L'esecutivo risponde all'interrogazione dell'onorevole lecchese Codurelli (Pd) dichiarando che verrà coinvolta anche l'Inail nel progetto.
«Nella giornata di ieri - rende noto l'onorevole Lucia Codurelli (Pd) - ho avuto risposto a due interrogazioni relative rispettivamente alla realizzazione della nuova caserma dei Vigili del fuoco a Lecco e alla rottura dell’autoscala nel distaccamento di Merate». In quest'ultimo caso la risposta arriva tardiva visto che il problema risulta essere già risolto. «Ho preso atto - continua l'onorevole - del fatto che sono state nel frattempo rinvenute le risorse per uno strumento indispensabile alla sicurezza dei cittadini, anche se per una normale manutenzione non è accettabile che si aspetti 9 mesi».
L'onorevole Lucia Codurelli
«Non mi ha invece soddisfatta del tutto - conclude la Codurelli - quanto dichiarato dal Governo in merito alla costruzione della nuova caserma. Il Governo ha ammesso che le risorse stanziate nel 2007 dal Governo Prodi (10 milioni di euro) sono state dirottate dal governo precedente per altri progetti. Pertanto la preoccupazione che mi ha spinto a presentare l’interrogazione rimane tuttora fondata».
Nonostante la rassicurazione da parte del Governo che verrà posta in essere ogni iniziativa utile per la realizzazione dell'edificio nel minor tempo possibile e che verrà coinvolto anche l'Inail nel finanziamento dell'opera, l’incertezza continua a permanere. Si è fatto presente al Governo di tenere conto delle proposte fatte dal comune di Lecco e di agire in tempi rapidi per garantire al territorio un ottimale operatività dei Vigili del Fuoco.