In occasione della Giornata della Donna l’Assessorato ai Servizi alla Persona e alla Famiglia, Politiche Giovanili, Lavoro, d'intesa con la Commissione per le Pari Opportunità della Provincia di Lecco ha promosso la raccolta delle iniziative che si realizzeranno nel territorio provinciale.
SABATO 8 MARZO
Associazione “Amico del collezionista” Con il patrocinio del Comune di Civate promuove la MOSTRA dal titolo "Collezione privata di piccoli elettrodomestici usati dalle mamme e dalle nonne tra gli anni 1910/1960”. La mostra sarà allestita a Civate in Via Dott.Coppola 9. Ingresso libero dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Provincia di Lecco promuove MOSTRA E VISITA GUIDATA dal titolo "Villa Monastero al femminile, attraverso lo sguardo e le collezioni di Rosa Curioni De Marchi, ultima proprietaria di Villa Monastero”. A partire dalle ore 15,00 c/o Villa Monastero a Varenna sarà possibile partecipare alla visita guidata alla mostra documentaria “Marco De Marchi naturalista, filantropo, collezionista” con immagini inedite che si riferiscono al matrimonio della nipote Erminia Malavasi in De Conciliis a Villa Monastero negli anni Venti.
Comune di Colle Brianza promuove in collaborazione con la Biblioteca ”Teresa e Giovanni Argentini” il CONVEGNO dal titolo "La comunicazione non verbale e il linguaggio del corpo” a cura del dott. Tancredi Militano. Durante l’incontro, che si terrà c/o il Comune di Colle Brianza a partire dalle ore 21,00, verranno trattati diversi aspetti della comunicazione non verbale, ad esempio: come si può interpretare e capire ciò che il nostro interlocutore sta pensando o ciò che vorrebbe nasconderci. Quale linguaggio segreto utilizza l’inconscio? Come usare il linguaggio dell’inconscio per parlare o suscitare interesse della parte più profonda del nostro interlocutore?
Associazione L’Altra Metà del Cielo di Merate promuove L’EVENTO dal titolo "Gazebo in rosa” nell’ambito dell’iniziativa “La festa della donna – Non solo mimose” presso Piazza Prinetti dalle 9.30 alle 13.00
DOMENICA 9 MARZO
Comune di Lecco promuove in collaborazione con Soroptimist International Club di Lecco le VISITE GUIDATE “Percorsi al femminile” Partendo dal Santuario della Vittoria- Lecco dalle ore 15,00 alle ore 17,30 sarà possibile partecipare a visite guidata a luoghi e monumenti significativi per la storia e la cultura delle donne lecchesi. Un viaggio nel mondo lecchese femminile attraverso la rilettura di opere suggestive, rivissuta attraverso il ricordo delle donne che hanno contribuito alla storia lecchese.
Banca del Tempo di Olgiate Molgora promuove in collaborazione SPI-Cgil , AUSER, Officina Donna e con il patrocinio del Comune di Olgiate Molgora – Pari opportunitàl'EVENTO "Aver cura di sé ... danzare alla vita " con riflessioni sul femminile e sulla cura di sé seguite da un’esperienza di movimento creativo in gruppo. L’evento si svolgerà a partire dalle ore 17,00 presso la Sala Civica di Viale Sommi Picenardi di Olgiate Molgora.
GIOVEDÌ 13 MARZO
Comune di Galbiate promuove in collaborazione con la Biblioteca Civica “Giuseppe Panzeri” LETTURA TEMATICA "Storie di donne lette ad alta voce" a cura del gruppo di lettori volontari “Leggere per gioco, leggere per amore" della biblioteca di Galbiate. A partire dalle ore 21,00 presso la biblioteca “Giuseppe Panzeri” di Galbiate, verranno proposte letture di brani, di autori famosi e meno famosi, circa la violenza di genere.
VENERDÌ 14 MARZO
Associazione Culturale ODON promuove in collaborazione con CENTRI Artemisia, LA BUSSOLA e CASA LA VITA il CONVEGNO "L’avventura di essere donna – Contrastare la violenza per promuovere la riuscita” alle ore 21.00 c/o l’Aula Magna del Comune di Olginate in piazza Roma. Con l'occasione della Convenzione di Istanbul il convegno rientra fra le attività di sensibilizzazione rivolte ai territori sui quali insistono i Centri sul tema della violenza alle donne, la sua prevenzione e i servizi presenti sul territorio. Il Convegno è patrocinato dalla Provincia di Lecco e dal Comune di Olginate e realizzato in collaborazione con l’Ufficio della consigliera di Parità.
SABATO 15 MARZO
ISGMD Istituto di Grafica Moda e Design Lecco promuove l'ATTIVITA’ CON GLI STUDENTI E PROIEZIONE CORTOMETRAGGIO. A partire dalle ore 9,30 alle 11,00 presso la Sala Don Ticozzi – Via Ongania 4, LECCO verrà proiettato un cortometraggio integralmente prodotto dagli studenti delle classi I, II e III ISGMD, sezioni Moda e Grafica, concernente i momenti fondamentali della storia dell’emancipazione femminile. Fil rouge della produzione, un gruppo di pinguini imperiali persi nelle vie di Lecco, simbolo della collaboratività fra sessi.
SABATO 15MARZO
Associazione L’Altra Metà del Cielo di Merate promuove la RACCOLTA DI DERRATE ALIMENTARI nell’ambito dell’iniziativa “La festa della donna – Non solo mimose” presso la Cooperativa dei lavoratori della Brianza di Casatenovo (Via Verdi 15/E, Casatenovo) dalle ore 10.00 alle ore 18.00.
Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus e Comune di Garlate promuove in collaborazione con Amnesty International e Telefono Donna Lecco Onlus lo SPETTACOLO TEATRALE E VISITA GUIDATA . A partire dalle ore 15,30 e fino alle 18,00 presso il Civico Museo della Seta Abegg, Via statale 490 Garlate (LC) si svolgeranno le attività per la “Giornata Internazionale Della Donna Museo Della Seta Abegg Di Garlate” . Alle 15.30 Speciale visita guidata: “Il ruolo della donna in filanda” e a seguire a partire dalle ore 17.00 lo Spettacolo teatrale “Bambole- Storie silenziose di donne”.
Provincia di Lecco, Ufficio della Consigliera di parità, Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco promuovono lo SPETTACOLO TEATRALE “Salotto per donne usate”. A partire dalle ore 15,30 presso la Sala Don Ticozzi in via Ongania 4 Lecco, gli operatori del Dipartimento di Salute Mentale di Lecco presentano la commedia tragicomica in due atti di A. Lo Castro dal titolo “Salotto per donne usate: salute e malattia, una sottile linea che separa follia da normalità”
GIOVEDÌ 20 MARZO
Istituto Comprensivo Statale di CASATENOVO promuove in collaborazione con Ass.ne “ L’Altra metà del Cielo Telefono Donna” di Merate l'INCONTRO CON DIBATTITO dal titolo “Genere e Stereotipi – Il genere nelle relazioni e nella sessualità dei nostri figli“ . L’incontro si terrà presso l’Auditorium I.C.S. Casatenovo a partire dalle ore 20,30. L’incontro sarà strutturato con intervento della scrittrice C. Obber e la proiezione di immagini a cui farà seguito un dibattito.