Comunicazioni in vista per 23 anomalie nei dati dichiarati ai fini degli Usa
Con il provvedimento n. 237932, pubblicato il 24 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con cui sono rese disponibili
Dal 1° luglio obbligo di fattura elettronica versi San Marino
Nei recenti decreti in materia fiscale (DL 36/2022 e DL 73/2022, in corso di conversione in legge), non consta un differimento dei nuovi obblighi di f...
Gli acquisti da non residenti nel nuovo esterometro
Si avvicina il 1° luglio, data a decorrere dalla quale, come ormai noto, troveranno applicazione le nuove modalità di trasmissione dell’esterometro, e...
Superbonus pubblicata dalle Entrate la circolare con nuovi obblighi
Il documento contiene il quadro aggiornato della disciplina
L’autodichiarazione aiuti di Stato covid slitta al 30 novembre
È ufficialmente prorogata al 30 novembre 2022 la scadenza per la presentazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato COVID ex DM 11 dicembre 2021.
Reverse charge prorogato sino al 2026
Il DL “Semplificazioni fiscali”, firmato dal Presidente della Repubblica Mattarella e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 giugno, tra le altre misu...
Nota di variazione procedure concorsuali per imponibile e Iva
Nell’ambito della nuova disciplina delle note di variazione emesse a fronte di procedure concorsuali in capo al cessionario o committente, la nota non...
Nell'esterometro acquisti fuori campo Iva con Codice N2.2
Si rammenta che sono comunque escluse dalla comunicazione le importazioni, in quanto documentate da bolletta doganale, nonché gli acquisti per i quali...
Nota di variazione nelle procedure concorsuali per imponibile e Iva
Nell’ambito della nuova disciplina delle note di variazione emesse a fronte di procedure concorsuali in capo al cessionario o committente, la nota non...
Aiuti Unione Europea la proroga è in dirittura
Proroga dell'autodichiarazione degli aiuti Ue. In valutazione la data del rinvio, l'orientamento è quello di spostare l'adempimento o al 30 agosto o a...
Esportazioni ancora senza file Xml dopo il 1° luglio
A decorrere dal 1° luglio 2022, è previsto l’obbligo di trasmettere in formato XML, via Sistema di Interscambio, i dati delle operazioni con soggetti ...
Forfettari e servizi con l'estero dal 1° luglio 2022
Anche i soggetti forfettari dovranno emettere la fattura in formato elettronico a decorrere dal 1° luglio 2022.
La fattura elettronica dei forfettari
Anche i soggetti forfettari dovranno emettere la fattura elettronica a decorrere dal 1° luglio 2022.
Abitazione principale senza Imu anche per coniugi residenti in comuni diversi
L’abitazione principale viene definita dall’art. 1 comma 741 lett. b) della L. 160/2019 quale “immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio u...