hanno ancora fatto i conti con Bassani, vero dominatore della seconda frazione di gara. Il pivot bluceleste segna la bellezza di 15 punti –dicasi 15- in meno di 10’ di gioco, subendo falli e conquistando rimbalzi; Giadini difende il proprio pitturato e Angiolini infila la tripla del massimo vantaggio (29-40), annullata dalla risposta di Ellero, mentre Bosio appoggia il -6 (34-40) dell’intervallo lungo.

La terza frazione si apre con un 8-2 dei padroni di casa, che impattano sul 42 pari e sembrano indirizzare l’inerzia del match; gli ospiti non si scompongono e tornano avanti con Negri, mentre il botta e risposta da 3 Angiolini-Ellero porta al 49 pari, con 3’ scarsi sul cronometro. Tenuto botta al rientro ospite, i blucelesti hanno la forza di chiudere avanti anche la terza frazione, tracciando un piccolo solco con la tripla di Meroni e i due punti dell’ormai inesauribile Bassani, per l’ottimo –ma non ancora rassicurante- 51-56 dell’ultimo intervallo.

Ultima frazione intensa e decisiva, con gli ospiti bravi a conservare il tesoretto accumulato con pazienza: Seravalli recupera e appoggia il -3 (53-56), mentre Bassani continua a macinare punti e a tenere lontani gli avversari, tanto che al 6’ è ancora +6 Lecco (55-59). La tripla di Negri e la magia di Angiolini sembrano chiudere il discorso (58-67), ma l’orgoglio di Errani e Piccini segna ancora il -3 (64-67); il rientro è solo un fuoco di paglia e ci pensa Giadini a spegnerlo, con rimbalzo, palla recuperata e tre punti in fila che segnano il 64-71 sul tabellone finale.

Avversario non impossibile ma trasferta complicata, quella in terra friulana, con tante ore di viaggio e un palazzo difficile, nel contesto di una discreta cornice di pubblico; Spilimbergo si è rivelata squadra tosta e piuttosto fisica, ma la bilancia pende dalla parte di chi ha condotto il match quasi per intero. Altri due punti per la classifica dei blucelesti, che possono sorridere e guardare indietro con soddisfazione, considerate le tre trasferte sulle quattro partite giocate, compresa la sconfitta all’esordio a fil di sirena.

Prossimo appuntamento, domenica prossima (ore 18) sul campo del Bione, con l’obbiettivo di ottenere i primi punti casalinghi e di allungare la striscia positiva. L’avversario, Calligaris Corno di Rosazzo, non è dei più semplici, in quanto candidato alle zone alte della classifica; comunque vada, la certezza è di trovarci davanti a un gruppo che è già squadra solida.

 

Leggi le pagelle di Pietro Fossati

 

Tabellini:

Graphistudio Spilimbergo: Seravalli 10, Accardo 3, Radovanovic 3, Daniotti 4, D’Andrea 2, Piccini 15, Ellero 17, Bosio 10, Passudetti N.E., Nassutt N.E.

Basket Lecco: Giusto, Meroni 3, Angiolini 12, Gambolati 11, Bassani 24, Todeschini 5, Rossi N.E., Negri 11, Giadini 5