Lecco, 24 settembre 2012   |  

Calcio Lecco: squadra in crescita e seconda vittoria stagionale

I blucelesti battono 1-0 Montichiari grazie a un secondo tempo di personalità e alla rete del solito Castagna, raggiungendo quota 4 punti in classifica.

DSCN4021 Copia

Vai al film fotografico del match: http://www.resegoneonline.it/articoli/Lecco-Montichiari-1-0-il-film-fotografico-della-partita/

 

Bene così per la Calcio Lecco, che batte 1-0 Montichiari grazie a un secondo tempo di personalità e alla rete del solito Castagna, conquistando la seconda vittoria stagionale e raggiungendo quota 4 punti in classifica (7, salvo penalizzazione). Tante le note positive, soprattutto nel contesto del 4-3-3 del secondo tempo, a partire dalle prove dei vari Asiedu, Asti Brun e Mignanelli, per una squadra che ha finito la partita in crescendo, regalando attestati di buona condizione fisica che lasciano ben sperare per il futuro.

Finalmente squadra al completo per Mister Roncari, che può fare le sue scelte e decide di mandare in campo Frigerio tra i pali, Redaelli, Uggè, Rudi e Mignanelli in difesa, Poi, Rota, Asti Brun e Chessa a metà campo, Asiedu e Castagna davanti. Il modulo è un 4-4-2 quadrato, con Chessa e Poi laterali, mentre a Asiedu tocca il compito di supportare le certezze di Castagna.

Avvio timido dei padroni di casa, che rischiano già al 2’ minuto sugli sviluppi di un calcio d’angolo, quando Fornito tenta la girata da due passi, deviata in corner. Sembra il preludio ad una partita vivace, ma da lì in poi il gioco stagna a metà campo, tra qualche botta e spazi stretti, con le uniche conclusioni lontane e alte di molto, vedi Asti Brun al 19’. I blucelesti prendono silenziosamente il possesso del gioco, ma creano poco e si espongono ai tentativi di ripartenze ospiti, per la verità poco pericolose, tanto che serve un’invenzione di Pagani per la conclusione a giro deviata in angolo del 32’.

Ammonito Castagna al 35’ –giusto, salvo un fallo non fischiato ai suoi danni in precedenza- la partita si accende quando entra in scena Poi, che al 37’ conclude fuori di poco dopo uno scambio fortunoso con Asiedu, mentre al 42’ serve una palla d’oro a Rota, che calcia alto dal limite dell’area. È lo stesso Poi a impegnare Migliorati su una punizione dai 30 metri al 43’, mentre un minuto più tardi non va a buon fine il suo tentativo da posizione molto defilata, sugli sviluppi di un corner, tanto che si va al riposo sullo 0-0 con un Lecco in crescendo.

La ripresa comincia in modo diametralmente opposto, anche grazie alla mossa di Mister Roncari, che sposta Poi (sostituito da Mauri al 11’ dopo una buona prova) come terzo di centrocampo e che regala più spazio a Chessa e Asiedu in un attacco a tre. Al 3’ è il propositivo Mignanelli a mettere in mezzo una palla invitante dalla sinistra, che Poi colpisce di contro balzo centrando la traversa, ma regalando consapevolezza ai suoi e spostando l’inerzia della partita. I padroni di casa ci credono e moltiplicano la determinazione su ogni pallone, tanto che è il pressing di Asiedu a generare l’assist per i piedi di Castagna: il bomber tenta il dribbling, viene steso in area dall’azione combinata di difensore e portiere, conquista e realizza un rigore ineccepibile: 1-0 Lecco al 6’.

La reazione degli ospiti è in un tiro del 19’, quando Zagari conclude fuori, ma sono i blucelesti ad andare vicini al raddoppio al 27’, quando il solito Mignanelli mette in mezzo un pallone dalla sinistra, Asiedu fa un velo involontario, ma Rota conclude alto da ottima posizione. Errore che i padroni di casa rischiano di pagare, perché Trajkovic, dal nulla, mette un gran pallone sulla testa di Lorenzi, che fa tremare la traversa e spreca un’occasione tanto estemporanea quanto allettante. Roncari sistema un centrocampo a 5, inserendo Maggioni e Vaglio per Castagna e Chessa, regalando tranquillità e compattezza alla squadra, che non subisce più nulla e sfiora di nuovo il raddoppio nel recupero, quando un Asiedu libero di svariare dribbla sull’interno e conclude, ma Migliorati risponde con i piedi: dopo 49’ di gioco finisce 1-0.

Ottima prova contro una buona squadra, come sottolinea Mister Roncari dopo il match: «Loro hanno dimostrato di essere una signora squadra; noi abbiamo sofferto nella prima mezzora, sia per il cambio di modulo, sia perché sentivamo molto la partita. Dal punto di vista mentale eravamo molto carichi; questa è casa nostra e il nostro Campionato deve cominciare da qui»

Dal punto di vista tattico, l’analisi sul modulo: «Tutta la nostra linea offensiva ha lavorato meglio quando ci siamo messi a tre, grazie alle attitudini dei nostri giocatori, che sono bravi nell’uno contro uno e hanno bisogno di spazi per esprimersi al meglio.

Note di merito sia per i singoli, sia per il collettivo: «Mignanelli ha confermato la prestazione di Caravaggio e ormai non è più una sorpresa, perché è affidabile in entrambe le fasi; Lecco ha ottimi giovani di qualità. Castagna è determinante; aveva dei problemi alla spalla, ha stretto i denti fino al cambio, quando si è riacutizzato il dolore. Al di là dei singoli, mi è piaciuta l’intera squadra, compresi i subentrati a partita in corso, sia dal punto di vista tattico, che sotto il profilo del sacrificio; anche fisicamente, è la seconda partita che finiamo in crescendo»

Buone sensazioni anche per Asiedu, autore di una partita tutta corsa e vivacità, all’insegna della duttilità: «Mi piace variare la posizione in campo, ma sono a disposizione per qualsiasi ruolo. Oggi abbiamo sofferto un po’ nel finale, ho finito la partita stremato ma credo che abbiamo meritato la vittoria»

Chiudiamo con Guglieri, ex della gara al suo ritorno al Rigamonti-Ceppi: «È sempre un piacere tornare a Lecco, dove vivi un bel calcio, con un grande pubblico e un ottimo stadio. Abbiamo aggredito bene in partenza, mentre in avvio di ripresa siamo calati e ci siamo giocati la partita: credo che la vittoria bluceleste sia meritata»

Appuntamento a domenica prossima, ore 15, sul campo dell’Alzano Cene, sconfitto 3-1 sul campo del Darfo Boario e ancorato a fondo classifica con soli due punti. Partita difficile, avverte Mister Roncari, come tutte quelle del girone, ma i presupposti per continuare la striscia positiva ci sono tutti.

 

LECCO - MONTICHIARI 1-0 (Castagna, 6' s.t.)

LECCO (4-4-2): Frigerio; Redaelli, Uggè, Rudi, Mignanelli; Poi (Mauri 12' s.t.), A. Rota, Asti Brun, Chessa (Vaglio 38' s.t.); Castagna (Maggioni 38' s.t.), Asiedu. A disposizione: Facheris, Bonacina, Romeo, N. Rota. Allenatore: Roncari.

MONTICHIARI: Migliorati, Martinelli, Guglieri, Alberti, Catalano, Angioletti, Trajkovic, Micheloni, Lorenzi, Pagani (Zagari 18' s.t.), Fornito (Bosio 29' s.t.). A disposizione: D'Innocenzi, Coly, Rosari, Gavezzoli, Andriani. Allenatore: Torresani.

Note: ammoniti Asti Brun, Castagna (L) e Migliorati (M); spettatori 626

 

TOTALE

IN CASA

FUORI CASA


Punti

G

V

N

P

GF

GS

DR

MI

Punti

G

V

N

P

GF

GS

DR

Punti

G

V

N

P

GF

GS

DR


Caronnese

12

4

4

0

0

7

2

5

4

6

2

2

0

0

4

1

3

6

2

2

0

0

3

1

2


Olginatese

10

4

3

1

0

6

1

5

2

4

2

1

1

0

2

1

1

6

2

2

0

0

4

0

4


Pergolettese

10

4

3

1

0

6

2

4

2

6

2

2

0

0

3

1

2

4

2

1

1

0

3

1

2


Voghera

10

4

3

1

0

8

2

6

2

6

2

2

0

0

5

0

5

4

2

1

1

0

3

2

1


Atletico Montichiari

7

4

2

1

1

7

5

2

-1

3

2

1

0

1

3

3

0

4

2

1

1

0

4

2

2


Mezzocorona

6

4

2

0

2

5

6

-1

-2

3

2

1

0

1

3

4

-1

3

2

1

0

1

2

2

0


Fersina Perginese

5

4

1

2

1

3

4

-1

-3

2

2

0

2

0

2

2

0

3

2

1

0

1

1

2

-1


Aurora Seriate

4

4

0

4

0

4

4

0

-4

2

2

0

2

0

2

2

0

2

2

0

2

0

2

2

0


Lecco

4

4

1

1

2

4

6

-2

-4

3

2

1

0

1

3

2

1

1

2

0

1

1

1

4

-3


Castellana

4

4

1

1

2

5

7

-2

-4

1

2

0

1

1

2

4

-2

3

2

1

0

1

3

3

0


Mapellobonate

4

4

1

1

2

5

4

1

-4

3

2

1

0

1

3

1

2

1

2

0

1

1

2

3

-1


Ponte San Pietro Isola

4

3

1

1

1

4

3

1

-1

1

1

0

1

0

0

0

0

3

2

1

0

1

4

3

1


Seregno

4

3

1

1

1

6

6

0

-1

0

1

0

0

1

1

3

-2

4

2

1

1

0

5

3

2


Caravaggio

4

4

0

4

0

3

3

0

-4

2

2

0

2

0

2

2

0

2

2

0

2

0

1

1

0


Darfo Boario

3

4

0

3

1

5

6

-1

-5

1

2

0

1

1

2

3

-1

2

2

0

2

0

3

3

0


Sant'Angelo 1907

3

4

1

0

3

3

6

-3

-5

3

2

1

0

1

2

2

0

0

2

0

0

2

1

4

-3


Alzano Cene

2

3

0

2

1

5

7

-2

-5

1

2

0

1

1

3

5

-2

1

1

0

1

0

2

2

0


Pro Sesto

2

3

0

2

1

1

2

-1

-5

1

2

0

1

1

1

2

-1

1

1

0

1

0

0

0

0


Trento

1

4

0

1

3

1

6

-5

-7

1

2

0

1

1

1

2

-1

0

2

0

0

2

0

4

-4


St. Georgen

1