La residenza per i 2700 studenti che saranno ospitati sarà attiva già dall'anno accademico 2014-15. Stanziati 70 milioni di euro di cui 27 da Regione Lombardia
Procedono regolarmente tra via Ghislanzoni e via Previati i lavori di completamento del nuovo campus universitario da 2.700 posti della sede di Lecco del Politecnico di Milano: l'inaugurazione dell'opera, fatta eccezione per la biblioteca, è prevista per la prima metà del mese di gennaio del 2013. Per quanto riguarda la residenza universitaria essa potrà essere utilizzata a partire dall'anno accademico 2014-2015: la cerimonia di posa della prima pietra dei lavori è stata fissata per il prossimo 20 Novembre. In corso di perfezionamento, infine, l'Accordo con l'Asl per trasferire le attività psichiatriche in un'altra sede rispetto a quella attuale. È quanto è emerso nel corso dello stato di avanzamento dei lavori, che si è svolto oggi presso la Sede territoriale di Regione Lombardia a Lecco, alla presenza del presidente Roberto Formigoni e dei rappresentanti del Comune e della Provincia, della Camera di commercio (con, in testa, il presidente Vico Valassi, lungimirante artefice della nascita del Polo lecchese d'ingegneria), della sede di Lecco del Politecnico di Milano e dell'Azienda ospedaliera.
"Il nuovo polo universitario - ha sottolineato Formigoni nel corso dell'incontro - è parte di un grande progetto per la città di Lecco e per tutta la Regione. Incrementerà, infatti, l'offerta formativa presente sul nostro territorio e la capacità d'attrarre studenti universitari anche dall'estero". Lo stesso Formigoni è stato invitato a essere presente all'inaugurazione del campus universitario: l'avanzamento dei lavori per la costruzione degli edifici tra via Ghislanzoni e via Previati è al 95 per cento e gli spazi saranno inaugurati nella prima metà del mese di Gennaio.
L'Accordo di programma per la realizzazione del polo universitario per le province di Lecco e Sondrio è stato sottoscritto nel 2003 (e integrato nel 2009) da Regione Lombardia, Comune di Lecco, Provincia di Lecco, Azienda ospedaliera di Lecco, Politecnico di Milano, Camera di Commercio di Lecco, Camera di Commercio di Sondrio. L'Accordo prevede: la costruzione della nuova sede del Politecnico di Milano-polo di Lecco, con annessi laboratori di ricerca; la realizzazione della residenza universitaria e di un centro espositivo museale; la sistemazione della viabilità connessa e dell'area "ex Piccola velocità".
Il costo degli interventi, in corso di realizzazione, è di circa 70 milioni di euro. Il totale dei contributi assegnati da Regione è di circa 27 milioni, di cui 18 già erogati, in particolare: campus universitario (costo 51 milioni), con contributo regionale di 23 milioni; opere stradali (costo 2 milioni), con contributo regionale di 900.000 euro; centro espositivo museale (costo 7 milioni), con contributo regionale di 1 milione; residenza universitaria (costo 10 milioni), con contributo regionale di 1,7 milioni.